La Soudal Quick-Step annuncia importanti cambiamenti, ma anche alcune conferme nello staff. Tanti nuovi arrivi e alcuni importanti rinnovi tracciano sempre più il ritorno al passato nel futuro del Wolfpack, che tra i nuovi innesti vede spiccare i nomi di Tim Declercq, Niki Terpstra e Sep Vanmarcke. I primi due tornano così nella squadra in cui hanno vissuto probabilmente l’apice della propria carriera, mentre l’ultimo non ha mai corso con il team, ma ne conosce bene le dinamiche visto che ne è stato uno dei più grandi rivali nel suo periodo d’oro. Fresco di ritiro dal gruppo, il primo andrà a rafforzare l’organico degli allenatori del team, assieme ad un altro nuovo arrivato, ovvero Michel Geerinck mentre gli altri due saliranno nell’ammiraglia del team, così come Eliot Leitaer, che tuttavia sarà soprattutto impiegato dalla squadra continental (che vede anche l’arrivo di Dimitri Peyskens come nuovo allenatore), per la quale sono previste novità.

“Tra i rinnovi figurano Koen Pelgrim e Frederik Broché, che guideranno il nostro reparto di coaching – spiega inoltre il team –  Il dottor Philip Jansen continua come responsabile medico, mentre il medico della squadra Toon Cruyt ha prolungato la sua permanenza con la squadra. Nel gruppo dei direttori sportivi, Davide Bramati e Tom Steels hanno prolungato i loro contratti, Wilfried Peeters continuerà per almeno un altro anno e Kevin Hulsmans entrerà maggiormente a far parte della squadra del World Tour, combinando il suo ruolo con quello nel Devo Team”. Confermate inoltre altre figure più interne come quella di Nicolas Coosemans, responsabile tecnico e dello sviluppo, del fisioterapista Manu Wemel, insieme ad alcuni terapisti del suo studio “SQUADT”, e dell’addetto stampa Phil Lowe.

“Siamo lieti di dare il benvenuto ai nuovi arrivati e di continuare con i nostri punti di forza nel gruppo delle prestazioni. Ognuno di loro apporta un’esperienza, una visione e una personalità uniche che rafforzeranno il nostro team e forniranno un supporto inestimabile ai nostri corridori nella loro preparazione e durante le gare più importanti – commenta il direttore generale Jurgen Foré – Allo stesso tempo, il rinnovo dei contratti del nostro personale chiave garantisce continuità e stabilità. La loro conoscenza e il loro impegno costituiscono la spina dorsale del Wolfpack. Insieme ai nuovi arrivati, ci forniscono la piattaforma più solida possibile per continuare a costruire il successo futuro. Come squadra, si vincono le gare con corridori forti supportati da uno staff di performance esperto e diversificato. Con questi acquisti, continueremo a essere leader in termini di performance, allenamento, tattiche di gara e benessere fisico dei nostri corridori”.