Somkiat Chantra si è infortunato il 1° luglio mentre si allenava su una moto da cross vicino a Sant Just (Barcellona), dove vive durante la stagione, anche se il team LCR lo ha annunciato solo tre giorni dopo. Il pilota thailandese ha riportato la frattura del legamento collaterale laterale del ginocchio destro ed è stato operato l’8 luglio, più di una settimana dopo l’incidente. L’operazione è stata eseguita dal dottor Joan Carles Monllau e, secondo un comunicato del team LCR, il risultato è stato “soddisfacente”.

Da allora sono passati quasi due mesi, durante i quali Chantra ha saltato i Gran Premi di Germania, Repubblica Ceca, Austria e, questo fine settimana, Ungheria. L’unico aspetto positivo per il rookie è che la pausa estiva, durata oltre tre settimane, lo ha colto nel bel mezzo dell’infortunio e ha potuto trascorrere due settimane con la sua famiglia in Thailandia durante questo periodo.

Ora Chantra è tornato a Barcellona e ha intensificato la riabilitazione con l’obiettivo di fare il suo ritorno al Gran Premio di Catalogna, che si terrà a Barcellona il primo fine settimana di settembre.

“Somkiat si è riposato per due settimane in patria, ma non ha smesso di lavorare sul recupero dell’infortunio”, ha dichiarato giovedì a Motorsport.com Lucio Cecchinello, proprietario del team LCR, per il quale corre il pilota thailandese.

Wishes to Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Wishes to Somkiat Chantra, Team LCR Honda

Foto di: Alexander Trienitz

“In questi giorni sta lavorando con diverse macchine per accelerare i tempi. Abbiamo in programma di farlo salire su una moto nella prima settimana di settembre, facendo dirt track o su una 600cc su un piccolo circuito, per vedere come si sente. L’obiettivo è che si ripresenti a Barcellona”, ha dichiarato Cecchinello.

Chantra, 26 anni, debutta in MotoGP in questa stagione sotto l’egida del progetto Idemitsu, che insieme alla Honda detiene uno delle selle di LCR. Il pilota thailandese ha potuto disputare solo nove GP quest’anno, avendo saltato il GP di Francia dopo i primi cinque round della stagione dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere la sindrome compartimentale.

Il miglior risultato stagionale di Chantra è stato il 15° posto ad Assen, dove il collaudatore della Honda Aleix Espargaro lo ha lasciato passare all’ultimo giro per segnare il suo primo punto nella classe regina. Il veterano di Granollers sostituirà il pilota thailandese questo fine settimana nel box dell’Idemitsu LCR-Honda.

I numeri di Chantra nel suo anno di debutto in MotoGP non sono all’altezza delle aspettative della Honda, che sta valutando la possibilità di inserire il pilota thailandese nella squadra ufficiale del Mondiale SBK per la prossima stagione.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie