Tempo di lettura: 2 minuti
La Fiat negli anni ha saputo dare vita ad auto eccezionali, ma ora la Panda deve fare i conti con questa novità.
Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che le automobili cittadine siano il grande punto di forza della Fiat, con la casa italiana che con la Panda conquista da anni la platea italiana. Un modello che è davvero perfetto per muoversi in città e limitando non di poco le spese.
Un po’ SUV, un po’ Panda: questa FIAT spopola all’estero, la paghi pochissimo (Reportmotori.it)
Oggi si ha modo anche di ammirarla con delle dimensioni ben superiori rispetto al passato, con la Grande Panda che rappresenta una novità tra le più interessanti. La Panda classica invece è una vettura che si presenta con una lunghezza da 365 cm, una larghezza da 164 cm e un’altezza da 155 cm.
In questo modo si tratta di una citycar che è omologata sia per quattro che per cinque persone. Il motore che monta al proprio interno è un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli, con il prezzo di partenza che è di soli 15.900 euro, ma la Fiat ha dato vita a un particolare modello che all’estero spopola.
Fiat Pulse: un po’ SUV e un po’ citycar per il Brasile
Si sa che la Fiat è uno dei colossi che negli anni ha saputo ottenere i maggiori risultati per quanto riguarda le vendite in Sudamerica, in particolar modo è il Brasile la nazione che più di tutte sta regalando soddisfazioni alla casa torinese. Una delle auto più apprezzate è senza dubbio la Pulse, una vettura che ora cambia volto.
Fiat Pulse: un po’ SUV e un po’ citycar per il Brasile (Stellantis press media – reportmotori.it)
Si tratta di un modello che si presenta sul mercato con un motore 1.3 Firefly, con la gestione della velocità che è suddivisa con cinque marce diverse. Niente male anche lo sviluppo tecnologico, con lo schermo multimediale che è da 8,4 pollici, con tanto di comandi auto e di strumenti per il volante.
Un aspetto che piace a molti è indubbiamente anche il prezzo di partenza di questa vettura, visto come ora la si può avere per soli 99.900 mila Real. Un prezzo che la porta così ad aumentare rispetto al passato, ma rimane ancora sotto la soglia critica che la porta a diventare un’auto di livello superiore per la clientela. La Pulse dunque diventa una soluzione ideale per il mercato brasiliano, con questo SUV che spacca il mercato.
Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.