Torino si prepara ad accogliere la Vuelta a España, evento sportivo di risonanza internazionale che per la sua 90ª edizione avrà la sua partenza ufficiale – la “salida oficial” – da Torino sabato 23 agosto 2025.  L’appuntamento a Torino sarà preceduto giovedì 21 agosto dalla presentazione ufficiale delle squadre in Piazzetta Reale, arricchito da una vivace “fiesta española”. Nelle aree interessate dall’evento e in quelle limitrofe sarà in vigore il divieto di vendita per asporto, consumo e detenzione di alimenti e bevande in contenitori di vetro e/o metallo o potenzialmente pericolosi, oltre al divieto di vendita e somministrazione di bevande con gradazione alcolica superiore ai 21 gradi.

Inoltre il Piemonte sarà il palcoscenico delle prime quattro tappe. In occasione di entrambi gli eventi torinesi, del 21 e 23 agosto, sono previste modifiche alla viabilità con la chiusura di alcune strade (qui le indicazioni per spostarsi sabato 23 agosto).

Trasmessa in tutto il mondo la presentazione dei teams

L’evento di presentazione degli oltre 180 ciclisti professionisti, suddivisi in 23 squadre, sarà nel cuore del centro storico di Torino, la Piazzetta Reale, da dove sarà trasmessa in tutto il mondo. La cerimonia, che avrà inizio alle 19.30, si chiuderà con l’esibizione del cantante spagnolo Antonio Orozco. Già dalle 17 una “fiesta española” animerà la piazza con lezioni di spinning e successivo dj-set.

Viabilità e trasporti: cosa cambia giovedì 21 agosto

Modifiche viabili: dalle 18.30 alle 20.45 e comunque sino a cessate esigenze verrà chiusa al transito via XX Settembre, nel tratto da via Pietro Micca a corso Regina Margherita, con sospensione della via riservata ai mezzi pubblici.

Giovedì 21 agosto 2025 a seguito dello svolgimento della cerimonia di presentazione delle squadre che parteciperanno alla manifestazione ciclistica spagnola “Vuelta”, che determinerà la chiusura al transito veicolare e tranviario di via XX Settembre, nel tratto compreso tra via Pietro Micca e corso Regina Margherita saranno deviate dalle 18.30 alle 21 circa le seguenti linee:

LINEA 4
• direzione via Delle Querce (Falchera): da via XX Settembre angolo corso Matteotti deviata in corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare e percorso normale;
• direzione strada Del Drosso: percorso normale.

LINEA 8
• nella sola direzione via Mezzaluna (San Mauro): da via Cernaia angolo corso Galileo Ferraris deviata a sinistra per corso Siccardi – via Della Consolata – destra corso Regina Margherita – sinistra corso XI Febbraio – segue percorso normale.

LINEA 11
• nella sola direzione via Leopardi (Venaria): da via Sacchi angolo corso Vittorio Emanuele II deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, Rondò Rivella, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, Giulio Cesare e percorso normale.

LINEA 19
• nella sola direzione corso Cadore: da corso Bolzano angolo via Cernaia prosegue per Piazza XVIII Dicembre, corso S. Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, Rondò Forca, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio e percorso regolare.

LINEA 27
• nella sola direzione via Anglesio: da via XX Settembre angolo via Pietro Micca deviata per via Pietro Micca, piazza Castello, viale Partigiani (Giardini Reali), per corso San Maurizio, Rotonda Rivella, corso Regio Parco, percorso normale.

LINEA 51
• nella sola direzione Park Stura: da corso Bolzano angolo via Cernaia prosegue per Piazza XVIII Dicembre, corso S. Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, Rotonda Forca, corso Regina Margherita, piazza della Repubblica, corso Giulio Cesare,
• percorso normale.

LINEA STAR 2
• nella sola direzione corso Bolzano: da via Pietro Micca angolo via XX Settembre deviata per via Pietro Micca, via Cernaia, segue percorso normale.

Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e su Facebook