Sotto la pioggia nella cittadina svizzera valida per la Diamond League, l’azzurro ottiene un buon piazzamento in vista dei Mondiali di Tokyo. Lorenzo è 4° nei 110 hs, Mattia nel lungo non rischia: “Giornata impossibile”

20 agosto 2025 (modifica alle 22:03) – MILANO

Live

Secondo posto con 21.77 per Leonardo Fabbri nel lancio del peso al meeting di Losanna, ultima tappa prima della finale della Diamond League di Zurigo frustrata da una pioggia battente. “Oggi l’unico obiettivo era qualicarsi per la finale dopo un avvio non buono, ero settimo. Ho fatto un miracolo. Devo essere più bravo in tutti i lanci” ha detto il pesista azzurra, primatista stagionale mondiale con 22.80. Decimo l’altro azzurro Zane Weir con 19.77. Successo per lo statunitense Joe Kovacs, due volte iridato, con 22.04. Terzo l’altro atleta americano Adrian Piperi (21.49).

Ostacoli—  

Nei 110 hs s’impone in 12.98 lo statunitense Cordell Tinch, davanti ai connazionali Britt (13.13) e Cunningham (13.19). Ottimo quarto l’azzurro Lorenzo Simonelli, primo degli europei, in 13.21: “Sono soddisfatto ma non troppo, devo migliorare in vista di Tokyo” ha detto l’ostacolista italiano.

5000 metri—  

 Il belga Isaac Kimeli s’impone nei 5000 metri con un allungo negli ultimi 250 m in 13’07″67, secondo l’americano Fisher e terzo il messicano Herrera.

100 hs femminili—  

 L’olandese Nadine Visser vince i 100 hs femminili con una gara perfetta nonostante la pioggia battente davanti alla favoritissima Masai Russell (Usa), terza la svizzera Ditaji Kambundji.

800 m—  

Primo è l’americano Josh Hoey, il favoritissimo Wanyonyi chiude secondo, terzo lo spagnolo Attaoui.

alto femminile—  

La pioggia ha reso necessaria una sospensione della competizione. Dopo la ripresa una serie di errori dovuti alla pista fradicia “agevola” una chiusura rapida e la conclusione con tre altiste a 1.94: Honsel, Olyslagers e Zodzik.

100 m—  

Il giamaicano Oblique Seville in 9″87 vince i 100 m davanti all’olimpionico Noah Lyles e all’altro giamaicano Ackeem Blake.

lungo—  

Furlani chiude 6° (7.60) nel salto in lungo. Ma è in finale. La gara è comunque gravemente falsata dalla pioggia: “Non so come commentare, giornata impossibile” ha detto il lunghista azzurro. Vittoria per l’uzbeko  Anvar Anvarov, davanti allo svizzero Ehammer (7.72), terzo il giamaicano Gayle (7.71). Da notare che l’azzurro è giunto davanti al greco Tentoglou, due volte olimpionico, a conferma delle condizioni estreme in cui la gara si è disputata. 

4X100 femminile—  

 Ultima gara in progaramma quella della 4X100 femminile, vinta dalla Germania in 42″53. Seconda l’olanda in 42″60, terza la Svizzera (42″81).