Si è conclusa con numeri record la prima edizione dell’Italy Pop – Music Fest, la kermesse proposta dal Padiglione Italia alla Expo 2025 di Osaka per promuovere la grande musica italiana contemporanea. Oltre 30 mila gli spettatori che hanno potuto cantare e ballare sulle note dei Negramaro, Elisa e Achille Lauro

Si è conclusa con numeri record la prima edizione dell’Italy Pop – Music Fest, kermesse proposta dal Padiglione Italia alla Expo 2025 di Osaka per promuovere la grande musica italiana contemporanea presso il più importante palcoscenico internazionale della Esposizione Universale di Osaka. In soli 3 giorni, sono stati oltre 30 mila gli spettatori che hanno potuto cantare e ballare sotto le note dei Negramaro, di Elisa e Achille Lauro. Uno spettacolo di suoni e musica che ha portato a lunghe file fin dal primo pomeriggio davanti all’Arena Matsuri.

le parole di Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka

“Siamo felici del forte riscontro di pubblico avuto dalla musica italiana qui in Giappone: vedere oltre 30mila persone in soli tre giorni scatenarsi al ritmo dei più importanti interpreti della musica contemporanea pop italiana è stato splendido. Questa è l’immagine aggiornata dell’Italia che portiamo in Giappone, anche con la musica, perché ci vuole ancora più Italia in Asia, anche per i nostri eccezionali artisti” – ha dichiarato il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani.

Approfondimento
Expo 2025 Osaka, Padiglione Italia: quarto mese da record

il meglio della musica italiana contemporanea

L’Italia si è presentata alla più importante venue di Expo con il meglio della musica italiana contemporanea. L’iniziativa è stata realizzata con il supporto di Friends & Partners, società internazionale che opera nel settore della musica live e degli eventi nazionali ed internazionali. Forte il sostegno delle Istituzioni, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Ministero degli Affari Esteri – con le sedi dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo, del Consolato ad Osaka e degli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka.

 

Approfondimento
Roberto Bolle all’Expo di Osaka manifesta per la pace con Imagine

TAG: