Bologna, 12 agosto 2025 – Aprilia ci prova, eccome se ci prova. Riappacificata con Jorge Martin, che resterà anche nel 2026, la casa di Noale viene da un ottimo secondo posto di Marco Bezzecchi a Brno (il pilota italiano in stagione ha vinto a Silverstone), e da buoni segnali proprio dal campione del mondo in carica, che in Repubblica Ceca ha conquistato i suoi primi punti del 2025. Adesso arriva l’Austria, la casa di Ducati con otto vittorie su nove gare, ma Aprilia ci prova davvero, ci crede e vuole costruire un progetto vincente per giocarsi il titolo. La carica c’è, partendo dall’amministratore delegato Massimo Rivola, che oggi vede una RS-GP più competitiva rispetto a inizio stagione e questo induce a un grande ottimismo nel tentativo di insidiare il dominio di Ducati e, soprattutto, di Marc Marquez.

Rivola: “Possiamo batterlo”. Martin: “Sono più pronto”

Diversi secondi posti nel 2025 per Marco Bezzecchi alle spalle di Marc Marquez, ma ora Aprilia proverà a batterlo. La ripresa del mondiale dall’Austria, tracciato tutto pro Ducati ma Marquez non ci ha mai vinto, vede Noale ripartire con grande slancio e motivazione. La moto va bene, Bezzecchi l’ha migliorata e ora ha feeling, Martin inizia ad avere una forma migliore e così la missione appare meno impossibile di prima: “Stiamo lottando con Marquez, ma credo sia possibile batterlo su certe piste. Il Red Bull Ring sarà un test interessante”, la carica di Massimo Rivola, Ceo di Aprilia. Già a Brno sono arrivati i primi punti di Jorge Martin nel 2025, settimo la domenica a circa 15 secondi da Marc, e con un mese di allenamenti fisici sulle spalle lo spagnolo ora arriva maggiormente pronto in Stiria. Eccolo il campione in carica: “Ho tanta voglia di correre in Austria – il suo commento – Ho lavorato molto questa estate e penso di essere più pronto rispetto a Brno. Ora l’obiettivo è continuare a migliorare insieme ad Aprilia e conoscersi sempre di più, la stagione è ancora lunga e cercheremo di portare risultati il prima possibile”. Chi li sta portando è Marco Bezzecchi, ottimo nella fase centrale di stagione che lo ha portato a superare in classifica i due Ducati Pertamina (Di Giannantonio e Morbidelli). Il Bez è ora quarto dietro solo alle Ducati di Marquez, Alex e Bagnaia e il secondo posto di Brno, a solo 1”7 da Marc, dà ulteriore fiducia: “Sono molto contento di tornare in sella e l’Austria è una pista che mi piace tanto con staccate forti. Vogliamo ripartire dove eravamo prima della sosta e lavorare bene assieme alla squadra”, le parole del Bez. In gioco, ovviamente, non c’è solo la seconda parte di 2025, ma anche la speranza di giocarsi il mondiale piloti nel 2026 con un Jorge Martin al massimo della forma e un Marco Bezzecchi concreto e veloce. Aprilia c’è. Orari in Austria? Sabato alle 15 la Sprint Race (diretta Sky e TV8) e domenica alle 14 la gara lunga (live su Sky e in differita su TV8 tre ore dopo). Leggi anche – Moto gp Austria, circuito, precedenti e orari tv