Si è conclusa con un grande successo l’iniziativa di beneficenza patrocinata dal Comune di Praia a Mare, culminata con la seconda e ultima serata di raccolta fondi in Piazza della Resistenza.

L’evento ha visto una grande partecipazione da parte della comunità, desiderosa di contribuire a una causa di vitale importanza.

I cittadini hanno potuto gustare le deliziose pizze a portafoglio, preparate al momento dai Maestri del Movimento Pizzaioli Italiani e cotte in forno a legna, accompagnate da acqua e dolci.

Ma al di là del piacere gastronomico, l’obiettivo principale era raccogliere fondi per un’esigenza cruciale: l’acquisto di un nuovo ecografo per l’Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina Interna dell’ospedale locale. Questo strumento è indispensabile per eseguire ecocardiogrammi ed ecocolordoppler, esami diagnostici essenziali per la salute dei cittadini.

L’ecografo attualmente in dotazione è prossimo a non essere più funzionante, rendendo l’acquisto di un nuovo dispositivo una necessità impellente per garantire la continuità di un servizio sanitario essenziale. L’iniziativa ha permesso non solo di contribuire finanziariamente, ma anche di incontrare e ringraziare i medici, gli infermieri e gli OSS del reparto di medicina, figure fondamentali per l’assistenza sanitaria sul territorio.

Durante l’evento, è stato anche possibile partecipare a una lotteria di beneficenza, il cui primo premio era un gioiello offerto dal rinomato orafo calabrese Gerardo Sacco, donato grazie al supporto di Lions International.

Per coloro che non hanno potuto partecipare di persona, è stata data la possibilità di contribuire tramite bonifico bancario. Come sottolineato dagli organizzatori, ogni singolo contributo, anche il più piccolo, può fare la differenza per “garantire un servizio essenziale per la salute dei cittadini”.

L’iniziativa si è chiusa con un messaggio forte e chiaro: “Prevenire è proteggere. Diagnosticare è capire prima che sia troppo tardi. Curare è scegliere la vita, ogni giorno. Diamo al nostro territorio la possibilità di fare tutto questo. Non è solo una festa, è un impegno verso la vita. Insieme possiamo fare la differenza.”

L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta come la solidarietà della comunità possa tradursi in un aiuto concreto per il benessere di tutti.