Una rivelazione che entusiasma i fan di Tolkien: durante il raduno “For the Love of Fantasy” di Londra, Ian McKellen ha lasciato intendere che il suo Gandalf potrebbe tornare sul grande schermo accanto al Frodo interpretato da Elijah Wood. I due personaggi, diventati simbolo delle trasposizioni cinematografiche de Il Signore degli Anelli, sarebbero coinvolti nel nuovo The Hunt For Gollum, diretto da Andy Serkis e atteso ora per il 2027 dopo un rinvio che ha prolungato i tempi di lavorazione

Il fine settimana appena trascorso ha riservato una sorpresa inattesa agli ammiratori di J.R.R. Tolkien. Durante il raduno “For the Love of Fantasy” di Londra, Ian McKellen ha lasciato intendere che il suo Gandalf potrebbe tornare sul grande schermo accanto al Frodo interpretato da Elijah Wood. I due personaggi, diventati simbolo delle trasposizioni cinematografiche de Il Signore degli Anelli, sarebbero coinvolti nel nuovo The Hunt For Gollum, diretto da Andy Serkis e atteso ora per il 2027 dopo un rinvio che ha prolungato i tempi di lavorazione. Insomma, una rivelazione che entusiasma i fan di Tolkien.

 

Il progetto, che segna il debutto alla regia di Andy Serkis in un capitolo ufficiale della saga dopo aver incarnato Gollum/Sméagol, non uscirà più nel calendario originariamente previsto. L’uscita è stata rimandata a data incerta. Inizialmente programmato per l’anno prossimo, è stato spostato in avanti senza che sia stata fissata una data definitiva. Questo slittamento ha reso l’attesa ancora più intensa, soprattutto considerando la possibilità di assistere di nuovo alla riunione di due protagonisti storici della saga, in un momento in cui Ian McKellen ha raggiunto gli 85 anni.

Le parole di Ian McKellen a Londra

Sul palco dell’evento londinese, l’attore britannico ha condiviso qualche anticipazione con il pubblico. “Le riprese inizieranno a maggio. Sarà diretto da Gollum e sarà tutto incentrato su Gollum”, ha dichiarato riferendosi a Andy Serkis.

 

Poi, con tono scherzoso, ha aggiunto: “C’è un personaggio nel film chiamato Frodo, e c’è un personaggio nel film chiamato Gandalf”. Le frasi, accolte con entusiasmo, sono state accompagnate dal sorriso complice di Elijah Wood, presente accanto a lui.

Approfondimento
Il Signore degli Anelli, Ian McKellen pronto a tornare come Gandalf

Una collocazione precisa all’interno della saga

Le informazioni ufficiali sono ancora limitate, ma alcuni elementi sono già stati definiti. The Lord of the Rings: The Hunt for Gollum dovrebbe collocarsi nel periodo de La Compagnia dell’Anello, prima che Frodo Baggins abbandoni la Contea per raggiungere Gran Burrone.

 

La vicenda, secondo le anticipazioni disponibili, si aprirebbe con Aragorn incaricato da Gandalf di rintracciare Gollum, avviando così l’azione principale.

Approfondimento
Hannibal e Gandalf, ballo tra Anthony Hopkins e Ian McKellen. VIDEO

Il sostegno di Warner Bros.

Alla produzione partecipano Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens, figure centrali nell’universo cinematografico tolkieniano.

 

Il progetto è stato inoltre inserito dal CEO di Warner Bros., David Zaslav, tra le “massime priorità” degli Studios, insieme ai prossimi film dedicati a Batman e Superman. Secondo le dichiarazioni di Zaslav, la speranza è che questo nuovo capitolo dia nuovo slancio al franchise, dopo i risultati discreti ma inferiori alle aspettative della serie televisiva Gli Anelli del Potere.

Approfondimento
Ian Mckellen racconta la sua peggiore esperienza sul set

Speranze e perplessità del pubblico

La prospettiva di ritrovare Frodo e Gandalf ha acceso l’entusiasmo degli appassionati, ma non mancano i dubbi. La trilogia de Il ritorno del re aveva già dato una chiusura definitiva al loro viaggio, e alcuni temono che proseguire oltre possa portare a un risultato deludente.

 

A complicare il dibattito sono arrivate anche le dichiarazioni di Philippa Boyens, che ha rivelato l’intenzione di Andy Serkis di ricorrere a “intelligenza artificiale” e “trucco digitale” per ringiovanire di vent’anni alcuni interpreti originali, senza indicare chi sarà coinvolto in questo processo.

Approfondimento
Ian McKellen, tra Gandalf, Magneto e Sherlock Holmes

TAG: