Juan Ayuso e la UAE Emirates XRG resteranno insieme anche nel 2026? Da diverso tempo si ventila la possibilità che lo spagnolo possa lasciare anzitempo, rispetto alla fine del suo attuale contratto, la squadra emiratina, diventando un corridore decisamente appetito sul CicloMercato, soprattutto da squadre di alto profilo che cercano un asso da mettere sul tavolo quando si parla di classifiche generali. I motivi andrebbero ricercati in una situazione in cui Ayuso non si troverebbe particolarmente a suo agio, oltre che sulla necessità del corridore di avere maggiori spazi a disposizione.

Spazi che, in una squadra che ha Tadej Pogačar oltre a numerosi altri corridori di primissimo piano, sarebbero da ricavare con precisione certosina. La squadra emiratina, che schiera Ayuso al via della Vuelta a España 2025 che sta per iniziare, ha fatto sapere di non volersi privare di un corridore di questo calibro, ma le voci continuano a serpeggiare. Inizialmente, il nome del catalano era stato accostato a Movistar, Ineos e anche XDS Astana, ma nelle ultime ore c’è una nuova squadra che sembra volersi inserire in una trattativa che attualmente è ancora “potenziale”.

Secondo quel che riporta la Gazzetta dello Sport, infatti, Ayuso potrebbe finire nel mirino del CicloMercato della Lidl-Trek. In quella che potrebbe quindi essere una situazione paragonabile a quella vissuta recentemente da Remco Evenepoel, il corridore spagnolo potrebbe uscire anticipatamente dal contratto, con la squadra statunitense che si accollerebbe una spesa notevole, che le permetterebbe però di avere in squadra quel corridore da classifiche generali che attualmente le manca, a fronte di un organico che è invece di primissima classe in tutti gli altri settori.

Se questo scenario di CicloMercato dovesse effettivamente essere in corso, sarà probabilmente proprio quel che accadrà durante la Vuelta 2025, dove Ayuso condividerà la scena con João Almeida in termini di riferimento di squadra, a indirizzare il cammino futuro del classe 2002 spagnolo.