CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

3.40: per il momento è tutto, grazie per averci seguito, appuntamento a questa sera attorno alle 19.00 per la finale dell’all around. Buonanotte

3.38: Prime otto della classifica in finale nelle clavette. Questa la classifica:

1 Darja Varfolomeev (GER) 31.900
2 Taisiia Onofriichuk (UKR) 30.350
3 Sofia Raffaeli (ITA) 30.300
4 Stiliana Nikolova (BUL) 30.050
5 Takhmina Ikromova (UZB) 29.600
6 Liliana Lewinska (POL) 29.000
7 Amalia Lica (ROU) 28.750
8 Wang Zilu (CHN) 28.650
R1 Megan Chu (USA) 28.600
R2 Daniela Munits (ISR) 28.550
R3 Meital Maayan Sumkin (ISR) 28.300
12 Polina Karika (UKR) 28.200
13 Alba Bautista (ESP) 27.950
14 Reina Matsusaka (JPN) 27.800
15 Tara Dragas (ITA) 27.75

3.36: Prime otto della classifica qualificate per la finale del nastro:

1 Darja Varfolomeev (GER) 29.900
2 Taisiia Onofriichuk (UKR) 29.200
3 Stiliana Nikolova (BUL) 29.050
4 Anastasia Simakova (GER) 28.200
5 Rin Keys (USA) 28.200
6 Eva Brezalieva (BUL) 27.850
7 Tara Dragas (ITA) 27.850
8 Anastasiya Sarantseva (UZB) 27.550
R1 Takhmina Ikromova (UZB) 27.500
R2 Barbara Domingos (BRA) 27.200
R3 Daniela Munits (ISR) 27.150
12 Aiym Meirzhanova (KAZ) 26.950
13 Sofia Raffaeli (ITA) 26.850

3.35: Sarà con ogni probabilità una finale a 19 quella dell’all around visto che ci sono tre atlete a pari merito al 17mo posto. Questa la classifica finale delle qualificazioni:

1 Darja Varfolomeev (GER) – 92.850
2 Taisiia Onofriichuk (UKR) – 90.150
3 Stiliana Nikolova (BUL) – 88.800
4 Sofia Raffaeli (ITA) – 87.350
5 Takhmina Ikromova (UZB) – 86.300
6 Rin Keys (USA) – 85.200
7 Anastasia Simakova (GER) – 84.700
8 Tara Dragas (ITA) – 84.650
9 Meital Maayan Sumkin (ISR) – 84.250
10 Polina Karika (UKR) – 83.900
11 Daniela Munits (ISR) – 83.750
12 Amalia Lica (ROU) – 83.500
12 Geovanna Santos (BRA) – 83.500
14 Eva Brezalieva (BUL) – 83.350
15 Barbara Domingos (BRA) – 82.800
16 Megan Chu (USA) – 82.750
17 Liliana Lewinska (POL) – 82.700
17 Hatice Gokce Emir (TUR) – 82.700
17 Anastasiya Sarantseva (UZB) – 82.700
20 Alba Bautista (ESP) – 82.450

3.34: L’Italia porta a casa altre due finali di specialità, Dragas nel nastro e Raffaeli alle clavette e domani avrà due rappresenanti nella finale dell’all around, Sofia Raffaeli, quarta dopo la qualificazione e Tara Dragas, ottava dopo la qualificazione

3.31: La rumena Amalia Lica al nastro totalizza il punteggio di 26.150 che significa 19mo posto e finale nell’all around con il 12mo posto e il punteggio di 83.500

3.30: Alle clavette punteggio di 24.350 per la ceca Nikola Novakova che è 50ma. Nell’all around la ceca è 56ma con 71.050

3.26: La rumena Andreea Verdes totalizza 25.600 al nastro per il 26mo posto parziale. la rumena è fuori dalla finale dell’all around, 23,ma con 81.350

3.23: Punteggio di 30.300 per una strepitosa Sofia Raffaeli che vola nella finale delle clavette con buone possibilità di puntare al podio visto che è terza! Nell’all around l’azzurra fa un netto passo avanti e dal nono posto sale fino al quarto posto con 87.350

3.19: Conclusa la prova di Sofia Raffaeli. Attendiamo il verdetto dei giudici. Punteggio di 23.100 per la venezuelana Jimena Dominguez 48ma al nastro. 70.550 il totale per la venezuelana che è 57ma

3.16: L’azzurra Tara Dragas alle clavette ottiene un punteggio di 27.750 che significa 14mo posto e dunque niente finale di specialità per lei. Nelkl’all around è settima con 84.650. Ora Sofia Raffaeli

3.11. prova apparentemente senza errori gravi per l’azzurra Dragas. Punteggio di 22.950 per la lituana Milana Tricolici che alle clavette è 52ma52ma anche nell’all around con 72.400

3.08: La namibiana Emilia Ekandjo ottiene alle clavette un punteggio di 14.500, 95ma al momento. Ora la prima azzurra, Tara Dragas alle clavette

3.05: L’azera Kamilla Seyidzade al nastro si attesta al 62mo posto con il punteggio di 21.700. Tra poco Tara Dragas alle clavette

3.01: La rappresentante di Taipei Ya-Yun Chiang ottiene alle clavette un punteggio di 19.450 per l’88mo posto provvisorio. E’ 87ma nell’all around con 61.300

2.58: la siriana Elissar Hanounik totalizza al nastro 18.400 e si inserisce al 86mo posto. nell’all around è 92ma con 57.200

2.54: La sammarinese Gioia Casali totalizza 23.900 ed è 52ma alle clavette. la sammarinese sale al 64mo posto dell’all around con 69.150

2.51: Punteggio di 20.700 per l’andorrana Berta Miquel che al nastro si inserisce in 74ma posizione. nell’alla around la rappresentante di Andorra è 65ma con 68.550

2.47: La britannica Marfa Ekimova totalizza alle clavette un punteggio di 24.800 che significa 45ma posizione- 43mo ‘posto per la britannica nell’all around con 74.650

2.44: La croata Tamara Artic totalizza 24.250 per il 38mo posto provvisorio al nastro. La croata chiude al 47mo posto l’all around con 73.450

2.41: L’ivoriana Anais Ossonon ottiene un punteggio di 17.350 alle clavette e si inserisce in 88ma posizione. Con  54.400 l’ivoriana è 94ma nell’all around

2.37: Per la tunisina Eya Boushih arrivano al nastro 18.450 punti che la pongono in 83ma posizione. Con 62.450 la tunisina è 84ma nell’all around

2.34: La coreana Kayeon Jeong totalizza alle clavette un punteggio di 25.800 che significa 25mo posto. Nell’all around punteggio di 75.900 e 40mo posto provvisorio

2.30: La ungherese Fanni Pigniczki al nastro totalizza 25.750 che significa 25mo posto. Nell’all around è 32ma con 78.050, fuori dalla finale

2.27: La sudafricana Stephanie Dimitrova totalizza alle clavette 19.650 che significa 81mo posto

2.23: L’ungherese Hanna Panna Wiesner ottiene 26.650 al nastro che significa 174ma posizione.

2.18: Punteggio di 22.900 per la messicana Marina Malpica alle clavette. Per lei la 59ma posizione provvisoria nella specialità e 43ma piazza nell’all around con 73.200 punti

2.15: Al nastro la lettone Alise Lebedeva totalizza 25.550 e si inserisce in 26ma posizione. nell’all around la lettone è 35ma con 77.100

2.12: La messicana Leidia Juarez ottiene al nastro un punteggio di 23.750 che la colloca in 36ma posizione

2.09: La slovacca Tereza Saranova totalizza al nastro 22.650 e si inserisce al 50mo posto. Nell’all around è 61ma con 69.250. Ricordiamo che per la classifica dell’all around valgono solo i migliori tre dei quattro punteggi ottenuti ai vari attrezzi

2.06: La rumena Amalia Lica alle clavette totalizza il punteggio di 28.750 che significa sesto posto e probabile finale di specialità

2.03. Concluse le prove della prima rotazione dell’ultimo gruppo, ora è il momento dell’ultima rotazione che inizia con la slovacca Tereza Saranova

2.01: Al nastro punteggio di 22.300 per la ceca Nikola Novakova che è 53ma

1.58: La rumena Andreea Verdes totalizza 27.450 alle clavette per il 17mo posto parziale

1.54. Punteggio di 26.850 e niente finale di specialità per Sofia Raffaeli che perde terreno rispetto alle rivali più accreditate nell’all around con l’esercizio al nastro che non ha convinto i giudici che l’hanno collocata alla 13ma posizione

1.51: Una sbavatura nel recupero del nastro per l’azzurra nell’esercizio al nastro. L’italiana punta a qualificarsi per la finale di specialità e proseguire la sua marcia verso la qualificaizone tra le big dell’all around. Punteggio di 23.900 per la venezuelana Jimena Dominguez 48ma alle clavette

1,47: L’azzurra Tara Dragas ottiene un punteggio al nastro di 27.850 che significa settimo posto e potrebbe garantirle la presenza nella finale di specialità. Ora Sofia Raffaeli

1.44. Grande energia ma anche un errore grave per l’azzurra Dragas che si trovata il nastro fra le gambe nella parte iniziale dell’esercizio. Vedremo il giudizio. punteggio di 24.500 per la lituana Milana Tricolici che alle clavette è 42ma

1.41: La namibiana Emilia Ekandjo ottiene al nastro un punteggio di 16.450, 79ma al momento. Ora la prima azzurra, Tara Dragas al nastro

1.38: L’azera Kamilla Seyidzade alle clavette si attesta al 30mo posto con il punteggio di 26.100

1.34. La rappresentante di Taipei Ya-Yun Chiang ottiene al nastro un punteggio di 19.250 per il 74 posto provvisorio

1.31: Poco più che una bambina, gracilissima ma molto grintosa la siriana Elissar Hanounik che totalizza alle clavette 17.100 e si inserisce al 79mo posto

1.27: qualche sbavatura di troppo per la sammarinese Gioia Casali che totalizza 20.050 ed è 69ma al nastro

1.24: Punteggio di 22.250 per l’andorrana Berta Miquel che alle clavette si inserisce in 60ma posizione

1.20. La britannica Marfa Ekimova totalizza al nastro un punteggio di 23.900 che significa 38ma posizione

1.15: Esibizione sul pezzo presentato dalla Croazia all’Eurovision Song Contest per la croata Tamara Artic che totalizza 23.850 per il 46mo posto provvisorio alle clavette

1.12: L’ivoriana Anais Ossonon ottiene un punteggio di 15.050 al nastro e si inserisce in 77ma posizione

1.07: Per la tunisina Eya Boushih arrivano alle clavette 21.550 punti che la pongono in 65ma posizione

1.04: La coreana Kayeon Jeong totalizza al nastro un punteggio di 24.000 che significa 36mo posto

1.01: Delusione per la ungherese Fanni Pigniczki che alle clavette totalizza 25.500 che significa 35mo posto. Si allontana la possibilità di fare parte delle 18 della finale dell’all around

0.57: Errore proprio nel finale alle clavette per l’ungherese Pigniczki. La sudafricana Stephanie Dimitrova totalizza al nastro 21.650 che significa 51mo posto

0.54. L’ungherese Hanna Panna Wiesner ottiene 23.950 alle clavette che significa 44ma posizione

0.51: Punteggio di 23.750 per la messicana Marina Malpica al nastro. Per lei la 38ma posizione provvisoria

0.48: Alle clavette la lettone Alise Lebedeva totalizza 26.550 e si inserisce in 25ma posizione

0.45: La messicana Juarez ottiene al nastro un punteggio di 21.650 che la colloca in 51ma posizione

0.41: La slovacca Tereza Saranova totalizza alle clavette 23.200 e si inserisce al 47mo posto

0.32. Questa la lista di partenza della prima rotazione dell’ultimo gruppo:

1 Tereza Saranova SVK clavette
2 Ledia Juarez MEX nastro
3 Alise Lebedeva LAT clavette
4 Marina Malpica MEX nastro
5 Hanna Panna Wiesner HUN clavette
6 Stephanie Dimitrova RSA nastro
7 Fanni Pigniczki HUN clavette
8 Kayeon Jeong KOR nastro
9 Eya Boushih TUN clavette
10 Anais Ossonon CIV nastro
11 Tamara Artic CRO clavette
12 Marfa Ekimova GBR nastro
13 Berta Miquel AND clavette
14 Gioia Casali SMR nastro
15 Elissar Hanounik SYR clavette
16 Ya-Yun Chiang TPE nastro
17 Kamilla Seyidzade AZE clavette
18 Emilia Ekandjo NAM nastro
19 Milana Tricolici LTU clavette
20 Tara Dragas ITA nastro
21 Jimena Dominguez VEN clavette
22 Sofia Raffaeli ITA nastro
23 Andreea Verdes ROU clavette
24 Nikola Novakova CZE nastro
25 Amalia Lica ROU clavette

0.29: Questa la classifica del nastro:

1 Darja Varfolomeev GER 29.900
2 Taisiia Onofriichuk UKR 29.200
3 Stiliana Nikolova BUL 29.050
4 Anastasia Simakova GER 28.200
5 Rin Keys USA 28.200
6 Eva Brezalieva BUL 27.850
7 Anastasiya Sarantseva UZB 27.550
8 Takhmina Ikromova UZB 27.500
9 Barbara Domingos BRA 27.200
10 Daniela Munits ISR 27.150
11 Aiym Meirzhanova KAZ 26.950
12 Alba Bautista ESP 26.850
13 Geovanna Santos BRA 26.800
14 Liliana Lewinska POL 26.700
15 Megan Chu USA 26.550
16 Lucia Gonzalez ESP 26.100
17 Aibota Yertaikyzy KAZ 26.050
18 Anette Vaher EST 25.950
19 Emilia Heichel POL 25.800
20 Polina Karika UKR 25.750
21 Vera Tugolukova CYP 25.700
22 Hatice Gokce Emir TUR 25.600
23 Meital Maayan Sumkin ISR 25.550
24 Reina Matsusaka JPN 25.250
25 Lauren Grueniger SUI 24.850

0.26: Questa la classifica delle clavette:

1 Darja Varfolomeev GER 31.900
2 Taisiia Onofriichuk UKR 30.350
3 Stiliana Nikolova BUL 30.050
4 Takhmina Ikromova UZB 29.600
5 Liliana Lewinska POL 29.000
6 Zilu Wang CHN 28.650
7 Megan Chu USA 28.600
8 Daniela Munits ISR 28.550
9 Meital Maayan Sumkin ISR 28.300
10 Polina Karika UKR 28.200
11 Alba Bautista ESP 27.950
12 Reina Matsusaka JPN 27.800
13 Anastasia Simakova GER 27.700
14 Geovanna Santos BRA 27.600
15 Lucia Gonzalez ESP 27.500
16 Emilia Heichel POL 27.500
17 Rin Keys USA 27.400
18 Mirano Kita JPN 27.350
19 Hatice Gokce Emir TUR 27.200
20 Eva Brezalieva BUL 27.200
21 Anastasiya Sarantseva UZB 27.100
22 Anette Vaher EST 26.750
23 Miyabi Akiya AUS 26.750
24 Lauren Grueniger SUI 26.700
25 Mikayla Angeline Yang SGP 26.350

0.24. Questa la classifica dell’All Around prima dell’ultimo gruppo di atlete:

1 Darja Varfolomeev GER 92.850
2 Taisiia Onofriichuk UKR 90.150
3 Stiliana Nikolova BUL 88.800
4 Takhmina Ikromova UZB 86.300
5 Rin Keys USA 85.200
6 Anastasia Simakova GER 84.700
7 Meital Maayan Sumkin ISR 84.250
8 Polina Karika UKR 83.900
9 Daniela Munits ISR 83.750
10 Geovanna Santos BRA 83.500
11 Eva Brezalieva BUL 83.350
12 Barbara Domingos BRA 82.800
13 Megan Chu USA 82.750
14 Liliana Lewinska POL 82.700
15 Hatice Gokce Emir TUR 82.700
16 Anastasiya Sarantseva UZB 82.700
17 Alba Bautista ESP 82.450
18 Reina Matsusaka JPN 82.300
19 Zilu Wang CHN 81.350
20 Lucia Gonzalez ESP 80.750
21 Aiym Meirzhanova KAZ 80.350
22 Vera Tugolukova CYP 80.300
23 Mirano Kita JPN 79.600
24 Emilia Heichel POL 79.550
25 Anette Vaher EST 78.700
26 Lauren Grueniger SUI 78.300
27 Miyabi Akiya AUS 78.300
28 Emmi Piiroinen FIN 77.900
29 Aibota Yertaikyzy KAZ 77.750
30 Mikayla Angeline Yang SGP 77.100

0.21: Le prime due giornate sono dedicate alle qualificazioni delle individualiste, preludio alla finale del concorso generale individuale prevista per domani, venerdì 22 agosto: Sofia Raffaeli e Tara Dragas sono tra le pretendenti alle medaglie, ma devono fare i conti con le altre big del panorama internazionale. E’ in programma oggi, giovedì 21 agosto, la seconda parte delle qualificazioni riservate alle individualiste, che si cimenteranno con clavette e nastro. Al termine delle òprove odierne saranno decretate le finaliste dell’all around e dei vari apparati. Domani, venerdì 22 agosto si assegneranno le prime medaglie in occasione della finale dell’all-around individuale, mentre sabato 23 agosto sarà riservato al concorso generale per gruppi. Domenica la grande conclusione con tutte le finali di specialità (prove non previste ai Giochi).

0.18: Prosegue la rassegna iridata, l’evento agonistico più importante della stagione post-olimpica che va in scena scena nella città olimpica verdeoro, per la prima volta nella storia. C’è già stato grande spettacolo e ci attendono altri emozionanti giorni di gara, dove l’Italia punta ad essere protagonista con le sue stelle dopo aver già ben figurato agli Europei e nelle varie tappe di Coppa del Mondo.

0.15: Buonanotte e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della seconda giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2023 che si disputano a Rio de Janeiro in Brasile.

Buonanotte e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della seconda giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2023 che si disputano a Rio de Janeiro in Brasile. Prosegue la rassegna iridata, l’evento agonistico più importante della stagione post-olimpica che va in scena scena nella città olimpica verdeoro, per la prima volta nella storia. C’è già stato grande spettacolo e ci attendono altri emozionanti giorni di gara, dove l’Italia punta ad essere protagonista con le sue stelle dopo aver già ben figurato agli Europei e nelle varie tappe di Coppa del Mondo.

Le prime due giornate sono dedicate alle qualificazioni delle individualiste, preludio alla finale del concorso generale individuale prevista per domani, venerdì 22 agosto: Sofia Raffaeli e Tara Dragas sono tra le pretendenti alle medaglie, ma devono fare i conti con le altre big del panorama internazionale. E’ in programma oggi, giovedì 21 agosto, la seconda parte delle qualificazioni riservate alle individualiste, che si cimenteranno con clavette e nastro. Al termine delle òprove odierne saranno decretate le finaliste dell’all around e dei vari apparati. Domani, venerdì 22 agosto si assegneranno le prime medaglie in occasione della finale dell’all-around individuale, mentre sabato 23 agosto sarà riservato al concorso generale per gruppi. Domenica la grande conclusione con tutte le finali di specialità (prove non previste ai Giochi).

L’Italia punta a essere grande protagonista: Sofia Raffaeli ha vinto due gare di Coppa del Mondo in questa stagione sul giro completo e punta a confermarsi sul podio iridato dopo il trionfo del 2022 (prima azzurra a riuscire nell’impresa), l’argento del 2023 e il bronzo olimpico dello scorso anno; Tara Dragas si è messa in mostra con un sigillo di specialità in Coppa del Mondo e potrebbe essere la grande outsider

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della seconda giornata dei Mondiali di ginnastica ritmica 2023 che si disputano a Rio de Janeiro in Brasile, cronaca in tempo reale, attrezzo dopo attrezzo, esercizio dopo esercizio, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, la rotazione con le azzurre prenderà il via alle 0.00 ora italiana, buon divertimento!