I tennisti italiani Sara Errani e Matteo Vavassori hanno vinto il nuovo e discusso torneo di doppio misto degli US Open: in finale hanno battuto la coppia formata dalla polacca Iga Swiatek e dal norvegese Casper Ruud per due set a uno (con il punteggio di 6-3, 5-7, 10-6). È la seconda vittoria consecutiva per Errani e Vavassori agli US Open, che sono uno dei quattro tornei del Grande Slam, i più prestigiosi e importanti del tennis. La loro vittoria quest’anno è particolarmente rilevante perché formavano l’unica coppia realmente specializzata nel doppio che partecipava al torneo.
In quest’edizione il formato del doppio misto degli US Open era cambiato molto: era stato reso più breve e snello e la maggior parte dei posti era stata riservata ad alcuni dei migliori tennisti del mondo, che non giocano mai i doppi (come gli stessi Swiatek e Ruud). È stato un modo per dare maggiore visibilità al torneo, dato che il doppio e i doppisti nel tennis sono sempre meno seguiti dei tornei singolari, ma è stata anche una scelta molto contestata, perché ha di fatto escluso i migliori specialisti della disciplina.
Gli stessi Vavassori ed Errani avevano detto che queste novità avevano fatto in modo che il doppio misto venisse di fatto declassato a un’esibizione, in cui la competitività conta ben poco. Per dimostrare che anche i giocatori di doppio sono grandi tennisti, durante il torneo loro due si sono mostrati particolarmente motivati: hanno giocato ogni punto con grande intensità e urlavano ogni volta che segnavano.
– Leggi anche: Un torneo di doppio senza giocatori di doppio, o quasi