A poco più di un mese dall’avvio ufficiale della nuova stagione (Supercoppa Italiana, 27-28 settembre), sono ormai quasi completamente definiti i roster delle 16 squadre della serie A di basket. Ecco un esauriente compendio, partendo da Bologna e Brescia, finaliste la scorsa annata, con scudetto ai felsinei.
VIRTUS BOLOGNA: Coach: Dusko Ivanovic, confermato. Acquisti: Vildoza (Olympiacos), Alston (Manresa), Smailagic (Zalgiris), Edwards (Bayern Monaco), Jallow (Ulm), Canka (Stetson Hatters), Niang (Trento). Confermati: Pajola, Hackett, Taylor, Morgan, Accorsi, Akele, Diouf. Con l’Armani la squadra che si è rafforzata di più. Ha tutte le carte in regola per centrare il bis tricolore.
PALLACANESTRO BRESCIA: Coach: Matteo Cotelli, nuovo. Acquisti: Massinburg (Bahcesehir). Confermati: Ivanovic, Coournooh, Della Valle, Rivers, Ferrero, Ndour, Burnell, Mobio, Bilan. Nuovo coach, un solo importante acquisto, nessuna vera cessione. Ripetersi sarà difficile, ma il roster è molto solido.
OLIMPIA MILANO: Coach: Ettore Messina, confermato. Acquisti: Guduric (Fenerbahce), Ellis (Trento), Brown (Panathinaikos), Booker (Bayern Monaco), Cancar (Denver Nuggets), Dunston (Zalgiris Kaunas). Confermati: Mannion, Flaccadori, Bolmaro, Brooks, Shields, Tonut, LeDay, Ricci, Nebo, Diop. Organico costruito per vincere in Italia e arrivare molto avanti in Eurolega.
TRAPANI SHARK: Coach: Jasmin Repesa, confermato. Acquisti: Arcidiacono (Windy City Bulls), Ford (Trento), Cappelletti (Sassari), Allen (Ostenda), Hurt (Phoenix Melbourne), Sanogo (Windy City Bulls). Confermati: Notae, Rossato, Petrucelli, Alibegovic A., Eboua. I nuovi acquisti hanno ulteriormente alzato il tasso tecnico. Si candida nuovamente per le posizioni d’elite.
AQUILA TRENTO: Coach: Massimo Cancellieri, nuovo. Acquisti: Jones (Lubiana), Jakimovski (Colorado Buffaloes – Ncaa) Jogela (Wolves Vilnius), Steward (Memphis Hustle) Aldridge (Petkim Spor). Confermati: Hassan, Forray, Mawugbe, Bayehe. Perso il tecnico e un paio di pezzi pregiati, gli atesini paiono indeboliti, anche se manca l’ultimo innesto.
PALLACANESTRO TRIESTE: Coach: Israel Gonzalez, nuovo. Acquisti: Moretti (Venezia), Ramsey (Oklahoma City Blues) Iannuzzi (Venezia), Sissoko (California Golden Bears – Ncaa). Confermati: Ross, Ruzzier, Brown, Deangeli, Uthoff, Brooks. I giuliani hanno confermato lo zoccolo duro. Possono recitare il ruolo di outsider per le posizioni di elite grazie a un paio di validi innesti.
REYER VENEZIA: Coach: Neven Spahija, confermato. Acquisti: Horton (Trapani), De Nicolao (Napoli), Candi (Tortona), Cole (Rytas Vilnius), Nikolic (Cremona), Bowman (Treviso), Valentine (Trieste). Confermati: Parks, Wheatle, Wiltjer, Lever, Janelidze, Tessitori. I lagunari puntano ancora sulla fisicità e il talento. Con un quintetto estremamente ’grosso’ ma cambi, sulla carta, meno d’impatto.
DERTHONA BASKET TORTONA: Coach: Mario Fioretti, nuovo. Acquisti: Manjon (Ludwigsburg), Pecchia (Trento), Olejniczak (Saint-Quentin), Hubb (Aek Atene), Zukauskas (Trento). Confermati: Baldasso, Vital, Strautins, Gorham, Biligha. Il gruppo allestito appare accattivante e in grado di competere per i playoff. Il tecnico è nuovo ma è stato per anni il più ascoltato assistente di Messina all’Armani…
DINAMO SASSARI: Coach: Massimo Bulleri, confermato. Acquisti: Mezzanotte (Treviso), Johnson (Neptunas Klaipeda), Seck (Torino), Zanelli (Scafati), Ceron (Pistoia) Mc Glynn (Varsavia), Marshall (Elitzur Netanya), Beliauskas (Juventus Utena). Confermati: Buie, Thomas, Casu, Vincini. Organico profondamente rinnovato, con qualche certezza e molte scommesse. Indecifrabile, al momento.
TREVISO BASKET: Coach: Alessandro Rossi, nuovo. Acquisti: Ragland (Hapoel Tel Aviv), Weber (Sassari), Pinkins (Scafati), Stephens (Cluj), Abdur-Rahkman (Bilbao), Chillo (UNA Hotels), Allinei (Livorno), Miaschi (Scafati). Confermati: Torresani, Olisevicius. I veneti si affidano alla coppia Ragland-Pinkins, alla mira di Olisevicius e all’estro dell’ex Reggio Weber per centrare la salvezza.
PALLACANESTRO VARESE: Coach: Ioannis Kastritis, confermato. Acquisti: Ladurner (Torino), Nkamhoua (Chemnitz), Moore (Rip City Remix), Renfro (Sassari), Moody (Denizli). Confermati: Librizzi, Alviti, Assui, Villa. I lombardi sono riusciti a trattenere la coppia d’oro italiana Librizzi-Alviti. Al loro fianco stranieri di buona mentalità.
VANOLI CREMONA: Coach: Pierluigi Brotto, confermato. Acquisti: Veronesi (Sassari), Grant (Reggio Emilia), Durham (Girona), Ndyaye (Baskonia), Anigbogu (College Park Skyhawks), Casarin (Venezia). Confermati: Willis, Jones, Galli, Burns. Un po’ di scommesse, conferme importanti. Come l’anno scorso la Vanoli va a caccia della salvezza.
NAPOLI BASKET: Coach: Alessandro Magro, nuovo. Acquisti: Gentile (Trapani), Caruso (Milano), Simms (Venezia), Flagg (Rytas Vilnius), Bolton (Subotica), Faggian (Verona), El Amin (Gilboa), Crosvell (Nevezis). Confermati: Treier e Saccoccia. Rinnovamento profondo all’ombra del vesuvio. Tra gli acquisti il lungo Caruso, concupito in avvio mercato anche da Reggio.
PALLACANESTRO CANTU’: Coach: Nicola Brienza, confermato. Acquisti: Bortolani (Milano), Ajai (Torino), Gilyard (Chemnitz), Bowden (Saskatchewan Rattlers), Ballo (Indiana – Ncaa). Confermati: De Nicolao A, Moraschini, Basile, Okeke. Al ritorno in A vuole partecipare ben vestita al gran ballo. Con l’arrivo di Bortolani, top player tra gli italiani, e la conferma di Basile e Okeke, può riuscirci.
APU UDINE: Coach: Adriano Vertemati, confermato. Acquisti: Bendzius (Sassari), Spencer (Rieti), Brewton (Jovana) Juiston (Aris Salonicco) , Dawkins (Wurzburg), Calzavara (Brindisi). Mekowulu (Akita Happinets Giappone). Confermati: Hickey, Alibegovic M., Ikangi, Da Ros. Neopromossa, ma ambiziosa, la squadra punta a un campionato tranquillo con qualche pensiero ai playoff.
Ultima, per ragioni di galateo, la PALLACANESTRO REGGIANA: Coach: Dimitris Priftis, confermato. Acquisti: Severini (Tortona), Williams (Petkim Spor), Caupain (Strasburgo), Woldetensae (Napoli). Confermati: Barford, Cheatham, Smith, Uglietti, Vitali, Deme. I biancorossi appaiono come un roster con la giusta mentalità. Per capire cosa potrà ottenere molto dipende dall’ultimo tassello che verrà inserito.