KPop Demon Hunters è un successo inarrestabile in casa Netflix e la regista ha ammesso di avere già qualche idea in mente per un possibile sequel.

KPop Demon Hunters è il fenomeno del momento in casa Netflix. Il film d’animazione in salsa musical ha completamente stregato il pubblico in streaming e continua a macinare consensi, generando un’inesauribile fonte d’intrattenimento. Avendo riscosso così tanto successo in poche settimane dal debutto sulla piattaforma, sorge spontaneo chiedersi qual è il prossimo step e la regista Maggie Kang non avrebbe alcuna intenzione di fermarsi. In una recente intervista, ha spiegato di avere già del materiale promettente in mente per un possibile sequel.

KPop Demon Hunters, la regista anticipa di avere qualche idea in mente per un sequel

Protagoniste di KPop Demon Hunters sono le Huntr/x, una delle band K-pop più famose al mondo che in realtà opera anche dietro le quinte come Cacciatrici. Queste guerriere prescelte hanno il compito di proteggere l’umanità dai demoni e, purtroppo per loro, rappresentano anche l’ultima generazione in questione. Queste giovani star Mira, Zoey e Rumi conducono una doppia vita: se da un lato il mondo intero le adora quando impugnano il microfono sul palcoscenico, dall’altro nessuno sa che il loro obiettivo è fermare demoni in circolazione. Il tutto è accompagnato da una potente colonna sonora diventata virale sul web e che ha reso questo titolo estremamente popolare in casa Netflix. La regista Maggie Kang, che ha realizzato il film insieme a Chris Appelhans, ha accennato a Entertainment Weekly la possibilità di proseguire con un secondo film:

Stavamo cercando di creare una storia sulle origini non originale, con un concetto completamente nuovo per il pubblico. Cosa hanno queste ragazze che le ha portate in HUNTR/X e le ha trasformate in cacciatrici di demoni? Qual è la loro storia passata? Come sono state scelte? Com’è stato questo percorso? Non c’era davvero lo spazio necessario nel film per mostrare tutto questo. Quindi abbiamo dovuto fare delle scelte su ciò che è essenziale per la storia, e queste sono le informazioni che abbiamo mostrato. Penso che sia stata una delle domande più difficili che continuavamo a farci: ‘Per favore, mostrateci questo’. ‘Penso che il pubblico vorrà sapere questo o quello’. Abbiamo semplicemente deciso di dire: ‘No, questo non è essenziale per la storia di questo film, e forse potrà essere mostrato in un’altra occasione’.

Leggi anche
KPop Demon Hunters, Netflix organizza proiezioni con karaoke negli USA e sbanca

Qualora il sequel dovesse prendere vita, ha aggiunto la regista, “allora potremo rivelare di più su quella storia passata”. Diventato il film d’animazione più visto in piattaforma streaming di Netflix, con una colonna sonora di successo, Netflix ha persino annunciato un evento karaoke a tiratura limitata nei cinema tra Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito. La regista aveva già commentato il successo raggiunto qualche settimana fa a EW: “È davvero surreale. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un gruppo K-pop attraverso il film, ma era un sogno, un’impresa ardua. Non eravamo sicuri che avrebbe funzionato. Quindi vedere HUNTR/X e Saja Boys nelle classifiche di Spotify… mi sento così orgoglioso. Mi fa capire che ce l’abbiamo fatta davvero. Sono così grato ai fan per averli accolti con entusiasmo”.

KPop Demon Hunters: Il Trailer Ufficiale del Film d’animazione Netflix – HD