Uno scherzo di pessimo gusto, una svista. O chissà. Ma qualche ora dopo il panico, quando si è siffusa la notizia di una sparatoria in corso all’università Villanova, nei dintorni di Philadelphia in Pennsylvania, arriva la smentita del rettore. La polizia che era intervenuta dopo la segnalazione della presenza di un tiratore in azione nel campus ha controllato ogni locale dell’ateneo e non ha trovato nulla di sospetto. Il rettore della University ha definito la segnalazione una “crudele bufala”: il reverendo Peter M. Donohue ha dichiarato che non c’era alcun attentatore attivo, nessun ferito e nessuna prova di armi da fuoco.
L’allarme
Qualche ora di panico c’è stata nell’università cattolica privata dove ha studiato anche papa Leone XIV. Ai residenti della zona e agli studenti era stato chiesto di restare al chiuso in un luogo sicuro. I laureandi avevano condiviso sui social un messaggio del sistema di allerta dell’ateneo che li invitava a chiudere e bloccare le porte e a spostarsi in luoghi sicuri. Un secondo avviso delle autorità di Villanova aveva avvertito di stare lontani dalla facoltà di giurisprudenza. Alcuni video diffusi sui social mostravano una folla fatta entrare rapidamente in un edificio del campus, gente nascosta, macchine di polizia e mezzi di soccorso.