Torna a Laveno Mombello l’appuntamento più atteso della fine dell’estate: LAVENO END OF SUMMER, il festival ideato e organizzato dal Consiglio Comunale dei Giovani (CCDG), che accende il Parco Gaggetto con tre giorni di musica live, sport, arte e convivialità per tutte le età.

In programma dal 29 al 31 agosto 2025, il festival si propone come un grande momento collettivo, dove artisti emergenti e nomi della scena indipendente si alternano su un palco affacciato sul Lago Maggiore, tra street food, attività all’aria aperta e workshop creativi. Il tutto, a ingresso libero.

UN FESTIVAL FATTO DAI GIOVANI, PER TUTTI

L’edizione di quest’anno racchiude come sempre lo spirito del Festival: riconfermarsi come punto di riferimento culturale per la provincia di Varese, grazie a una visione glocal capace di valorizzare il territorio e connettere le persone attraverso l’arte.

Il progetto nasce da una sfida: creare un evento autentico, accessibile e partecipato in una zona bellissima ma spesso ai margini dei grandi circuiti culturali. In pochi anni, Laveno End of Summer ha trasformato un desiderio in realtà, diventando uno spazio di espressione, libertà e contaminazione tra generazioni.

 LINE-UP E PROGRAMMA

“La luce sul lago”, slogan dell’edizione 2025, si arricchisce ogni giorno di una frase dedicata, dando vita a un’esperienza di tre giorni che intreccia territorio, musica e comunità. 

VENERDÌ 29 AGOSTO _ “Dove tutto comincia: L’alba che risveglia il lago”
Dalle 18.00 all’01.00: apertura festival con concerti live, stand gastronomici e prime attività culturali
Eva, Biava, Smatik in the Jungle, Luca Re, Vaeva, So Beast, Luwei

SABATO 30 AGOSTO _ “Quando la luce è al suo apice: Il calore del mezzogiorno”

Dalle 14.30: attività nel parco (beach volley, yoga, palestra, mercatini pop-up)
Dalle 18.00 all’01.00: concerti, street food e stand bevande sempre attivi

Sabato: Affari Grossi, Gaza, Vmaki, Chicoria, Camoufly, Palazzi

DOMENICA 31 AGOSTO _ “La culla del tramonto: Il lago che riabbraccia la luce”
Dalle 14.30: attività nel parco (beach volley, yoga, palestra, mercatini pop-up)
Dalle 18.00 all’01.00: concerti, street food e stand bevande sempre attivi

Domenica: Teoz, Amanda Roberts, Ipnago, Seltsam, Generic Animal, Deiv, Fight Pausa

UN’ESPERIENZA IMMERSIVA E INCLUSIVA

Più che un festival musicale, Laveno End of Summer è un laboratorio sociale. È un invito a vivere il territorio in modo nuovo, riappropriandosi degli spazi pubblici attraverso l’arte, lo sport e la creatività.

Il festival si distingue per il suo approccio sostenibile, inclusivo e partecipato, con una forte attenzione alla promozione dei giovani talenti locali e al coinvolgimento intergenerazionale.

PARTNER E COLLABORAZIONI

Organizzato da Focus in collaborazione con Consiglio Comunale dei Giovani, Cerro Sportiva e Amici del Panzerock, il festival è realizzato nell’ambito del progetto GEN Lombardia, con il contributo di Regione Lombardia e il sostegno di VareseNews come media partner.

Il progetto è stato selezionato all’interno del bando Trasguardi, con la partecipazione di Cooplotta, Gattabuia, Spazio Kabum, Teatro del Sole, WG Art.

L’OBIETTIVO? RESTARE AUTENTICI, ANCHE CRESCENDO

Laveno End of Summer non nasce per stupire con effetti speciali, ma per durare nel tempo. È una promessa mantenuta dai giovani alla propria comunità: si può fare cultura e innovazione anche in provincia, con passione e concretezza. Una festa popolare, musicale e creativa. Una tradizione che si rinnova. Una prova che la provincia ha voce, ritmo e visione.

C.S.