Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Un raid così non si vedeva dal 31 luglio. Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina nella notte – mentre erano in corso gli incontri a Washington tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky ed i leader europei – con 10 missili e 270 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree del Paese hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica sei missili e 230 velivoli senza pilota. Quattro missili e 40 droni sono stati colpiti in 16 località, mentre i detriti dei velivoli distrutti sono caduti in tre località.  Almeno otto persone sono state uccise e 54 sono rimaste ferite in seguito agli attacchi russi lanciati in tutta l’Ucraina nelle 24 ore fino a questa mattina. Cinque persone sono morte nelle città dietro le linee del fronte nella regione di Donetsk (est), mentre tre sono state uccise e 33 sono rimaste ferite negli attacchi russi alla città di Zaporizhzhia, secondo le autorità militari delle due regioni. Gli attacchi russi hanno ferito anche civili a Kharkiv, Kherson, Dnipropetrovsk e Nikopol.


APPROFONDIMENTI

Ucraina: il bilaterale Zelensky-Putin, i soldati, il cessate il fuoco, lo scambio di territori. Ecco cosa resta ancora da decidere

I missili lanciati dalla Russia

Secondo la Cnn è l’attacco più pesante contro l’Ucraina dal 31 luglio. Oltre ai 270 droni, le forze di Mosca hanno lanciato cinque missili balistici Iskander-M dalle regioni di Rostov e Voronezh, e dalla Crimea occupata.

Inoltre, sono stati lanciati cinque missili X-101 da aerei dell’aviazione strategica sopra le acque del Mar Caspio. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto due Iskander-M e quattro X-101.

Le esplosioni sono state segnalate nella città centro-orientale di Kremenchuk, nella regione di Poltava: obiettivo dell’attacco sarebbe stata un’infrastruttura energetica, secondo i media locali. L’Aeronautica militare ucraina ha affermato che anche le città vicine alla linea del fronte, tra cui Kharkiv e Poltava, sono sotto la minaccia di attacchi missilistici. Un allarme antiaereo è stato emesso diverse regioni dell’Ucraina, tra cui quella di Kiev.


© RIPRODUZIONE RISERVATA