In Sicilia è il giorno dei funerali di Pippo Baudo, icona della tv italiana, morto il 16 agosto all’età di 89 anni. Ieri il feretro ha lasciato il teatro delle Vittorie a Roma e intorno a mezzanotte è arrivato a Militello in Val di Catania, il paese natale del presentatore. Al Santuario di Santa Maria della Stella questa mattina dalle 9 alle 13 circa è aperta la camera ardente dove si prevede un afflusso di migliaia di persone. Le esequie cominceranno alle 16. Nella chiesa potranno entrare poche centinaia di persone. Nella piazza antistante sarà possibile seguire la messa da un maxischermo. Baudo sarà poi sepolto nella cappella di famiglia al cimitero del paese.\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”4bafebcb-cca0-4bcb-96ab-ee86d4e69d84″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-20T09:16:41.604Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T11:16:41+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/baudo_camera_ardente_ansa.JPG.sha.7798487088853626719021471372003348998650.JPG”,”imgAlt”:”pippo baudo camera ardente”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La camera ardente”,”content”:”
Un’immagine del feretro di Pippo Baudo all’interno della chiesa di Santa Maria della Stella, dove è in corso l’omaggio della camera ardente.
“,”postId”:”388b5a11-ce7a-468c-915c-11428cc1a849″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T09:03:48.804Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T11:03:48+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/baudo_figlia_ansa.JPG.sha.1307117749713103356709332913327173424372.JPG”,”imgAlt”:”figlia pippo baudo”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La figlia di Baudo arriva alla camera ardente a Militello”,”content”:”
La figlia di Pippo Baudo, Tiziana, entra nella chiesa di Santa Maria della Stella, a Militello, dove si tiene la camera ardente del conduttore televisivo scomparso.
“,”postId”:”8aee88ff-c092-4917-a238-95b520c34607″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T09:00:00.020Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T11:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’amico avvocato racconta ultimi giorni di malattia di Baudo”,”content”:”
L’avvocato Giorgio Assumma, amico di lunga data di Pippo Baudo, chiarisce le cause del declino fisico del celebre conduttore, smentendo voci su malattie gravi o incidenti. Baudo ha affrontato un indebolimento neurologico alle gambe, abbinato a gravi problemi alla vista, che lo hanno costretto a trascorrere gli ultimi mesi nell’isolamento. Per Baudo, l’unico degno successore era – secondo lui stesso – Stefano De Martino, perché capace di parlare al “popolino”.
“,”postId”:”bec58340-0428-4314-a939-1b596c85fbb8″,”postLink”:{“title”:”Morte Pippo Baudo, l’amico avvocato racconta ultimi giorni di malattia”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/18/malattia-pippo-baudo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1d7d965625950bc623a9c8c5ebf498ed25b45476/skytg24/it/spettacolo/2025/08/18/malattia-pippo-baudo/01-pippo-baudo-getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:45:54.152Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:45:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Militello allestita la camera ardente di Baudo. FOTO”,”content”:”
Davanti alla chiesa di Santa Maria della Stella, dove è allestita la camera ardente, i concittadini hanno iniziato a rendere omaggio alla salma, in attesa dei funerali che si terranno nel pomeriggio.
“,”postId”:”e4da8555-1f15-4fbf-b7a2-5a080a33122a”,”postLink”:{“title”:”Funerali Pippo Baudo, a Militello la camera ardente. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/20/funerali-pippo-baudo-foto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7afae3fc6b55f80e724ede0d336b5325f2ed851c/skytg24/it/spettacolo/2025/08/20/funerali-pippo-baudo-foto/Progetto_senza_titolo.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:35:00.134Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Figlio di Baudo: sarò in chiesa per salutare mio padre”,”content”:”
\”Sarò in chiesa a salutare mio padre, nella sua Militello. Un luogo speciale a cui è sempre stato legato da un affetto profondo e sincero. Anni addietro papà mi ci ha condotto, all’epoca mio figlio Sean era un bambino che attraverso i racconti del nonno si appassionava alle meraviglie della sua terra d’origine. Ne conservo ricordi bellissimi che porterò sempre con me\”. Queste le parole di Alessandro Baudo appena arrivato dall’Australia, per presenziare alle esequie del padre Pippo Baudo. \”Ci vedevamo poco ma io gli ho sempre voluto bene. Proprio in questi giorni di grande tristezza ho rivisto tante volte un video amatoriale che ci ritrae tutti insieme in Sicilia, papà abbraccia con affetto mio figlio Sean, ancora piccolo, mentre gli insegna alcune parole in italiano\”, conclude.
“,”postId”:”cbdac359-16b3-4c10-8c2c-a4106a989b4f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:30:00.403Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La musica di Pippo Baudo, un’armonia che ha segnato un’epoca”,”content”:”
Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana, nutrì un profondo legame con la musica: fu pianista jazz, autore di brani leggeri e figura chiave nel Festival di Sanremo, contribuendo a scoprire e valorizzare intere generazioni di artisti.
“,”postId”:”3ac4821f-b323-4fc7-8923-b17ddb02c72f”,”postLink”:{“title”:”La musica di Pippo Baudo, un’armonia che ha segnato un’epoca”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-musica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d8ed6901b044029579c33bf24831c6b9f0171a21/skytg24/it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-musica/GettyImages-186171567.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:21:33.569Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:21:33+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/baudo_funerali_ansa2.JPG.sha.8125426941528514599787562737249048587506.JPG”,”imgAlt”:”striscione per pippo baudo”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Lo striscione per Pippo Baudo”,”content”:”
In un balcone a Militello è stato esposto un lenzuolo con un messaggio di affetto per Pippo Baudo.
“,”postId”:”01d6af98-abdb-4170-94ed-a3a33edc92c8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:19:19.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:19:19+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/baudo_funerali_ansa1.JPG.sha.0160673542902044245387704645346885547914.JPG”,”imgAlt”:”la chiesa di Santa Maria della Stella”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La chiesa”,”content”:”
Tutto pronto a Militello, in provincia di Catania, nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove si terranno i funerali di Baudo.
“,”postId”:”6f85e76d-5b15-45c3-8b66-01322b69ccb0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T08:00:00.538Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T10:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ricordo di Pupo: \”Ringrazio Baudo per non avermi mai considerato\””,”content”:”
Il cantante ha condiviso sui social un post dolceamaro dedicato al conduttore scomparso il 16 agosto all’età di 89 anni. “Il più grande Talent Scout di tutti i tempi aveva sentenziato, già negli anni Ottanta, la mia fine\”, ha scritto. \”Ci rimasi malissimo, ma non mi buttai giù, anzi, mi rimboccai le maniche e ricominciai a combattere\”.
“,”postId”:”c37a0a57-3585-4a89-8ae0-6566d12f3a49″,”postLink”:{“title”:”Morte Pippo Baudo, Pupo: ‘Lo ringrazio per non avermi mai considerato'”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/19/pippo-baudo-pupo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ebeaeb21750883ed9b00c55b28c290921b79654c/skytg24/it/spettacolo/2025/08/19/pippo-baudo-pupo/pippo-baudo-pupo-getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:45:00.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pippo Baudo, dal suicidio sventato alle gag con Benigni: i momenti storici in tv”,”content”:”
Una carriera eterna: oltre 150 programmi, tra cui Settevoci, Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento, diversi film e anche brani musicali scritti pure per altri artisti. Baudo ha segnato la storia della televisione italiana con oltre 60 anni di lavoro, celebrati nel 2018 con il programma Buon Compleanno…Pippo. Fu anche premiato con l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella nel 2021. Record storici e molti momenti salienti hanno delineato la sua professionalità.
“,”postId”:”8530c8fc-8b10-4762-bc88-a644bd2ddb21″,”postLink”:{“title”:”Pippo Baudo, i momenti storici della sua carriera in Tv”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-momenti-storici-tv”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/a54bec7a9aad3b833b80addd968d05c23a83c5f3/skytg24/it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-momenti-storici-tv/hero_getty_baudo.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:30:00.171Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pippo Baudo, intervista inedita di Heather Parisi: \”Tienila per un giorno lontano\”. VIDEO”,”content”:”
La ballerina statunitense che proprio Baudo aveva scoperto, ha condiviso sui social un video del 2008 della durata di 35 minuti dove entrambi avevano discusso di temi variegati, dalla televisione alla morte.
“,”postId”:”1d7426ac-c69b-4c71-bcdf-371e31c7e0b2″,”postLink”:{“title”:”Pippo Baudo, Heather Parisi pubblica un’intervista inedita. VIDEO”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/19/intervista-pippo-baudo-heather-parisi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/100623f2773df9836e267e7cc6a5d8285e5c0b47/skytg24/it/spettacolo/2025/08/19/intervista-pippo-baudo-heather-parisi/heather-parisi-pippo-baudo-yt.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:24:59.363Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:24:59+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/baudo_libro_firme_ansa.JPG.sha.0568714207650666878513967598559223194148.JPG”,”imgAlt”:”Pippo Baudo libro firme”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il libro firme”,”content”:”
Il libro firme per Pippo Baudo, nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove è stata aperta la camera ardente.
“,”postId”:”786eb1e7-b6b1-4392-8075-e40331d9137a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:17:33.214Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:17:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Aperta camera ardente per Pippo Baudo a Militello”,”content”:”
È stata aperta nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania la camera ardente per Pippo Baudo. Sono già oltre 200 le persone in fila per rendere omaggio al presentatore.
“,”postId”:”22e76a5b-501a-49c2-8906-157fe87d29a1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:15:00.481Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pippo Baudo, 13 volte conduttore del Festival di Sanremo. FOTO”,”content”:”
Baudo detiene il record di conduzioni: il maestro della tv italiana è salito sul palco dell’Ariston 13 volte e ha condiviso con i colleghi Mike Bongiorno e Amadeus il maggior numero di edizioni consecutive, in totale cinque. Il primo Festival di Sanremo del conduttore risale al 1968, l’ultimo al 2008, escluse le partecipazioni in veste di ospite.
“,”postId”:”c0c215fe-1da1-4540-b44a-ea73fcf6b62e”,”postLink”:{“title”:”Addio Pippo Baudo, 13 volte conduttore del Festival di Sanremo. FOTO “,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-sanremo”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/57d367cfbdcf270f61d6928e531ccd887b0603b9/skytg24/it/spettacolo/2025/08/17/pippo-baudo-sanremo/0a-pippo-baudo-Getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T07:00:00.123Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T09:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ultimo viaggio di Pippo Baudo, da Roma alla sua Sicilia”,”content”:”
Il feretro di Baudo è partito ieri per l’ultimo viaggio dal Teatro delle Vittorie di Roma verso la sua Sicilia. Nell’auto, insieme alla bara, tre cuscini di rose rosse (e una sola di colore blu) mandati dai figli e i nipoti. I funerali si svolgeranno oggi alle 16 a Militello in Val di Catania. Tutti i dettagli.
“,”postId”:”c91e739d-7b39-48e8-8426-4525cfc1a28e”,”postLink”:{“title”:”L’ultimo viaggio di Pippo Baudo, da Roma alla sua Sicilia”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/2025/08/19/pippo-baudo-funerali”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/eb0d165a22c95cee61d6574f07aaa5b2f47f2ab2/skytg24/it/spettacolo/2025/08/18/dina-minna-langelo-custode-silenzioso-dietro-pippo-baudo/GettyImages-109027451.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:50:00.373Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La sepoltura”,”content”:”
Dopo l’ultimo saluto, la salma di Baudo sarà trasferita nel cimitero di Militello dove verrà tumulata nella cappella di famiglia, dove riposano il padre e la madre.
“,”postId”:”d55bfcb7-b7c4-4370-9e6e-9c704cf0c923″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:40:00.339Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il maxischermo”,”content”:”
Nella chiesa potranno entrare circa trecento persone: i familiari di Baudo, gli amici più stretti, rappresentanti istituzionali. Le migliaia di persone attese potranno seguire i funerali dal maxischermo montato in piazza Santa Maria della Stella. Nella zona della chiesa ci saranno postazioni della protezione civile (volontari arriveranno da varie province), che forniranno bottigliette d’acqua minerale ed è stato potenziato il servizio di 118 mentre i tre primari di Chirurgia, Pronto soccorso e Rianimazione dell’ospedale faranno la spola tra la piazza e la chiesa.
“,”postId”:”fda1f497-c2dc-4358-bfef-7a656b8d942f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:30:00.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La messa”,”content”:”
Il feretro è stato sistemato nella chiesa e questa mattina sarà aperta la camera ardente dove è previsto un afflusso di migliaia di persone. Le esequie cominceranno alle 16 e saranno presiedute dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri insieme al parroco Giuseppe Luparello mentre il padre spirituale di Pippo Baudo, don Giuseppe Albanese, pronuncerà l’omelia.
“,”postId”:”61683038-9ebb-4cc9-850b-b2d8574973de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:25:00.843Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presenti ai funerali La Russa e Schifani”,”content”:”
Ai funerali dell’autore televisivo parteciperanno tra gli altri il presidente del Senato Ignazio la Russa, il ministro del made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, in rappresentanza del governo, e il governatore Renato Schifani. La Regione sarà presente con il suo gonfalone e il picchetto d’onore del corpo forestale regionale.
“,”postId”:”e9d623af-a727-4561-9d36-6aca6681e16d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:20:00.493Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/pippo_baudo_feretro_ansa.JPG.sha.7890937028268512061537401213822511400353.JPG”,”imgAlt”:”L’arrivo del feretro di Pippo Baudo nella chiesa dove si terranno i funerali”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’arrivo del feretro di Pippo Baudo a Militello”,”content”:”
Intorno a mezzanotte il carro funebre con il feretro di Pippo Baudo è arrivato a Militello in Val di Catania accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne. Il mezzo si è fermato davanti la chiesa di Santa Maria della Stella dove la salma è stata sistemata per l’apertura della camera ardente e poi dei funerali.
“,”postId”:”ca2eca8f-0d8f-4853-a661-8bc11042a8c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:15:00.691Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ultimo viaggio”,”content”:”
Ieri intorno alle 13 il feretro di Baudo ha lasciato il Teatro delle Vittorie di Roma, dove per due giorni era stata allestita la camera ardente. Il carro è partito insieme ad altre due auto – una con la collaboratrice Dina e l’altra con i familiari. Prima di andare in Sicilia il veicolo è passato davanti all’ufficio di Baudo di via della Giuliana. L’organizzazione del viaggio è stata curata in collaborazione con il Viminale per ragioni di ordine pubblico e sicurezza. Verso mezzanotte il carro funebre è arrivato a Militello in Val di Catania accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne. Il mezzo si è fermato davanti la chiesa di Santa Maria della Stella.
“,”postId”:”58514a31-5c6c-4ca5-8c62-efe842424c11″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-20T06:07:04.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-20T08:07:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oggi l’addio a Pippo Baudo”,”content”:”
Si svolgono oggi a Militello in Val di Catania i funerali di Pippo Baudo. Ieri il feretro ha lasciato il teatro delle Vittorie a Roma tra gli applausi e d è partito alla volta della Sicilia. Al Santuario di Santa Maria della Stella si viene aperta la camera ardente dalle 9 alle 13. Poi nel pomeriggio, alle 16, iniziano le esequie.
“,”postId”:”e38414e3-7195-4004-accc-15fa533f3d4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”8aa8345f-9c18-4df8-b9bf-200327465202″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
In Sicilia è il giorno dei funerali di Pippo Baudo, icona della tv italiana, morto il 16 agosto all’età di 89 anni. Ieri il feretro ha lasciato il teatro delle Vittorie a Roma e intorno a mezzanotte è arrivato a Militello in Val di Catania, il paese natale del presentatore. Al Santuario di Santa Maria della Stella questa mattina dalle 9 alle 13 circa è aperta la camera ardente dove si prevede un afflusso di migliaia di persone. Le esequie cominceranno alle 16. Nella chiesa potranno entrare poche centinaia di persone. Nella piazza antistante sarà possibile seguire la messa da un maxischermo. Baudo sarà poi sepolto nella cappella di famiglia al cimitero del paese.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
1 minuto fa
La camera ardente
Un’immagine del feretro di Pippo Baudo all’interno della chiesa di Santa Maria della Stella, dove è in corso l’omaggio della camera ardente.
©Ansa
14 minuti fa
La figlia di Baudo arriva alla camera ardente a Militello
La figlia di Pippo Baudo, Tiziana, entra nella chiesa di Santa Maria della Stella, a Militello, dove si tiene la camera ardente del conduttore televisivo scomparso.
©Ansa
18 minuti fa
L’amico avvocato racconta ultimi giorni di malattia di Baudo
L’avvocato Giorgio Assumma, amico di lunga data di Pippo Baudo, chiarisce le cause del declino fisico del celebre conduttore, smentendo voci su malattie gravi o incidenti. Baudo ha affrontato un indebolimento neurologico alle gambe, abbinato a gravi problemi alla vista, che lo hanno costretto a trascorrere gli ultimi mesi nell’isolamento. Per Baudo, l’unico degno successore era – secondo lui stesso – Stefano De Martino, perché capace di parlare al “popolino”.
Morte Pippo Baudo, l’amico avvocato racconta ultimi giorni di malattiaVai al contenuto
32 minuti fa
A Militello allestita la camera ardente di Baudo. FOTO
Davanti alla chiesa di Santa Maria della Stella, dove è allestita la camera ardente, i concittadini hanno iniziato a rendere omaggio alla salma, in attesa dei funerali che si terranno nel pomeriggio.
Funerali Pippo Baudo, a Militello la camera ardente. FOTOVai al contenuto
42 minuti fa
Figlio di Baudo: sarò in chiesa per salutare mio padre
“Sarò in chiesa a salutare mio padre, nella sua Militello. Un luogo speciale a cui è sempre stato legato da un affetto profondo e sincero. Anni addietro papà mi ci ha condotto, all’epoca mio figlio Sean era un bambino che attraverso i racconti del nonno si appassionava alle meraviglie della sua terra d’origine. Ne conservo ricordi bellissimi che porterò sempre con me”. Queste le parole di Alessandro Baudo appena arrivato dall’Australia, per presenziare alle esequie del padre Pippo Baudo. “Ci vedevamo poco ma io gli ho sempre voluto bene. Proprio in questi giorni di grande tristezza ho rivisto tante volte un video amatoriale che ci ritrae tutti insieme in Sicilia, papà abbraccia con affetto mio figlio Sean, ancora piccolo, mentre gli insegna alcune parole in italiano”, conclude.
Leggi di più
47 minuti fa
La musica di Pippo Baudo, un’armonia che ha segnato un’epoca
Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana, nutrì un profondo legame con la musica: fu pianista jazz, autore di brani leggeri e figura chiave nel Festival di Sanremo, contribuendo a scoprire e valorizzare intere generazioni di artisti.
La musica di Pippo Baudo, un’armonia che ha segnato un’epocaVai al contenuto
56 minuti fa
Lo striscione per Pippo Baudo
In un balcone a Militello è stato esposto un lenzuolo con un messaggio di affetto per Pippo Baudo.
©Ansa
58 minuti fa
La chiesa
Tutto pronto a Militello, in provincia di Catania, nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove si terranno i funerali di Baudo.
©Ansa
10:00
Il ricordo di Pupo: “Ringrazio Baudo per non avermi mai considerato”
Il cantante ha condiviso sui social un post dolceamaro dedicato al conduttore scomparso il 16 agosto all’età di 89 anni. “Il più grande Talent Scout di tutti i tempi aveva sentenziato, già negli anni Ottanta, la mia fine”, ha scritto. “Ci rimasi malissimo, ma non mi buttai giù, anzi, mi rimboccai le maniche e ricominciai a combattere”.
Morte Pippo Baudo, Pupo: ‘Lo ringrazio per non avermi mai considerato’Vai al contenuto
09:45
Pippo Baudo, dal suicidio sventato alle gag con Benigni: i momenti storici in tv
Una carriera eterna: oltre 150 programmi, tra cui Settevoci, Canzonissima, Domenica in, Fantastico, Serata d’onore, Novecento, diversi film e anche brani musicali scritti pure per altri artisti. Baudo ha segnato la storia della televisione italiana con oltre 60 anni di lavoro, celebrati nel 2018 con il programma Buon Compleanno…Pippo. Fu anche premiato con l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella nel 2021. Record storici e molti momenti salienti hanno delineato la sua professionalità.
Pippo Baudo, i momenti storici della sua carriera in TvVai al contenuto
09:30
Pippo Baudo, intervista inedita di Heather Parisi: “Tienila per un giorno lontano”. VIDEO
La ballerina statunitense che proprio Baudo aveva scoperto, ha condiviso sui social un video del 2008 della durata di 35 minuti dove entrambi avevano discusso di temi variegati, dalla televisione alla morte.
Pippo Baudo, Heather Parisi pubblica un’intervista inedita. VIDEOVai al contenuto
09:24
Il libro firme
Il libro firme per Pippo Baudo, nella chiesa di Santa Maria della Stella, dove è stata aperta la camera ardente.
©Ansa
09:17
Aperta camera ardente per Pippo Baudo a Militello
È stata aperta nella chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania la camera ardente per Pippo Baudo. Sono già oltre 200 le persone in fila per rendere omaggio al presentatore.
09:15
Pippo Baudo, 13 volte conduttore del Festival di Sanremo. FOTO
Baudo detiene il record di conduzioni: il maestro della tv italiana è salito sul palco dell’Ariston 13 volte e ha condiviso con i colleghi Mike Bongiorno e Amadeus il maggior numero di edizioni consecutive, in totale cinque. Il primo Festival di Sanremo del conduttore risale al 1968, l’ultimo al 2008, escluse le partecipazioni in veste di ospite.
Addio Pippo Baudo, 13 volte conduttore del Festival di Sanremo. FOTO Vai al contenuto
09:00
L’ultimo viaggio di Pippo Baudo, da Roma alla sua Sicilia
Il feretro di Baudo è partito ieri per l’ultimo viaggio dal Teatro delle Vittorie di Roma verso la sua Sicilia. Nell’auto, insieme alla bara, tre cuscini di rose rosse (e una sola di colore blu) mandati dai figli e i nipoti. I funerali si svolgeranno oggi alle 16 a Militello in Val di Catania. Tutti i dettagli.
L’ultimo viaggio di Pippo Baudo, da Roma alla sua SiciliaVai al contenuto
08:50
La sepoltura
Dopo l’ultimo saluto, la salma di Baudo sarà trasferita nel cimitero di Militello dove verrà tumulata nella cappella di famiglia, dove riposano il padre e la madre.
08:40
Il maxischermo
Nella chiesa potranno entrare circa trecento persone: i familiari di Baudo, gli amici più stretti, rappresentanti istituzionali. Le migliaia di persone attese potranno seguire i funerali dal maxischermo montato in piazza Santa Maria della Stella. Nella zona della chiesa ci saranno postazioni della protezione civile (volontari arriveranno da varie province), che forniranno bottigliette d’acqua minerale ed è stato potenziato il servizio di 118 mentre i tre primari di Chirurgia, Pronto soccorso e Rianimazione dell’ospedale faranno la spola tra la piazza e la chiesa.
Leggi di più
08:30
La messa
Il feretro è stato sistemato nella chiesa e questa mattina sarà aperta la camera ardente dove è previsto un afflusso di migliaia di persone. Le esequie cominceranno alle 16 e saranno presiedute dal vescovo della Diocesi di Caltagirone, monsignor Calogero Peri insieme al parroco Giuseppe Luparello mentre il padre spirituale di Pippo Baudo, don Giuseppe Albanese, pronuncerà l’omelia.
08:25
Presenti ai funerali La Russa e Schifani
Ai funerali dell’autore televisivo parteciperanno tra gli altri il presidente del Senato Ignazio la Russa, il ministro del made in Italy Adolfo Urso, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, in rappresentanza del governo, e il governatore Renato Schifani. La Regione sarà presente con il suo gonfalone e il picchetto d’onore del corpo forestale regionale.
08:20
L’arrivo del feretro di Pippo Baudo a Militello
Intorno a mezzanotte il carro funebre con il feretro di Pippo Baudo è arrivato a Militello in Val di Catania accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne. Il mezzo si è fermato davanti la chiesa di Santa Maria della Stella dove la salma è stata sistemata per l’apertura della camera ardente e poi dei funerali.
©Ansa
08:15
L’ultimo viaggio
Ieri intorno alle 13 il feretro di Baudo ha lasciato il Teatro delle Vittorie di Roma, dove per due giorni era stata allestita la camera ardente. Il carro è partito insieme ad altre due auto – una con la collaboratrice Dina e l’altra con i familiari. Prima di andare in Sicilia il veicolo è passato davanti all’ufficio di Baudo di via della Giuliana. L’organizzazione del viaggio è stata curata in collaborazione con il Viminale per ragioni di ordine pubblico e sicurezza. Verso mezzanotte il carro funebre è arrivato a Militello in Val di Catania accolto da centinaia di persone assiepate dietro le transenne. Il mezzo si è fermato davanti la chiesa di Santa Maria della Stella.
Leggi di più
08:07
Oggi l’addio a Pippo Baudo
Si svolgono oggi a Militello in Val di Catania i funerali di Pippo Baudo. Ieri il feretro ha lasciato il teatro delle Vittorie a Roma tra gli applausi e d è partito alla volta della Sicilia. Al Santuario di Santa Maria della Stella si viene aperta la camera ardente dalle 9 alle 13. Poi nel pomeriggio, alle 16, iniziano le esequie.