di Martino Fiumi
Che sia in montagna, in un hotel «veg», in Sardegna o a un festival, anche gli chef riescono a concedersi un po’ di vacanza
Nel mondo della ristorazione non sempre agosto corrisponde a un periodo di vacanze. Anzi… Quando, infatti, molti altri sono in ferie, in sala e in cucina si lavora anche più del previsto. C’è chi, però, è riuscito a ritagliarsi qualche giorno di riposo. Ecco come stanno trascorrendo il mese alcuni nomi noti del mondo food, dagli chef agli influencer.
Dove sono gli chef
Bruno Barbieri, cuoco, personaggio televisivo e imprenditore, ha inaugurato la sua vacanza in Sardegna, qualche settimana fa, con un quesito social: «Indovinate dove sono?», salvo poi dare la risposta il giorno dopo, con un costume rosa flash a bordo di un gommone. Stesso modo di staccare per Fabrizio Mellino. Lo chef del tristellato «Quattro Passi» di Nerano, in provincia di Napoli, però, ha pubblicato solo un breve video su Instagram in cui si vede un’isola ripresa da un gommone in movimento. Null’altro.
Anthony Genovese, due stelle Michelin de «Il pagliaccio, Roma, ha invece condiviso un video di tavole imbandite in Costa Azzurra insieme al food blogger Marco Ricci (@secondomemodaecucina). Ma anche durante le vacanze c’è chi ha scelto di continuare a cucinare per amici e parenti, come Massimo Bottura e Filippo La Mantia. Lo chef emiliano dell’«Osteria Francescana» ha ospitato un gruppo di attori e attrici presso «Casa Maria Luigia», antica guesthouse del XVIII secolo «in cui ampliare il significato della parola ristorante». Tra i vip personaggi di rilievo quali: Bradley Cooper, Anne Hathaway, Benedict Cumberbatch, Jeremy Strong, Gigi Hadid, Olivia Wilde, Zoe Saldana, Edward Norton.
L’oste e cuoco La Mantia ha, invece, trascorso Ferragosto nel viterbese a cucinare presso la «Tenuta di Paternostro». C’è, poi, chi si è dato alla musica: Sally Abe, chef del «The Pem» di Londra era al Wilderness Festival, sottopalco ai concerti di Wet Leg e Supergrass. Il premio per l’originalità va, forse, ad Antonino Cannavacciulo – tre stelle Michelin al ristorante «Villa Crespi» di Orta san Giulio, Novara – che, in un solo video sui social, ha ironizzato sul suo potenziale da pilota a bordo di una Subaru da rally, attirando anche i commenti del profilo della casa automobilistica: «Un’icona alla guida di un’icona».
Attori e food blogger
Tra chi ha lasciato il mare per la montagna c’è anche Luca Calvani. Sulle Alpi di Kitzbühel, l’attore e food blogger racconta di aver ricevuto come regalo di compleanno tre giorni di relax in alta quota. Simile la scelta della content creator digitale Annalisa Chessa (@littleveganwitch), che ha passato dei giorni in un hotel montano con un menu plant-based e sostenibile. Al contrario, quella di Marisa Passera è stata una partenza rapida, imprevista e senza tempo per decidere accuratamente la meta. Dove è finita con tutta la sua allegria? In Sardegna.
Una birra vista mare
A godersi il mare italiano (e non solo), come ogni estate, ci sono anche tanti attori. Tra questi Minnie Driver, che avrà un ruolo nella prossima stagione di Emily in Paris. Grazie alle location della serie, ambientata anche a Roma e Venezia, l’attrice ha potuto concedersi dei giorni di pausa a Nerano. «Leggo, conto i pesci e bevo Peroni. È il paradiso», ha scritto in un post pubblicato sul suo profilo Instagram.
20 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA