Per i fan del gruppo c’è comunque speranza di un ritorno il più vicino possibile. Infatti che il gruppo dovrebbe tornare a esibirsi insieme fra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. E intanto Victoria macina guadagni
Come succede in molte coppie, anche i Måneskin nel 2024 hanno deciso di prendersi un periodo di pausa. Una scelta che ha permesso a Damiano David di intraprendere la carriera da solista, con alcuni singoli che hanno ottenuto un buon riscontro (su tutti Born with a Broken Heart). Ma, come spesso accade nelle band affermate, quando ci si separa – anche solo temporaneamente – si affievolisce un po’ anche il rapporto con i fan – che non possono più vederli dal vivo – con delle ripercussioni economiche inevitabili. Ed è esattamente quello che i Måneskin stanno vivendo adesso. Foto | video
IL CALO – Secondo Open, nel 2023, quando la band era ancora unita, i guadagni della società che deteneva i loro diritti – la Måneskin Empire srl – erano davvero notevoli: la cifra di cui si sta parlando è di più di 18 milioni di euro in un anno, tanto da raggiungere il primo posto nel settore musicale. Uno scenario che è poi cambiato nel 2024, quando ognuno ha preso la sua strada: il fatturato, in questo caso, è stato di 8,5 milioni di euro, segnando un calo molto pesante. E nonostante ci siano stati dei tagli alle spese e al debito, nel 2024 la società dei Måneskin ha portato a casa un utile di circa 423 mila euro: una discesa inesorabile, se si considera l’1,4 milione guadagnato l’anno prima. Stesso discorso per i soldi rimasti in banca, che si sono ridotti notevolmente: da 8,3 milioni a poco più di 2 milioni.
IL PROBLEMA? NON ESSERSI ESIBITI – Una spiegazione dello stato di salute dei Måneskin è arrivata da Alessandro De Angelis, padre di Victoria nonché amministratore della società, che – come riportato da Open – dice: «Nel corso dell’esercizio 2024 l’andamento dell’attività e la riduzione del volume di affari è stato legato alla ridotta attività live e delle rappresentazioni dal vivo.» Inoltre ha sostenuto che la società «detiene il marchio Måneskin avendo facoltà di concedere lo stesso a terzi per finalità commerciali nonché ai fini della promozione dei Måneskin; detiene il diritto di organizzare, gestire, utilizzare direttamente e/o tramite terzi aventi causa i diritti di immagine e di pubblica esecuzione del gruppo Maneskin».
IL DIVARIO FRA DAMIANO E VICTORIA – Per i fan dei Måneskin c’è comunque speranza di un ritorno il più vicino possibile. Sempre De Angelis ha dichiarato infatti che il gruppo dovrebbe tornare a esibirsi insieme fra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Intanto, se qualcuno si sta chiedendo quali siano stati gli incassi dei singoli, c’è una notizia che potrebbe lasciare spiazzati: a guadagnare di più non è stato David – come accade spesso quando si scioglie una band, di solito è il frontman a giovarne – ma Victoria, che da sola ha incassato molto di più. Entrambi hanno fondato nuove società: la Davic srl di Victoria, che ha fatturato quasi 1,9 milioni di euro, chiudendo l’anno con un utile di circa 167 mila euro, mentre la Humans 23 srl di Damiano, che invece è arrivata a poco più di 1,2 milioni di ricavi, con un guadagno finale di appena 15 mila euro.
Oggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA