Si ferma nel secondo turno delle qualificazioni la corsa di Federico Cinà agli US Open 2025 di tennis: l’azzurro, impegnato contro l’argentino Federico Agustin Gomez, esce sconfitto nella prosecuzione della sfida interrotta ieri, con il sudamericano che si impone con lo score di 6-3 2-6 7-5 dopo un totale di un’ora e 54 minuti di gioco, spalmati su due giorni. Domani la sfida nel terzo turno sarà contro il transalpino Hugo Grenier.

Il match tra Gomez e Cinà era stato sospeso ieri per pioggia dopo 42′ di gioco con il sudamericano che aveva vinto il primo set in 27′ con lo score di 6-3, mentre nella seconda frazione l’italiano era in vantaggio per 2-1, ma l’avversario era al servizio con il punteggio sul 15-0 in proprio favore.

Oggi, alla ripresa del gioco, l’azzurro entra meglio in partita e subito ottiene il break a trenta che gli consente l’allungo sul 3-1. Nel quinto game Cinà deve annullare ai vantaggi due opportunità per l’immediato controbreak, ma si salva e si porta sul 4-1 non pesante. Gomez deve anche cancellare una palla per l’1-5, e poi riesce a restare in scia sul 2-4, ma Cinà agevolmente tiene a zero il servizio e scappa sul 5-2. L’argentino serve per restare nel set, ma si fa rimontare dal 30-0, perde quattro punti di fila, ed il tennista italiano chiude sul 6-2 in 41′ complessivi di gioco.

Nella frazione decisiva l’azzurro deve fronteggiare un break point sul 30-40 del terzo game, ma Gomez capitalizza l’occasione ed allunga sul 2-1, confermando lo strappo e portandosi sul 3-1. L’argentino, però, inizia ad avere problemi al servizio poco dopo, e già nel sesto game deve affrontare due palle break non consecutive, ma si salva e va sul 4-2. Il sudamericano finisce sotto 30-40 anche nell’ottavo game, ma questa volta Cinà concretizza l’opportunità e trova l’aggancio sul 4-4, tenendo poi la battuta e portandosi in vantaggio sul 5-4. Gomez serve per restare nel set e trova senza patemi il 5-5, poi è Cinà ad accusare un passaggio a vuoto in battuta, finendo sotto 15-40, ed alla seconda occasione l’argentino ottiene il break e va a servire per il match sul 6-5. Gomez tiene la battuta a zero e centra il passaggio del turno sul 7-5 dopo 46′.

Le statistiche rispecchiano l’equilibrio visto in campo, con l’argentino che vince un solo punto in più dell’azzurro, 88-87, mettendo a segno più del doppio dei vincenti, 40-19, ma concedendo anche il doppio dei gratuiti, 36-18. Gomez sfrutta 3 delle 6 palle break avute a disposizione, mentre ne cancella 5 delle 8 concesse.