Il tabellone di Sinner: esordio con Kopriva, possibile semifinale con Zverev
(Marco Calabresi) Vit Kopriva era andato vicinissimo ad affrontare Jannik Sinner già a Cincinnati. Il ceco aveva giocato e perso il primo turno contro il colombiano Galan, con il vincitore che avrebbe affrontato il numero 1 del mondo. Stavolta, invece, non ci sono bye: per Jannik, tra domenica e martedì (il primo turno dello US Open sarà spalmato in tre giorni) c’è il numero 87 del mondo, contro cui non ci sono precedenti. Ma è inevitabile che lo sguardo vada già oltre, nonostante il virus che ha debilitato Sinner costringendolo al ritiro nella finale contro Carlos Alcaraz. Al secondo turno ci sarebbe uno tra Popyrin e Ruusuvuori, e poteva andare meglio, visto che l’australiano lo scorso anno vinse il Masters 1000 canadese. Poi, potenzialmente, uno tra Shapovalov, Fucsovics o Bu al terzo turno e un possibile scontro negli ottavi con Bublik, unico giocatore a batterlo nell’ultimo anno (ad Halle) a parte Alcaraz.
Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli e Jack Draper sono nello stesso quarto, mentre in semifinale la testa di serie più alta che Sinner può incontrare è Sascha Zverev, con Rublev, De Minaur e Khachanov che rappresentano le altre insidie. Nella parte bassa del tabellone, invece, Alcaraz, Djokovic e gli americani Fritz (battuto in finale l’anno scorso) e Shelton.
I sorteggi degli altri italiani: Sonego-Schoolkate, Musetti-Mpetshi Perricard, qualificato/lucky loser-Cobolli, Arnaldi-F.Cerundolo, Nardi-Machac, Darderi-Hijikata, Bellucci-Shang, con quest’ultimo che in caso di vittoria probabilmente troverebbe Alcaraz al secondo turno.
Tra le donne, inizieranno contro una qualificata sia Jasmine Paolini – reduce dalla finale a Cincinnati – che Lucia Bronzetti; per Elisabetta Cocciaretto c’è la kazaka Putintseva.