\n

  • Guarda lo US Open su Sky o in streaming su NOW
  • \n

  • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l’anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell’ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.
  • \n”,”postId”:”0ac0b70d-66d0-4abb-ab62-7796dd856997″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-22T17:55:53.943Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T19:55:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli altri allenamenti previsti”,”content”:”

    Dopo Sinner, ecco gli altri giocatori che scendono in campo sia all’Ashe Stadium che sul Court P1:

    \n\n

    Ashe Stadium: 

    \n

      \n

    • Ore 19 italiane: Lehecka-Djokovic
    • \n

    • Ore 20 italiane: Tsitsipas-Machac
    • \n

    • Ore 22 italiane: Shelton-Giron
    • \n

    \n

    Court P1:

    \n

      \n

    • Ore 19 italiane: Tsitsipas-Machac
    • \n

    • Ore 21 italiane: De Minaur-Medvedev
    • \n

    • Ore 22 italiane: Sabalenka-Raducanu
    • \n

    “,”postId”:”f36aa66d-fd26-49b3-b84f-446af1001a6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T17:36:56.956Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T19:36:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sinner ancora con la fascia”,”content”:”

    Da Wimbledon in poi, la fascia elastica al braccio destro sta diventando un segno distintivo di Jannik. L’azzurro la indossa dai quarti di finale dello Slam inglese, dopo i problemi al gomito accusati agli ottavi contro Dimitrov. In un’intervista a Cincinnati ha specificato di averne ancora bisogno per sentirsi meglio al momento dell’impatto con la palla

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/usopen/status/1958942212999266755″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”8bc63522-260d-4ddb-97f2-ebd5eba5731f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T17:28:10.232Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T19:28:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La seduta di allenamento di Sinner con Michelsen”,”content”:”

    Il meglio della training session tra l’azzurro e l’americano, direttamente dal profilo ufficiale degli US Open

    “,”social”:{“socialType”:”youtube”,”src”:”https://www.youtube.com/embed/BfTTfScuvQI?si=UiaQi2QsUxXu0lC-“,”cookieAllowed”:true},”postId”:”910d1076-3ff9-4993-8dae-78d5a1c68725″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T17:05:04.290Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T19:05:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Due buone ore di allenamento per Sinner, intensità alta”,”content”:”

    Fine anche della seconda seduta di allenamento sull’Ashe, dopo la prima ora – sempre con l’americano Michelsen – sul Court P1. Sinner sembra in grande recupero, i ritmi si sono alzati per Jannik, in campo per il secondo giorno di fila dopo il malore che lo ha portato al forfait a Cincinnati nella finale contro Alcaraz. Per il numero uno al mondo un inizio soft, poi Jannik è salito di intensità, provando da fondo e a rete, coi servizi a fine sessione. 25 gradi la temperatura, col caldo che si è fatto sentire e ha portato i due tennisti a diversi break per bere e rifiatare. Alle 20 le sue parole ai media per le prime impressioni a due giorni dal via degli US Open.

    “,”postId”:”e401c0b4-341e-4919-9a93-0167ec259df9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T16:49:45.709Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T18:49:45+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sinner a colloquio col suo team.

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LoverLondonGirl/status/1958927910917591524″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9d157bb7-9406-4d6d-9d31-99c005f73033″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T16:16:00.008Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T18:16:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Inizia la seconda parte di allenamento di Sinner (che è passato dalla maglietta grigia a quella bianca). Poi alle 20 l’appuntamento coi media per le prime impressioni a due giorni dal via degli US Open. 

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LoverLondonGirl/status/1958923894489846266″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”635be5ae-1016-4e7c-9cdc-c9022c5019a9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T16:01:52.641Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T18:01:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sinner è arrivato sull’Ashe”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LoverLondonGirl/status/1958922084811161624″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”3e809a73-6cc3-4375-b9a2-fdc05248b4c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:58:45.865Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:58:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Termina alle 17.53 l’allenamento di Sinner sul Court P1″,”content”:”

    Una buona sessione per Jannik, in campo per il secondo giorno di fila dopo il malore di Cincinnati. Il numero uno al mondo ha svolto la prima parte di allenamento con l’americano Michelsen: inizio soft, poi Jannik è salito di intensità. 25 gradi la temperatura, col caldo che si è fatto sentire e ha portato i due tennisti a diversi break per bere e rifiatare. Alcaraz era accanto a lui, sul Court P2 ad allenarsi con Kachanov. Ora Sinner e Michelsen si spostano sull’Ashe Stadium per un’altra ora di allenamento.

    “,”postId”:”98142047-d2d3-4bd0-8454-842c412ef871″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:37:07.987Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:37:07+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_us_open_allenamento_03.jpg”,”imgAlt”:”Prove al servizio per Jannik.”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”

    Prove al servizio per Jannik.

    “,”postId”:”c8f28683-d4d0-4ade-9eb5-8e848f69de16″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:31:33.647Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:31:33+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Al momento a New York sono le 11.30 di mattina, 25 gradi la temperatura. I due giocatori hanno fatto un paio di break nella prima mezz’ora di allenamento per bere e rifiatare. Qui un interessante approfondimento da Sky Sport Insider sul tema sport e climate change. 

    “,”postId”:”2f1d4de1-76b8-4b21-ab26-4261ac087055″,”postLink”:{“title”:”Lo sport di fronte al bivio del climate change”,”url”:”https://sport.sky.it/altro/2025/08/20/sport-crisi-climatica”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5bdf0014727544d6ae3a851088303771b4a50d43/skysport/it/altro/2025/08/20/sport-crisi-climatica/sinner_getty_cincinatti_insider4.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:27:54.935Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:27:54+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_us_open_allenamento_02.jpg”,”imgAlt”:”Sinner si sposta a rete, siamo a circa metà dell’allenamento con Michelsen. “,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”

    Sinner si sposta a rete, siamo a circa metà dell’allenamento con Michelsen. 

    “,”postId”:”274e15db-f595-4ce7-995d-3751f4082bfd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:20:46.843Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:20:46+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_us_open_allenamento.jpg”,”imgAlt”:”Cambio campo per Jannik”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cambio campo per Jannik”,”postId”:”f7de188a-5db4-41aa-8fb3-4aa80df11cdf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:13:47.168Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:13:47+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sinner sta salendo di intensità con l’allenamento, fin qui (come nella giornata di ieri) i problemi legati al virus che lo hanno messo ko a Cincinnati sembrano superati. 

    “,”postId”:”bed42477-62c4-4eba-85da-6e4bab6d4898″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:08:37.906Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:08:37+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_alcaraz_allenamento.jpg”,”imgAlt”:”Alcaraz si allena accanto a Jannik sul campo 2″,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Alcaraz si allena accanto a Jannik sul campo 2″,”content”:”

    Ancora vicini, a distanza di pochi giorni dalla finale di Cincinnati durata appena 20 minuti. Sul campo 1 Sinner, sul 2 c’è Alcaraz che ha iniziato alla stessa ora il suo allenamento con Khachanov. 

    “,”postId”:”70a6c5f1-35ba-412d-b4db-982ebaf71df0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T15:05:25.171Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T17:05:25+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_michelen_allenamento.jpg”,”imgAlt”:”Ecco Sinner in campo! Inizia l’allenamento con Alex Michelsen”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Ecco Sinner in campo! Inizia l’allenamento con Alex Michelsen”,”postId”:”fcdb42d9-acef-4650-b971-298eb1d323ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:55:00.144Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:55:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Manca sempre meno per l’inizio dell’allenamento di Jannik Sinner con Alex Michelsen. I due, al termine di questa prima sessione sul Court P1, si sposteranno sull’Ashe Stadium a partire dalle ore 18.

    “,”postId”:”777e5d5c-e834-42f8-854e-1fdfe57d4289″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:50:00.952Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi è Alex Michelsen”,”content”:”

    Americano, classe 2004 e attuale numero 30 al mondo (suo best ranking finora e raggiunto lo scorso 14 luglio). In carriera vanta per ora 63 vittorie e 58 sconfitte. Nei tornei del Grande Slam ha disputato gli ottavi di finale agli Australian Open di quest’anno. Sinner e Michelsen si sono affrontati due volte in carriera, con i precedenti che vedono avanti Jannik 2-0. Al primo turno degli US Open sfiderà l’argentino Francisco Comesana.

    “,”postId”:”a849f3f5-db8c-4bfe-9890-7d366e385090″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:45:00.096Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”US Open, com’è andata l’edizione 2024″,”content”:”

      \n

    • Vincitore del torneo singolare maschile: Jannik SINNER (in finale contro Taylor Fritz 6-3, 6-4, 7-5)
    • \n

    • Vincitore del torneo singolare femminile: Aryna Sabalenka (in finale contro Jessica Pegula 7-5, 7-5)
    • \n

    • Vincitori del torneo di doppio maschile: Purcell/Thompsonn (in finale contro Krawietz/Puetz 6-4, 7-6)
    • \n

    • Vincitrici del torneo di doppio femminile: Ostapenko/Kichenok 6-4, 6-3 (in finale contro Zhang e Mladenovic)
    • \n

    “,”postId”:”4d850b7d-9c5a-4c0a-b721-195768836b5e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:40:00.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I punti in palio allo US Open”,”content”:”

      \n

    • Primo turno: 10 punti
    • \n

    • Secondo turno: 50 punti
    • \n

    • Terzo turno: 100 punti
    • \n

    • Ottavi di finale: 200 punti
    • \n

    • Quarti di finale: 400 punti
    • \n

    • Semifinale: 800 punti
    • \n

    • Finalista: 1.300 punti
    • \n

    • Campione: 2.000 punti
    • \n

    \n

    Sinner, che ha vinto l’edizione 2024 contro Taylor Fritz in finale, sarà dunque chiamato a difendere i 2.000 punti conquistati l’anno scorso.

    “,”postId”:”af1738bb-06f0-420b-a2d1-a7621debe3e0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:35:00.938Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”US Open al via il 24 agosto, il calendario”,”content”:”

    Si parte domenica 24 agosto con il primo turno maschile e femminile:

    \n

      \n

    • Domenica 24 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Lunedì 25 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Martedì 26 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Mercoledì 27 agosto: secondo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Giovedì 28 agosto: secondo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Venerdì 29 agosto: terzo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Sabato 30 agosto: terzo turno (maschile e femminile)
    • \n

    • Domenica 31 agosto: ottavi di finale (maschile e femminile)
    • \n

    • Lunedì 1° settembre: ottavi di finale (maschile e femminile)
    • \n

    • Martedì 2 settembre: quarti di finale (maschile e femminile)
    • \n

    • Mercoledì 3 settembre: quarti di finale (maschile e femminile)
    • \n

    • Giovedì 4 settembre: semifinali femminili
    • \n

    • Venerdì 5 settembre: semifinali maschili
    • \n

    • Sabato 6 settembre: finale femminile
    • \n

    • Domenica 7 settembre: finale maschile
    • \n

    “,”postId”:”cdcb663f-8d5c-420c-ba82-709fc8939484″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:30:00.449Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sinner-Alcaraz, a New York in palio il numero 1 al mondo”,”content”:”

    Jannik Sinner dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno, ma non solo. Allo US Open Jannik dovrà infatti confermarsi anche numero 1 al mondo del ranking. Il vantaggio su Alcaraz è di 1.890 punti. Sinner a New York scarterà 2.000 punti, mentre Alcaraz solo 50 (poiché è stato eliminato al 2° turno un anno fa).

    \n

      \n

    • Per rimanere numero 1, Sinner dovrà fare 60 punti in più del rivale (che vuol dire superare un turno in più dell’avversario).
    • \n

    • Alcaraz, invece, per diventare nuovo numero 1 dovrà fare lo stesso risultato di Sinner a New York. In caso di ennesima finale tra i due, Alcaraz sarebbe costretto a diventare campione per il sorpasso.
    • \n

    “,”postId”:”ff2fdfe4-badd-481e-9d08-6c739432fc76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:25:00.598Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il programma di allenamenti sull’Ashe Stadium”,”content”:”

      \n

    • Ore 16 italiane: Opelka-Tien
    • \n

    • Ore 16.30 italiane: Svitolina-Joint
    • \n

    • Ore 18 italiane: SINNER-Michelsen
    • \n

    • Ore 19 italiane: Leheckha-Djokovic
    • \n

    • Ore 20 italiane: Tsitsipas-Machac
    • \n

    • Ore 22 italiane: Shelton-Giron
    • \n

    “,”postId”:”dddcffd1-5be5-4960-9c9a-90f283eab402″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:20:00.370Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il programma di allenamenti sul Court P1″,”content”:”

      \n

    • Ore 16 italiane: Andreeva-Babos
    • \n

    • Ore 17 italiane: SINNER-Michelsen
    • \n

    • Ore 18 italiane: Djokovic-Lehecka
    • \n

    • Ore 19 italiane: Tsitsipas-Machac
    • \n

    • Ore 21 italiane: De Minaur-Medvedev
    • \n

    • Ore 22 italiane: Sabalenka
    • \n

    “,”postId”:”d8d2f75e-98fc-4fdb-9cf4-5315765a5b8f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:15:00.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sinner, alle 17 il primo allenamento con Michelsen”,”content”:”

    È previsto per le ore 17 sul Court P1 il primo allenamento della giornata di Jannik Sinner con Alex Michelsen. I due alle 18 si sposteranno sull’Ashe Stadium (dove ieri Sinner si è allenato con Comesana) per la loro seconda e ultima sessione.

    “,”postId”:”29ef56d1-5ad7-414a-bdcf-73207aa81b34″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:10:00.503Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:10:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/sinner_allenamento.jpg”,”imgAlt”:”sinner”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”

    Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero 1 al mondo si è allenato sull’Ashe Stadium con l’argentino Comesana, in una sessione caratterizzata da sorrisi e buonumore. Jannik, prima dell’inizio dell’allenamento, ha anche incrociato Alcaraz, con i due che si sono salutati con un affettuoso abbraccio.

    “,”postId”:”c0e031a6-7385-4361-8386-c1a12d863e23″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:05:00.343Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:05:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Manca sempre meno all’inizio dello US Open. Jannik Sinner difenderà il titolo conquistato lo scorso anno, oltre al numero 1 del ranking Atp. Nel femminile, per l’Italia occhi puntati su Jasmine Paolini, testa di serie numero 7. Qui tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo Slam di questa stagione.

    “,”postId”:”64939cb2-5313-4e56-8821-0dbf7f797b7a”,”postLink”:{“title”:”Tutto quello che c’è da sapere sullo US Open 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/tennis/2025/08/22/us-open-2025-calendario-guida”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/999799b8fc14d0dc3f5d3a7e07e79cff24080c06/skysport/it/tennis/2025/08/06/us-open-2025-montepremi/us_open_campo_ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-22T14:00:00.585Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T16:00:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Sinner sfiderà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in carica dell’ultimo Slam della stagione, un potenziale quarto di finale contro Jack Draper.

    “,”postId”:”a450506e-3c82-4848-8407-cc351e9c6a77″,”postLink”:{“title”:”Il tabellone di Sinner allo US Open 2025″,”url”:”https://sport.sky.it/tennis/sinner-us-open-2025-tabellone-avversari”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0923c22b410da79bf7b545242a1b3f9901925a7f/skysport/it/tennis/2025/04/22/draper-sinner-intervista/sinner_draper_ipa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-22T13:57:00.175Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T15:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sinner debutta con Kopriva, il tabellone dello US Open”,”content”:”

    Il numero 1 al mondo sfiderà al primo turno il ceco Kopriva (n. 87 del ranking Atp) per la prima volta in carriera. Musetti se la vede contro Perricard, mentre Cobolli attende un qualificato o un lucky loser. Darderi affronterà Hijikata.

    \n

    Il primo turno degli italiani: 

    \n

      \n

    • [1] SINNER vs Kopriva
    • \n

    • [10] MUSETTI vs Perricard
    • \n

    • [24] COBOLLI vs Qualificato/Lucky Loser
    • \n

    • [32] DARDERI vs Hijikata
    • \n

    • SONEGO vs Schoolkate
    • \n

    • ARNALDI vs Cerundolo
    • \n

    • BELLUCCI vs Shang
    • \n

    • NARDI vs Machac
    • \n

    “,”postId”:”3e155f5e-279f-4640-b510-ee3cef1b7671″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-22T13:55:00.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-22T15:55:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Benvenuti al liveblog che seguirà la giornata di Jannik Sinner in vista dell’inizio dello US Open (al via questa domenica 24 agosto). Per il numero 1 al mondo oggi doppia seduta di allenamento con l’americano Michelsen. Alle 20 è invece in programma la conferenza stampa.

    “,”postId”:”ddcbf071-93ad-4faa-a714-e89bc6860739″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
    query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”7e7310d3-9a24-4e54-8461-540ffc239517″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
    config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
    >

    • Guarda lo US Open su Sky o in streaming su NOW
    • Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l’anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del mondo: i tornei dell’ATP Tour e del WTA Tour, incluse le Nitto ATP Finals e le WTA Finals, Wimbledon e lo US Open.

    Leggi di più

    2 minuti fa

    Gli altri allenamenti previsti

    Dopo Sinner, ecco gli altri giocatori che scendono in campo sia all’Ashe Stadium che sul Court P1:

    Ashe Stadium: 

    • Ore 19 italiane: Lehecka-Djokovic
    • Ore 20 italiane: Tsitsipas-Machac
    • Ore 22 italiane: Shelton-Giron

    Court P1:

    • Ore 19 italiane: Tsitsipas-Machac
    • Ore 21 italiane: De Minaur-Medvedev
    • Ore 22 italiane: Sabalenka-Raducanu

    21 minuti fa

    Sinner ancora con la fascia

    Da Wimbledon in poi, la fascia elastica al braccio destro sta diventando un segno distintivo di Jannik. L’azzurro la indossa dai quarti di finale dello Slam inglese, dopo i problemi al gomito accusati agli ottavi contro Dimitrov. In un’intervista a Cincinnati ha specificato di averne ancora bisogno per sentirsi meglio al momento dell’impatto con la palla

    30 minuti fa

    La seduta di allenamento di Sinner con Michelsen

    Il meglio della training session tra l’azzurro e l’americano, direttamente dal profilo ufficiale degli US Open

    53 minuti fa

    Due buone ore di allenamento per Sinner, intensità alta

    Fine anche della seconda seduta di allenamento sull’Ashe, dopo la prima ora – sempre con l’americano Michelsen – sul Court P1. Sinner sembra in grande recupero, i ritmi si sono alzati per Jannik, in campo per il secondo giorno di fila dopo il malore che lo ha portato al forfait a Cincinnati nella finale contro Alcaraz. Per il numero uno al mondo un inizio soft, poi Jannik è salito di intensità, provando da fondo e a rete, coi servizi a fine sessione. 25 gradi la temperatura, col caldo che si è fatto sentire e ha portato i due tennisti a diversi break per bere e rifiatare. Alle 20 le sue parole ai media per le prime impressioni a due giorni dal via degli US Open.

    Leggi di più

    18:49

    Sinner a colloquio col suo team.

    18:16

    Inizia la seconda parte di allenamento di Sinner (che è passato dalla maglietta grigia a quella bianca). Poi alle 20 l’appuntamento coi media per le prime impressioni a due giorni dal via degli US Open. 

    18:01

    Sinner è arrivato sull’Ashe

    17:58

    Termina alle 17.53 l’allenamento di Sinner sul Court P1

    Una buona sessione per Jannik, in campo per il secondo giorno di fila dopo il malore di Cincinnati. Il numero uno al mondo ha svolto la prima parte di allenamento con l’americano Michelsen: inizio soft, poi Jannik è salito di intensità. 25 gradi la temperatura, col caldo che si è fatto sentire e ha portato i due tennisti a diversi break per bere e rifiatare. Alcaraz era accanto a lui, sul Court P2 ad allenarsi con Kachanov. Ora Sinner e Michelsen si spostano sull’Ashe Stadium per un’altra ora di allenamento.

    Leggi di più

    17:37

    Prove al servizio per Jannik.

    Prove al servizio per Jannik.

    17:31

    Al momento a New York sono le 11.30 di mattina, 25 gradi la temperatura. I due giocatori hanno fatto un paio di break nella prima mezz’ora di allenamento per bere e rifiatare. Qui un interessante approfondimento da Sky Sport Insider sul tema sport e climate change. 

    Lo sport di fronte al bivio del climate changeLo sport di fronte al bivio del climate changeVai al contenuto

    17:27

    Sinner si sposta a rete, siamo a circa metà dell’allenamento con Michelsen. 

    Sinner si sposta a rete, siamo a circa metà dell'allenamento con Michelsen.

    17:20

    Cambio campo per Jannik

    17:13

    Sinner sta salendo di intensità con l’allenamento, fin qui (come nella giornata di ieri) i problemi legati al virus che lo hanno messo ko a Cincinnati sembrano superati. 

    17:08

    Alcaraz si allena accanto a Jannik sul campo 2

    Ancora vicini, a distanza di pochi giorni dalla finale di Cincinnati durata appena 20 minuti. Sul campo 1 Sinner, sul 2 c’è Alcaraz che ha iniziato alla stessa ora il suo allenamento con Khachanov. 

    Alcaraz si allena accanto a Jannik sul campo 2

    17:05

    Ecco Sinner in campo! Inizia l’allenamento con Alex MichelsenEcco Sinner in campo! Inizia l'allenamento con Alex Michelsen

    16:55

    Manca sempre meno per l’inizio dell’allenamento di Jannik Sinner con Alex Michelsen. I due, al termine di questa prima sessione sul Court P1, si sposteranno sull’Ashe Stadium a partire dalle ore 18.

    16:50

    Chi è Alex Michelsen

    Americano, classe 2004 e attuale numero 30 al mondo (suo best ranking finora e raggiunto lo scorso 14 luglio). In carriera vanta per ora 63 vittorie e 58 sconfitte. Nei tornei del Grande Slam ha disputato gli ottavi di finale agli Australian Open di quest’anno. Sinner e Michelsen si sono affrontati due volte in carriera, con i precedenti che vedono avanti Jannik 2-0. Al primo turno degli US Open sfiderà l’argentino Francisco Comesana.

    16:45

    US Open, com’è andata l’edizione 2024

    • Vincitore del torneo singolare maschile: Jannik SINNER (in finale contro Taylor Fritz 6-3, 6-4, 7-5)
    • Vincitore del torneo singolare femminile: Aryna Sabalenka (in finale contro Jessica Pegula 7-5, 7-5)
    • Vincitori del torneo di doppio maschile: Purcell/Thompsonn (in finale contro Krawietz/Puetz 6-4, 7-6)
    • Vincitrici del torneo di doppio femminile: Ostapenko/Kichenok 6-4, 6-3 (in finale contro Zhang e Mladenovic)

    16:40

    I punti in palio allo US Open

    • Primo turno: 10 punti
    • Secondo turno: 50 punti
    • Terzo turno: 100 punti
    • Ottavi di finale: 200 punti
    • Quarti di finale: 400 punti
    • Semifinale: 800 punti
    • Finalista: 1.300 punti
    • Campione: 2.000 punti

    Sinner, che ha vinto l’edizione 2024 contro Taylor Fritz in finale, sarà dunque chiamato a difendere i 2.000 punti conquistati l’anno scorso.

    16:35

    US Open al via il 24 agosto, il calendario

    Si parte domenica 24 agosto con il primo turno maschile e femminile:

    • Domenica 24 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • Lunedì 25 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • Martedì 26 agosto: primo turno (maschile e femminile)
    • Mercoledì 27 agosto: secondo turno (maschile e femminile)
    • Giovedì 28 agosto: secondo turno (maschile e femminile)
    • Venerdì 29 agosto: terzo turno (maschile e femminile)
    • Sabato 30 agosto: terzo turno (maschile e femminile)
    • Domenica 31 agosto: ottavi di finale (maschile e femminile)
    • Lunedì 1° settembre: ottavi di finale (maschile e femminile)
    • Martedì 2 settembre: quarti di finale (maschile e femminile)
    • Mercoledì 3 settembre: quarti di finale (maschile e femminile)
    • Giovedì 4 settembre: semifinali femminili
    • Venerdì 5 settembre: semifinali maschili
    • Sabato 6 settembre: finale femminile
    • Domenica 7 settembre: finale maschile

    Leggi di più

    16:30

    Sinner-Alcaraz, a New York in palio il numero 1 al mondo

    Jannik Sinner dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno, ma non solo. Allo US Open Jannik dovrà infatti confermarsi anche numero 1 al mondo del ranking. Il vantaggio su Alcaraz è di 1.890 punti. Sinner a New York scarterà 2.000 punti, mentre Alcaraz solo 50 (poiché è stato eliminato al 2° turno un anno fa).

    • Per rimanere numero 1, Sinner dovrà fare 60 punti in più del rivale (che vuol dire superare un turno in più dell’avversario).
    • Alcaraz, invece, per diventare nuovo numero 1 dovrà fare lo stesso risultato di Sinner a New York. In caso di ennesima finale tra i due, Alcaraz sarebbe costretto a diventare campione per il sorpasso.

    Leggi di più

    16:25

    Il programma di allenamenti sull’Ashe Stadium

    • Ore 16 italiane: Opelka-Tien
    • Ore 16.30 italiane: Svitolina-Joint
    • Ore 18 italiane: SINNER-Michelsen
    • Ore 19 italiane: Leheckha-Djokovic
    • Ore 20 italiane: Tsitsipas-Machac
    • Ore 22 italiane: Shelton-Giron

    16:20

    Il programma di allenamenti sul Court P1

    • Ore 16 italiane: Andreeva-Babos
    • Ore 17 italiane: SINNER-Michelsen
    • Ore 18 italiane: Djokovic-Lehecka
    • Ore 19 italiane: Tsitsipas-Machac
    • Ore 21 italiane: De Minaur-Medvedev
    • Ore 22 italiane: Sabalenka

    16:15

    Sinner, alle 17 il primo allenamento con Michelsen

    È previsto per le ore 17 sul Court P1 il primo allenamento della giornata di Jannik Sinner con Alex Michelsen. I due alle 18 si sposteranno sull’Ashe Stadium (dove ieri Sinner si è allenato con Comesana) per la loro seconda e ultima sessione.

    16:10

    Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero 1 al mondo si è allenato sull’Ashe Stadium con l’argentino Comesana, in una sessione caratterizzata da sorrisi e buonumore. Jannik, prima dell’inizio dell’allenamento, ha anche incrociato Alcaraz, con i due che si sono salutati con un affettuoso abbraccio.

    sinner

    16:05

    Manca sempre meno all’inizio dello US Open. Jannik Sinner difenderà il titolo conquistato lo scorso anno, oltre al numero 1 del ranking Atp. Nel femminile, per l’Italia occhi puntati su Jasmine Paolini, testa di serie numero 7. Qui tutto quello che c’è da sapere sull’ultimo Slam di questa stagione.

    Tutto quello che c'è da sapere sullo US Open 2025Tutto quello che c’è da sapere sullo US Open 2025Vai al contenuto

    16:00

    Sinner sfiderà il ceco Kopriva al primo turno dello US Open. Per il numero 1 al mondo, campione in carica dell’ultimo Slam della stagione, un potenziale quarto di finale contro Jack Draper.

    Il tabellone di Sinner allo US Open 2025Il tabellone di Sinner allo US Open 2025Vai al contenuto

    15:57

    Sinner debutta con Kopriva, il tabellone dello US Open

    Il numero 1 al mondo sfiderà al primo turno il ceco Kopriva (n. 87 del ranking Atp) per la prima volta in carriera. Musetti se la vede contro Perricard, mentre Cobolli attende un qualificato o un lucky loser. Darderi affronterà Hijikata.

    Il primo turno degli italiani: 

    • [1] SINNER vs Kopriva
    • [10] MUSETTI vs Perricard
    • [24] COBOLLI vs Qualificato/Lucky Loser
    • [32] DARDERI vs Hijikata
    • SONEGO vs Schoolkate
    • ARNALDI vs Cerundolo
    • BELLUCCI vs Shang
    • NARDI vs Machac

    15:55

    Benvenuti al liveblog che seguirà la giornata di Jannik Sinner in vista dell’inizio dello US Open (al via questa domenica 24 agosto). Per il numero 1 al mondo oggi doppia seduta di allenamento con l’americano Michelsen. Alle 20 è invece in programma la conferenza stampa.