22:30
Kean: le immagini della reazione da espulsione contro il Polissya
Recupera quanto accaduto al 44′ di Polissya-Fiorentina.
22:20
Pioli: “Gudmundsson deve attaccare la profondità, ha grandi qualità”
L’allenatore ha proseguito il suo intervento a Sky Sport: “Li abbiamo aspettati un po’ più del solito ma siamo rimasti compatti e gli abbiamo tolto le soluzioni che avevano studiato. Questa è una buona base da cui partire però ci sono delle situazioni da sviluppare meglio. L’atteggiamento è stato giusto, questo è evidente, ci conosciamo da poco, siamo rimasti in 10 e la condizione non era nemmeno ottimale ma abbiamo giocato una buona partita. Gudmundsson ha tanto da dare, ha qualità e velocità. Lui preferisce raccordare il gioco ma deve andare anche in profondità perché può farlo. Lui si è messo a completa disponibilità e credo che verrà fuori perché ha le qualità giuste”.
22:16
Pioli: “Kean ha sbagliato, ma imparerà”
Anche Pioli ha commentato la vittoria della Fiorentina ai microfoni di Sky Sport: “Sono arrivato con tanto entusiasmo, energia e con le idee chiare. Posso dire di aver trovato un gruppo attaccato alla causa e composto anche da ottimi giocatori. Ero un po’ preoccupato perché giocare una partita ufficiale in questo periodo non è semplice. Li abbiamo limitati nel possibile, anche se dobbiamo ringraziare De Gea. La squadra però ha giocato e anche quando siamo rimasti in 10 non abbiamo perso compattezza. Kean ha sbagliato e la sua reazione è sicuramente da cartellino rosso però andava punita anche la tirata di capelli dell’avversario. Mi dispiace perché stava facendo bene ma tanto imparerà anche da queste situazioni. Vorrà dire che Moise sarà più fresco per la partita di Cagliari”.
22:09
Ndour: “Vittoria non semplice, giocare trequartista mi piace”
Intervistato da Sky Sport, Ndour si è detto soddisfatto della partita giocata dalla Fiorentina: “Il gol più bello è quello di Gudmundsson perché l’assist è mio, però se dovessi essere sincere è stato meglio quello di Gosens. Pioli è arrivato subito con grande entusiasmo e con le idee chiare. Stiamo lavorando giorno dopo giorno su quei concetti chiave che lui ha voluto trasmetterci. Mi sono trovato bene da trequartista, è un modulo che lascia molte libertà sia a me che agli altri offensivi. Vincere oggi non era facile e farlo in inferiorità numerica lo ha reso ancora più complesso ma la partita di oggi ha dimostrato la squadra che siamo e che vogliamo essere. Questa è la prima stagione in cui parto dall’inizio. Ho fatto tutta le prestagione con la squadra, ho rinunciato anche a una parte delle vacanze e credo che io come tutta la squadra possiamo fare grandi cose”.
22:03
Sohm: “Abbiamo giocato una bella partita”
Il centrocampista della Fiorentina ha parlato così ai microfoni di Sky Sport nel post-partita: “Era importante iniziare bene, abbiamo fatto una bella partita. Sono molto contento per il risultato. Pioli mi ha chiesto di giocare con attenzione entrambe le fasi”.
21:52
Finisce la partita
L’arbitro fischia la fine di Polissya-Fiorentina sul punteggio di 3-0 per la Viola. Ottimo risultato per la squadra di Pioli che si avvicina al passaggio del turno in attesa del match di ritorno in programma il 28 agosto.
21:49
90+1′ – Inizia il recupero
Si continua a giocare, l’arbitro ha deciso che ci saranno ancora tre minuti di recupero.
21:46
88′ – De Gea difende la rete
Secondo intervento decisivo di David De Gea, che difende nuovamente la rete inviolata spingendo in calcio d’angolo un colpo di testa di Gayduchyk indirizzato in porta.
21:43
86′ – Altre due novità nella Fiorentina
Ultimi cambi per Pioli, che manda in campo Viti e Fazzini al posto di Ranieri e Ndour.
21:41
83′ – Pongracic alza la mira
Secondo passaggio illuminante di Ndour alle spalle della linea di difesa del Polissya. Questa volta il centrocampista ha lanciato Pongracic, in un’insolita posizione da esterno sinistro. Il croato è stato bravo a portare palla e a rubare il tempo al difensore con un tiro improvviso in scivolata. Meno bravo nell’esecuzione del tiro che è schizzato velocemente sopra la traversa.
21:37
78′ – Fiorentina a un passo dal poker
Altra splendida uscita della Fiorentina con Ndour che serve ottimamente la corsa di Parisi. Il terzino entra nell’area avversaria a gran velocità e scarta un difensore ritrovandosi faccia a faccia con il portiere. Sul pallone si avventa anche Dzeko e, senza che sia chiaro chi dei due abbia calciato, la palla parte in avanti venendo respinta dall’uscita bassa di Kudryk.
21:34
77′ – Doppio cambio per Pioli
L’allenatore della Fiorentina sostituisce altri due calciatori. Finisce la partita di Gosens e Sohm inizia quella di Parisi e Sabiri.
21:33
76′ – Goncalves svirgola
Buona iniziativa di Goncalves che supera il diretto avversario e poi calcia di potenza ma sbaglia totalmente la mira.
21:31
72′ – Doppia occasione per Gayduchyk
Gayduchyk trova lo spazio per calciare due volte nel giro di pochi secondi. La prima occasione è un rigore in movimento che l’attaccante indirizza sul primo palo trovando il salvataggio con il corpo di Pongracic. Poco dopo il calciatore del Polissya ci riprova con un tocco in scivolata a cui però non riesce a dare la giusta traiettoria.
21:28
70′ – Arriva l’esordio di Dzeko
Primo cambio di Pioli che, subito dopo il gol, richiama in panchina Gudmundsson per Edin Dzeko. Mentre l’islandese rientra in panchina tra i cinque e gli abbracci dello staff, l’ex Roma e Inter fa il suo esordio in maglia viola.
21:27
69′ – Gudmundsson fa 3-0
Dopo tante indecisioni Gudmundsson riesce a trovare il gol. L’attaccante è scappato palla al piede e, dopo aver raggiunto l’area di rigore, ha calciato in diagonale superando il portiere.
21:25
66′ – Grande giocata di Fagioli
La Fiorentina vede svanire una grande opportunità dopo la bella conduzione di Fagioli. L’ex Juve strappa a metà campo e si porta al limite dell’area avversaria trovando una traccia invitante per Gudmundsson. Il numero 10 stoppa la palla ma poi perde il tempo del tiro e finisce per restituirla al Polissya.
21:21
62′ – Gayduchik sbaglia da pochi passi
Ottima opportunità per il Polissya con un cross teso in area che un primo attaccante riesce solo a sfiorare servendo un assist involontario a Gayduchik. L’attaccante però colpisce male e dal limite dell’area piccola manda il pallone sopra la traversa.
21:18
60′ – Cambi nel Polissya
La squadra ucraina cambia mandando in campo Goncalves e Gayduchyk al posto di Korniychuk e Filippov.
21:17
59′ – Gosens vicino alla doppietta
Ottima combinazione di Gosens e Gudmundsson con il terzino che si appoggia al numero 10 e scappa in avanti. L’ex Genoa restituisce palla a Gosens che da posizione defilata prova la conclusione forte sul primo palo ma trova solo l’esterno della rete.
21:16
57′ – Dodò rimane giù
Intervento scomposto di Korniychuk che, superato da Dodò, è andato dritto sul brasiliano commettendo fallo. L’arbitro ammonisce il difensore del Polissya mentre Dodò si rialza dopo qualche secondo.
21:13
54′ – De Gea blocca il tiro
Occasione per il Polissya con il centrale Sarapii che prova a calciare da fuori con il destro ma il suo tiro è facile preda di De Gea.
21:11
53′ – Dodò perde le misure
Grandissima giocata di Dodò che porta via palla all’avversario con un tocco dolce che lo scavalca e permette al brasiliano di correre verso la linea di fondo. Il calciatore però esagera nel portare palla avanti e supera la linea di fondo prima di lasciar partire il cross.
21:08
50′ – Il fallo di Sohm scatena le protesta
Intervento pericoloso di Sohm, che nel tentativo di anticipare un avversario alza troppo la gamba e per poco non colpisce l’avversario alla testa. L’arbitro fischia fallo ma non prende nessun provvedimento disciplinare scatenando le proteste dei calciatori ucraini.
21:03
46′ – Inizia il secondo tempo
La sfida riprende senza novità nella Fiorentina. Pioli ha deciso di mantenere gli stessi dieci che hanno concluso il primo tempo dopo l’espulsione di Kean.
20:48
Finisce il primo tempo
La Fiorentina chiude la prima metà di gioco in vantaggio per 2-0 per l’autogol di Kudryk e la rete di Gosens. Da segnalare anche l’espulsione di Kean sul finale di primo tempo.
20:47
45+1′ – Buona conclusione di Nazarenko
Il Polissya spedisce direttamente nell’area avversaria un fallo laterale. La difesa della Fiorentina respinge male servendo Nazarenko che è rapidissimo a preparare il tiro in diagonale, che finisce fuori di poco.
20:45
45+1′ – Segnalato il recupero
La Fiorentina chiude il primo tempo in dieci uomini. Intanto il quarto uomo segnala che ci saranno 2 minuti di recupero.
20:44
44′ – Espulso Moise Kean
Brutto gesto di Kean che ha rifilato una gomitata all’avversario in risposta a una precedente tirata di capelli subita. Pochi dubbi per l’arbitro che estrae il rosso diretto per l’attaccante italiano.
20:42
41′ – Kean calcia alle stelle
Ancora un’iniziativa della Fiorentina che pesca Dodò alle spalle della linea di difesa del Polissya. Il brasiliano fa la sponda per Kean che calcia con forza dal limite mandando la palla parecchi metri sopra la traversa.
20:40
40′ – Un’altra chance per Gudmundsson
Kean riceve palla in corsa e temporeggia bene per l’inserimento centrale di Gudmundsson. L’islandese arriva di corsa ma non riesce a tenere il pallone mandandolo nella zona del portiere.
20:39
39′ – Ammonito Gosens
Il terzino della Fiorentina sbaglia lo stop e rischia di perdere palla. Nel tentativo di anticipare l’arrivo di un avversario si lancia in scivolata ma entra in ritardo colpendo l’avversario e rimediando una dovuta ammonizione.
20:37
36′ – Gudmundsson manda alto di poco
Bellissimo contropiede della fiorentina con Sohm che lancia Dodò sulla destra. Il brasiliano è troppo più veloce del diretto avversario e arriva prima sul pallone crossando al centro per Gudmundsson. Il numero 10 colpisce di testa in tuffo ma manda alto di poco. In ogni caso il guardalinee aveva fermato tutto per un leggerissimo fuorigioco del terzino brasiliano.
20:33
32′ – Gosens firma il raddoppio
Ancora una volta Kean lavora molto bene largo sulla destra e alza la palla in area per la testa di Gudmundsson. Il numero 10 non arriva sul pallone che scorre sul secondo palo trovando Gosens. Il tedesco stoppa palla e calcia con forza in diagonale battendo il portiere.
20:31
31′ – Gudmundsson si allunga
La Fiorentina ha sfiorato il gol capolavoro con un servizio morbido e profondo di Fagioli indirizzato sul secondo palo per Gudmundsson. L’islandese si è lanciato in scivolata su un pallone apparentemente imprendibile anticipando il portiere ma, purtroppo per lui, la palla è finita sull’esterno della rete.
20:29
29′ – Fiorentina più timida
Dopo un’ottima partenza la Fiorentina ha improvvisamente abbassato i ritmi, rischiando qualcosa negli ultimi dieci minuti.
20:27
27′ – Brivido per la Fiorentina
La Viola sbaglia l’uscita bassa e regala palla a Nazarenko, che si allarga sul sinistro e lascia partire un tiro-cross in diagonale che si spegne sul fondo.
20:26
25′ – Conclusione disperata di Kravchenko
La Fiorentina ha l’opportunità per ripartire dopo l’angolo del Polissya ma gli ucraini spezzano il contropiede e, poco dopo la metà campo, si appoggiano a Kravchenko. Il terzino vede De Gea qualche passo avanti e senza pensare calcia direttamente in porta sbagliando di parecchio la mira.
20:24
23′ – Miracolo di De Gea
Prima occasione per il Polissya con Filippov che sfugge a Pongracic e colpisce di testa all’altezza del dischetto. L’attaccante aveva angolato bene la conclusione ma De Gea ha salvato tutto con un riflesso prodigioso.
20:21
21′ – Recupero altissimo di Dodò
Ottimo anticipo di Dodò che passa davanti all’avversario e gli porta via il pallone andando direttamente al cross. La traiettoria del suo passaggio però ha una traiettoria troppo morbida e facilita la presa del portiere.
20:17
17′ – Gudmundsson spreca
Nuova opportunità per Gudmundsson che sfugge alle attenzioni della difesa del Polissya e calcia al volo con il destro da posizione ravvicinata. L’attaccante però colpisce malissimo il pallone e lo spedisce in rimessa dal fondo.
20:15
15′ – Gudmundsson sbaglia la misura del passaggio
La Fiorentina recupera palla e si getta subito in attacco appoggiandosi a Gudmundsson. L’ex Genoa intravede un corridoio promettente per Kean che scatta in profondità. Il tentativo di assist di Gudmundsson però è troppo forte e finisce tra le braccia del portiere.
20:13
13′ – Non funziona la combinazione della Fiorentina
La squadra di Pioli prova l’uscita bassa con la combinazione tra Gudmundsson e Gosens. La palla di ritorno dell’islandese però è leggermente troppo lunga e supera il terzino prima di spegnersi in fallo laterale.
20:10
8′ – Fiorentina in vantaggio, spunto di Kean
La Fiorentina si porta subito avanti con un guizzo di Kean che strappa a metà campo e dalla destra si accentra andando a calciare da fuori. Il tiro potente dell’attaccante sbatte sul palo e poi viene spedito in rete dal portiere. Kudryk è stato sfortunato perché dopo il tocco con il palo il pallone gli è sbattuto sulla schiena finendo in porta.
20:04
3′ – Dodò calcia da fuori
Fagioli spedisce nell’area avversaria un calcio di punizione incontrando la respinta della difesa. Sul pallone vagante si avventa Dodò che calcia forte e in diagonale dal limite sbagliando la mira.
20:02
2′ – Pongracic sfiora il gol
La Fiorentina rimedia un calcio d’angolo che Gudmundsson spedisce direttamente in area di rigore per Pongracic. Il centrale croato stacca benissimo e schiaccia il pallone in direzione del palo mandando fuori di pochissimo.
20:01
1′ – Inizia la partita
L’arbitro da il via alla partita tra Polissya e Fiorentina. La Viola si getta subito in attacco con Kean schiacciando immediatamente la formazione avversaria.
19:59
Preparativi quasi terminati
Polissya e Fiorentina hanno già raggiunto il centro del campo per la presentazione e l’inno davanti ai tifosi presenti allo stadio e adesso si stanno schierando in campo prima del via al match.
19:53
Gosens: “Pioli porta energia positiva”
Intervistato al suo arrivo alla Futbal Tatran Aréna, Robin Gosens ha parlato così ai microfoni di Sky Sport: “Sta nascendo una squadra molto interessante, con un allenatore nuovo che porta tanta energia positiva. Siamo una squadra preparata ma adesso tocca a noi, dopo le chiacchiere dobbiamo scendere in campo. Pioli può darci tanto sia dal punto di vista calcistico che da quello umano. Mi stima e mi trasmette molta motivazione”.
19:50
Le squadre rientrano negli spogliatoi
Terminato il riscaldamento, le due squadre sono rientrate negli spogliatoi per gli ultimissimi preparativi prima del fischio d’inizio.
19:45
Polissya-Fiorentina: i convocati di Pioli.
Scopri su quali calciatori potrà fare affidamento Stafano Pioli per il preliminare d’andata di Conference League. Spicca l’assenza di un calciatore in uscita. LEGGI L’ARTICOLO
19:35
Piccoli alla Fiorentina: è fatta. Al Cagliari 25 milioni più bonus, è l’acquisto più oneroso dell’era Commisso
Pioli potrà fare affidamento su un altro attaccante. La punta in arrivo dal Cagliari però non sarà a disposizione per la sfida di questa sera. SCOPRI I DETTAGLI
19:25
Inizia il riscaldamento della Viola
La squadra di Pioli ha fatto il suo ingresso in campo per il riscaldamento prima del fischio d’inizio. Dodò e Ranieri guidano il gruppo.
19:15
Pioli: “Fiorentina solida, siamo pronti per la Conference”
A meno di un’ora dal debutto della Fiorentina nell’andata dei playoff, recupera le parole del tecnico Viola. LEGGI L’ARTICOLO
19:05
Polissya Zhytomyr-Fiorentina: le formazioni ufficiali, Dzeko parte dalla panchina
POLISSYA ZHYTOMYR (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobotenko, Sarapii, Karniichuk; Lednev, Babenko, Andriyevskiy; Hustulyak, Filippov, Nasharenko. All. Rotan
FIORENTINA (3-4-3): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Fagioli, Sohm, Gosens; Gudmundsson, Kean, Ndour. All. Pioli
19:02
Dove vedere Polissya-Fiorentina in tv? Dazn o Sky, orario e probabili formazioni
Esordio in Conference League per la Fiorentina di Stefano Pioli, oggi ospite della squadra allenata da Rotan nell’andata dei playoff: ECCO TUTTO LE INFO
Futbal Tatran Aréna, Presov