L’Uragano Erin si rafforza; successivamente potrebbe puntare l’Europa

L’Uragano Erin ha raggiunto la massima intensità nella scala Saffir-Simpson, classificandosi come Categoria 5 con venti sostenuti che toccano i 255 km/h, secondo l’ultimo aggiornamento del Centro Nazionale Uragani (NHC).

Il ciclone tropicale si sta dirigendo verso la costa orientale degli Stati Uniti, minacciando di portare condizioni meteorologiche estreme, con ricadute anche in Europa a fine Agosto.

Secondo gli ultimi aggiornamenti l’Uragano Erin, non appena interagirà con il flusso occidentale e transiterà sulle acque più fredde del Nord Atlantico, inizierà ad indebolirsi e sarà declassato da Venerdì 22 sino a Categoria 1 per poi diventare semplice tempesta nel prossimo weekend. Successivamente un fronte freddo in discesa dal Canada contribuirà a deviare Erin verso l’oceano Atlantico e l’Europa.

ERIN VERSO L’EUROPA – CONSEGUENZE
Nei primi giorni della prossima settimana la tempesta, definita Ciclone extra tropicale, andrà ad interagire con una profonda area di bassa pressione presente tra l’Islanda ed il Regno Unito. Quest’interazione creerà un unico sistema ciclonico piuttosto importante al largo delle coste britanniche. Da Martedì 26 Agosto su Irlanda, Galles, Francia occidentale e settori settentrionali della Penisola Iberica sono previste raffiche di vento ad oltre 100 km/h, mareggiate lungo le coste e piogge torrenziali.L’impatto di Erin sull’EuropaEFFETTI IN ITALIA
Il moto antiorario delle correnti attorno all’ex uragano Erin ad ovest delle coste europee sarà in grado di innescare la risalita del promontorio anticiclonico subtropicale verso il Mediterraneo. L’Italia potrebbe risultare coinvolta in pieno dalla fiammata rovente, specie da metà della prossima settimana; questo riporterebbe condizioni di piena Estate in particolare sulle regioni del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori con temperature ben oltre i 36-38°C. La fine di Agosto si preannuncia molto movimentata e dinamica, tutto dipenderà dalla traiettoria dell’Uragano Erin.