Da domani, mercoledì 20 agosto, l’anticiclone estivo inizierà a cedere sotto la spinta di una saccatura di origine atlantica, portando un cambiamento netto del tempo anche a Como e in Lombardia. A spiegare l’evoluzione è Lorenzo Badellino di 3Bmeteo: “Un fronte collegato raggiungerà il Nordovest dal pomeriggio, con peggioramento e temporali anche forti, localmente accompagnati da grandine. I fenomeni più intensi interesseranno l’alta Pianura Padana, la fascia pedemontana e, in serata, il Levante Ligure e l’alta Toscana. Sul resto d’Italia l’anticiclone manterrà tempo stabile”.
A Como temporali e piogge forti
Nel capoluogo lariano le nubi aumenteranno nel corso della giornata di domani, con rovesci e temporali soprattutto nel pomeriggio. La pioggia accumulata potrebbe raggiungere i 49 mm. Le temperature subiranno un calo: massima prevista 28°C, minima 20°C, con lo zero termico a 3720 metri. I venti saranno moderati da Est-Sudest al mattino e deboli da Sud-Sudest nel pomeriggio. L’allerta meteo è confermata per pioggia.
Orari dei fenomeni più intensi a Como
Come riporta 3Bmeteo, questo gli orari con le precipitazioni più intense (per restare aggiornati questo il link).
- 02:00 – temporale forte, 7 mm di pioggia
- 16:00 – temporale, 16.5 mm di pioggia
- 17:00 – rovesci forti, 7.8 mm
- 19:00 – pioggia forte, 3.2 mm
- 20:00 – rovesci forti, 5.3 mm
Il cambio di scenario porterà un calo delle temperature fino a 10°C rispetto ai giorni precedenti, con un clima più fresco e instabile per tutta la regione.