Il vicepresidente JD Vance minimizza l’impegno degli Usa nel conflitto e nel mantenimento della pace in caso di accordo: gli oneri della guerra sull’Europa

La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?

Dossier Sentieri di guerra

Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Punti chiave

09:31

Zelensky, vorremmo accordo su garanzie di sicurezza entro 7-10 giorni

“Vogliamo arrivare a un accordo sulla struttura delle garanzie di sicurezza entro sette-dieci giorni. Sulla base di tale accordo, miriamo a tenere un incontro trilaterale. Questa era la mia logica”, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ai giornalisti dopo il suo viaggio a Washington insieme ai leader europei. “Il presidente Trump ha suggerito una logica leggermente diversa: un incontro trilaterale attraverso uno bilaterale”, ha spiegato, “ma poi abbiamo tutti convenuto che, in ogni caso, continueremo a lavorare sulle garanzie di sicurezza, stabilendo questo quadro approssimativo, simile all’articolo 5. E quello che abbiamo oggi è il sostegno politico a questo”.

09:27

Zelensky, “Ho chiesto a Trump di convincere Orban su veto per l’adesione Ue “

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha riferito di aver chiesto al presidente Usa Donald Trump di convincere il premier ungherese Viktor Orban a revocare il suo veto all’adesione di Kiev all’Ue.

09:20

Zelensky, Cina non può essere garante sicurezza

La Cina non può essere garante della sicurezza per l’Ucraina. Lo ha affermato il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky.

09:18

Zelensky, Mosca ammassa truppe su fronte meridionale

La Russia sta ammassando truppe sulla linea del fronte nel sud dell’Ucraina. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

09:15

Zelensky, possibile incontro Putin dopo garanzie di sicurezza

Un incontro con il presidente russo Vladimir Putin è possibile dopo che saranno state concordate garanzie di sicurezza per l’Ucraina da parte dei suoi alleati. Lo ha affermato il leader ucraino Volodymyr Zelensky, precisando che il faccia a faccia potrebbe tenersi in Svizzera, Austria o Turchia.

09:12

Allerta aerea a Kiev per la minaccia di droni

A Kiev è stato dichiarato questa mattina un’allerta aerea per la minaccia di droni: lo riporta RBC-Ucraina, che cita l’Aeronautica militare. “A Kiev c’è una minaccia rappresentata dagli attacchi con droni da combattimento”, si legge in un messaggio dell’Aeronautica pubblicato su Telegram.

08:18

Kiev, attacco record russo con 614 droni e missili

Nella notte la Russia ha attaccato l’Ucraina lanciando 614 tra droni e missili, un record in un mese. Lo ha denunciato Kiev.

07:20

Attacco russo su Leopoli: un morto e 2 feriti

Una persona è morta e due sono rimaste ferite la notte scorsa in seguito ad un attacco russo con missili e droni sulla città di Leopoli, nell’Ucraina occidentale: lo hanno reso noto su Telegram il sindaco, Andriy Sadovyi, e il capo dell’Amministrazione militare regionale, Maksym Kozytskyi, come riporta Ukrainska Pravda.

07:17

Vance: “La Russia vuole i territori ucraini già occupati”

Per il vicepresidente Usa JD Vance, la Russia vuole alcuni territori ucraini, “la maggior parte dei quali ha già occupato, ma alcuni no”. La Russia occupa già circa un quinto dell’Ucraina e il presidente Donald Trump ha affermato che lo “scambio di territori” e le modifiche territoriali saranno cruciali per qualsiasi accordo. In un’intervista a Fox News, Vance ha sottolineato, inoltre, che l’Ucraina vuole sapere che non verrà invasa di nuovo dalla Russia e vuole l’integrità territoriale.

06:24

Vance: gli oneri della guerra sull’Europa

– Gli europei dovranno assumersi la grande parte del peso delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Lo ha detto il vicepresidente americano JD Vance, secondo il quale l’Europa dovrà fare la “parte del leone”. “Non penso che noi dovremmo farci carico di questo peso. Credo che dovremmo essere d’aiuto se necessario per fermare la guerra – ha osservato Vance -. Ritengo che dovremmo aspettarci, e il presidente di sicuro se lo aspetta, che l’Europa svolga un ruolo guida. Qualunque sia la forma che assumerà, gli europei dovranno farsi carico della maggior parte dell’onere”.

06:22

Il governatore di Kherson: Russia e Ucraina, indissolubilmente legate

Per il governatore della regione di Kherson, Vladimi Saldo, una delle zone contese e in discussione la Federazione Russa “è sempre stata generosa”, quindi dopo la fine del conflitto sarà in grado di migliorare le relazioni con l’Ucraina, con la quale “siamo indissolubilmente legati”. “La partecipazione a questo processo di altri stati stranieri lontani dalla Russia e dall’Ucraina è in un certo senso indiretta. E noi eravamo, siamo e rimarremo vicini. Sappiamo per certo che la Russia è sempre stata generosa. E dopo la fine del conflitto, continueremo a stabilire relazioni, relazioni di buon vicinato. Siamo indissolubilmente legati”, ha affermato il governatore.

06:16

Usa: impegno minimo per mantenere la pace in Ucraina

Il sottosegretario alla Difesa americana, Elbridge Colby, ha detto a un ristretto gruppo di alleati che gli Stati Uniti intendono svolgere un ruolo minimo in eventuali garanzie di sicurezza per l’Ucraina, uno dei segnali più chiari finora che l’Europa dovrà farsi carico del mantenimento di una pace duratura a Kiev. I commenti di Colby sono arrivati in risposta a domande fatte da leader militari europei durante un incontro guidato dal capo degli Stati Maggiori Riuniti, il generale Dan Caine. I capi della difesa di Regno Unito, Francia, Germania e Finlandia hanno sollecitato la parte statunitense a chiarire quali forze terrestri e risorse aeree intendesse mettere a disposizione per aiutare l’Ucraina a mantenere un accordo di pace con la Russia.

06:14

Nyt: oggi colloqui Rubio-consiglieri sicurezza Kiev/Ue

Il segretario di Stato americano Marco Rubio terrà oggi stesso “colloqui diplomatici” con i consiglieri per la sicurezza nazionale dell’Ucraina e di diversi paesi europei. Lo ha riportato il New York Times, citando un alto funzionario dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Secondo il noto quotidiano, l’incontro di Rubio con i suoi omologhi dell’Ucraina e dei paesi alleati europei si terrà oggi stesso e sarà dedicato ai dettagli di una soluzione pacifica. La pubblicazione non specifica in quale formato e dove potranno svolgersi i negoziati.

Argomenti