Licenziata per sua scelta: Monica Maggioni dopo 33 anni lascia la Rai. Non sarà più una dipendente dell’azienda ma continuerà da esterna a fare i programmi. Maggioni è entrata per concorso e negli anni è stata direttrice di RaiNews, la prima direttrice donna del Tg1 e presidente della Rai dal 5 agosto 2015 al 27 luglio 2018. Dal 2023 è stata responsabile della Direzione editoriale per l’offerta informativa.

Monica Maggioni quindi ha abbandonato il comando della Direzione editoriale per l’offerta informativa della Rai, decidendo per un incarico più inquadrato sulla sua attività giornalistica e di conduttrice. L’addio, seppur a sorpresa, in realtà sarebbe stato pianificato da diverso tempo. Maggioni non abbandonerà la Rai. Resterà in viale Mazzini con un contratto di collaborazione come Bruno Vespa, con un compenso decisamente più basso. “Continuerò a condurre In mezz’ora e Newsroom, come previsto”, ha confermato la giornalista a Repubblica.

L’accordo tra Monica Maggioni e la tv pubblica, sullo stile di quello chiuso da Bruno Vespa, dovrà essere ratificato dal prossimo Consiglio di amministrazione Rai. L’ex direttrice del Tg1 continuerà a condurre i suoi programmi, ovvero In mezz’ora su Rai 3 alla cui conduzione è subentrata nel 2023 dopo l’addio della storia conduttrice Lucia Annunziata e NewsRoom su RaiPlay che conduce dal 2024.

Non è un caso isolato quello di Monica Maggioni nell’ambiente Rai, anche Bruno Vespa, infatti, non è un dipendente dell’azienda ma continua a condurre due programmi sull’emittente, nel caso specifico Porta a Porta e Cinque Minuti. Per quanto riguarda il giornalista, però, la questione è leggermente diversa. In prossimità della pensione, infatti, Vespa decise di dimettersi dalla Rai, portando avanti la sua carriera giornalistica non più da interno, ma da esterno all’azienda.