Scorcio della platea del teatro, che apre il 2 settembre. Le applique, create in collaborazione con Viabizzuno, riprendono il tema della cometa. Le sedute, realizzate ad hoc in collaborazione con Poltrona Frau, sono rivestite da tessuti Rubelli.

Foto Simon Watson

Il salotto privato con le poltrone di Lazzarini & Pickering per Marta Sala Éditions e le lampade realizzate con Viabizzuno.

Foto Simon WatsonUn omaggio ad Anna Laetitia, la contessa che diede vita al teatro

La contessa, figura al contempo solitaria e cosmopolita, che amava circondarsi di artisti e intellettuali come Salvador Dalí, Jean Cocteau, Paul Valéry, negli anni Trenta organizzava a Parigi eventi straordinari come il Bal Blanc, concepito con Man Ray, che ha ispirato la Dior Cruise 2026. «Blunt intendeva il teatro come uno spazio intimo, raccolto, prezioso e raffinato nei suoi dettagli», prosegue Chiuri. Il delicato intervento di Tudisco – architetto storico di Viviana, figlia di Mimì – e di Panzini ha restituito a questo luogo la sua forma originale, adattandola però all’oggi. Le nuove sedute, poltrone e divanetti del foyer, sono di Marta Sala Éditions. Alcuni punti luce, che integrano le lampade a forma di cometa sopravvissute al tempo e restaurate su disegno originale da Open Care, sono stati disegnati da Maria Grazia Chiuri con Viabizzuno, partendo proprio dal motivo della stella.

L’applique a cometa di Tomaso Buzzi restaurata da Open Care.Foto Simon Watson

Un lampadario di Tomaso Buzzi.Foto Simon Watson

«Quando abbiamo trovato i disegni originali di Tomaso Buzzi è stato come se il teatro ci chiamasse».

Maria Grazia Chiuri

Un simbolo di resistenza e passione

«Per noi, non si trattava solo di un restauro fisico, ma di un recupero culturale. È stato un modo per restituire a Roma e al mondo un luogo che, pur essendo fisicamente tangibile, è anche sospeso nel tempo», spiega Rachele Regini, che guida il comitato scientifico per la programmazione del teatro, simbolo di resistenza e di passione. Una stella che attraverserà il cielo culturale di Roma.