Bottas-Cadillac, c’è l’accordo?

La Cadillac comincia a muoversi sul mercato. Il team statunitense, che non ha ancora assegnato un sedile per la stagione 2026, ha approfittato della pausa per portare avanti le trattative con i piloti in cerca di un posto in griglia. Secondo quanto si apprende da RacingNews365 e Formula.hu, è stato compiuto un passo decisivo con Valtteri Bottas, il quale avrebbe già firmato il contratto. L’annuncio dovrebbe arrivare la prossima settimana, quando la Formula 1 rientrerà dalle vacanze e si preparerà al weekend di Zandvoort.

Per i colleghi olandesi e ungheresi, è possibile che Bottas si unisca anticipatamente a Cadillac. Infatti la new entry del Mondiale 2026 ha in programma sessioni di test con monoposto di vecchia generazione per iniziare a prepararsi al debutto, che comunque avverrà con vetture totalmente nuove.

Il finlandese negli scorsi mesi aveva scherzato sui social sullo scenario di mercato che lo vedeva proprio in Cadillac nel 2026. Per il classe 1989 sarebbe un ritorno nel paddock in seguito alla mancata riconferma della Kick Sauber, che ha preferito puntare su Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto.

Il possibile ingaggio di Bottas potrebbe far storcere il naso a più di qualcuno, ma a Cadillac serve anzitutto esperienza. In una Formula 1 che di per sé vivrà nel 2026 una rivoluzione epocale (cambieranno motori, telai e gomme) e con un team composto per buona parte da volti nuovi del paddock, c’è bisogno di punti di riferimento che diano quantomeno indirizzo e mentalità alla squadra. Ragion per cui, se arrivasse Bottas, sarebbe possibile una coppia di “vecchietti” composta dall’attuale riserva di Mercedes e da Sergio Perez, anche lui in trattative per tornare in Formula 1 (sia con Cadillac sia con Alpine) e dato in trattative avanzate proprio con il team di Graeme Lowdon.