Il mercato estivo della LBA Serie A 2025-2026 ha alzato notevolmente il livello tecnico del campionato, portando in Italia giocatori di esperienza internazionale, protagonisti in EuroLega e persino campioni Nba. Alcuni club hanno puntato su registi di livello assoluto, altri su scorer puri, altri ancora su profili difensivi capaci di cambiare l’equilibrio delle partite.

Ecco una panoramica delle 10 firme più impattanti della Lba serie A 2025-2026, con un occhio anche al possibile arrivo di Shabazz Napier a Napoli, che cambierebbe le gerarchie della stagione.

1. Marko Guduric – Olimpia EA7 Milano

La guardia serba è un innesto da EuroLega per l’Olimpia Milano. Giocatore di sistema, con letture offensive e difensive di altissimo livello, capace di segnare dal perimetro, ma anche di creare per i compagni. La sua presenza aumenta la qualità e la profondità del back court di Ettore Messina.

2. Carsen Edwards – Virtus Segafredo Bologna

Firma da primo violino per la Virtus Bologna. Edwards porta atletismo, tiro da tre punti e capacità di creare dal palleggio. In EuroLega ha già dimostrato di poter segnare contro qualsiasi difesa, in serie A sarà probabilmente uno dei principali candidati al titolo di Mvp.

3. Jordan Ford – Trapani Shark

Trapani punta su un esterno di grande solidità come Jordan Ford. Non un nome altisonante come altri perché alla sua prima vera esperienza in una big dopo la super annata a Trento, ma un regista affidabile che porta ordine e punti. Perfetto per una squadra che vuole lottare per lo scudetto.

4. Lorenzo Brown – Olimpia EA7 Milano

Un colpo da sogno per la Lba. Lorenzo Brown è uno dei migliori playmaker europei: pick and roll letale, grande visione di gioco e leadership da veterano. In coppia con Guduric forma uno dei backcourt più completi d’Europa.

5. Jahmi’us Ramsey – Pallacanestro Trieste
Jahmi'us Ramsey's Best Plays Of The 2023-24 Season - YouTube

Trieste scommette sul talento atletico di Ramsey, guardia con passato Nba e soprattutto G-League ad altissimo livello. Giocatore verticale, con capacità di attaccare il ferro e generare mis-match. Se riuscirà a portare continuità, potrà diventare un crack del campionato.

6. Luca Vildoza – Virtus Segafredo Bologna

La Virtus completa il proprio reparto esterni con Vildoza, cervello e ritmo in cabina di regia. Playmaker argentino con esperienza Nba e titoli in EuroLega, rappresenta l’equilibrio perfetto accanto alla potenza offensiva di Edwards.

7. Juan Toscano-Anderson – Pallacanestro Trieste (nella foto di copertina)

Ex campione Nba con i Golden State Warriors, Toscano-Anderson porta a Trieste fisicità e versatilità difensiva. Ala capace di marcare più ruoli, garantisce esperienza e mentalità vincente. Il suo impatto si vedrà soprattutto nella metà campo difensiva.

8. RJ Cole – Umana Reyer Venezia

La Reyer inserisce RJ Cole, playmaker rapido e creativo. Non un realizzatore purissimo (anche se nell’ultima Basketball Champions League ha viaggiato a oltre 15 di media) ma un regista che può aumentare i ritmi offensivi e mettere in ritmo i compagni. Potrà diventare il metronomo della squadra di coach Spahija.

9. Xavier Sneed – Pallacanestro Cantù

Un innesto funzionale per una neopromossa: Xavier Sneed garantisce difesa, atletismo e tiro piazzato. Ala moderna, two-way player che darà equilibrio e presenza sui due lati del campo alla Cantù. La salvezza dei brianzoli passerà senza dubbio dalle mani dell’ex Brindisi.

10. Joe Ragland – Nutribullet Treviso

Un grande ritorno: Joe Ragland è il playmaker esperto che Treviso aspettava. Conosciuto per il suo pick and roll e la capacità di guidare l’attacco, sarà il leader tecnico e mentale della squadra.

Il sogno Napoli Basket: Shabazz Napier

Oltre a queste firme già ufficiali, circola un’indiscrezione che potrebbe cambiare radicalmente la serie A: il Napoli Basket sta valutando Shabazz Napier. Il playmaker ex Nba, protagonista in EuroLega con Milano e Bayern Monaco, è un regista di livello assoluto, capace di segnare, creare dal palleggio e trascinare i compagni. Se l’affare dovesse concretizzarsi, Napier entrerebbe di diritto nella top 5 di questa classifica e farebbe salire di livello Napoli.

Conclusione

Il mercato di 2025-2026 segna un salto di qualità per la Lba serie A, che porta nel campionato italiano giocatori capaci di alzare il livello tecnico e mediatico. L’arrivo di stelle come Brown, Guduric, Edwards e Toscano-Anderson garantisce spettacolo, ma l’eventuale colpo Napier a Napoli potrebbe davvero ridisegnare gli equilibri della prossima stagione.