Milano-Bologna. Dopo due sfide tiratissime a Bologna, la semifinale scudetto tra Olimpia Milano e Virtus si trasferisce all’Unipol Forum con la serie sull’1-1. Gara 3, in programma giovedì 5 giugno alle 20.45, promette scintille: la posta in palio è altissima, l’equilibrio è totale, e ora il fattore campo potrebbe spostare l’inerzia dalla parte milanese. La Virtus si presenta con più dubbi che certezze, Milano con il morale rinfrancato da una prova di forza nella seconda uscita. Ma se c’è una cosa che questa rivalità ha insegnato, è che nessun margine può dirsi al sicuro.

Milano: la reazione è servita, ora vuole completare l’opera

Dopo l’amaro epilogo di gara 1, sfumata per un soffio negli ultimi secondi, l’Olimpia ha risposto da grande squadra, dominando gara 2 e ristabilendo le gerarchie sul parquet. I biancorossi di Messina hanno saputo correggere subito le imprecisioni iniziali, imponendo fisicità, intensità e un gioco più fluido, seppur sempre parco di assist (appena 11 e 12 nelle due partite). La differenza è arrivata anche dal perimetro: 10 triple a bersaglio in gara 2, contro le 2 appena della Virtus, che hanno tracciato una rotta chiara fin dall’inizio. Milano ha l’obiettivo di sfruttare al massimo le due partite casalinghe per evitare di tornare a Bologna sotto pressione: da anni, queste sono le serie che deve vincere per ribadire la propria egemonia. L’Unipol Forum, dove la Virtus non vince nei playoff da 9 gare, è un fortino da blindare. E se la difesa continuerà a produrre adeguamenti efficaci come quelli visti lunedì, le finali potrebbero essere a un passo.

Milano-Bologna: senza difesa e con un attacco in crisi, serve un’impresa

Milano-Bologna. La sconfitta di gara 2 ha lasciato il segno. Non solo nel punteggio, ma soprattutto nei numeri e nelle sensazioni. L’attacco bianconero ha segnato 68 e 66 punti nelle prime due uscite, troppo poco per reggere contro una squadra del calibro dell’Olimpia. Ma è la tenuta difensiva a preoccupare di più Ivanovic: rispetto alla regular season, la Virtus ha visto crollare le sue certezze. I punti concessi per possesso sono saliti da 0,91 a 1,01, il defensive rating è schizzato da 105,9 a 113,4, e anche la percentuale effettiva concessa agli avversari è passata dal 49% al 56,4%. Numeri da Eurolega, sì, ma da Eurolega versione tragica, quella chiusa al penultimo posto. Senza una svolta dietro, difficile immaginare un colpo esterno.

A peggiorare il quadro, il dubbio legato a Clyburn: non è ancora chiaro se ci sarà e in quali condizioni. Se il numero 0 dovesse mancare o essere limitato, il peso offensivo ricadrà tutto su Shengelia, Hackett e Morgan, con la speranza che anche Cordinier e Pajola diano qualcosa in più. I bianconeri stanno anche cambiando pelle in attacco, cercando più soluzioni individuali rispetto al gioco corale della prima parte di stagione, ma senza la stessa qualità dell’Olimpia. Un rischio che finora non ha pagato.

Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna in TV e streaming

Milano-Virtus, gara 3 della semifinale LBA, si giocherà giovedì 5 giugno alle ore 20.45 all’Unipol Forum di Assago. La partita sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52 del digitale terrestre), e in streaming su DAZN ed Eurosport.

Continue Reading