LECCE – Sei puntate per raccontare il lavoro dei Carabinieri, quanto accade durante il pattugliamento nel servizio di controllo del territorio, con le telecamere e giornalisti di Antenna Sud a bordo delle auto di servizio per documentare in presa diretta la realtà. Dalla serie di documentari emerge l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine per garantire la legalità con tutti i rischi che ne conseguono, durante la serata e’ stato ricordato il Brigadiere Carlo Legrottaglie. Uno degli obiettivi è quello di umanizzare l’uomo che indossa la divisa e far comprendere ai telespettatori le difficoltà e le insidie della professione. Il progetto, condiviso con l’Arma, è stato presentato presso l’Open Space di Palazzo Carafa da Maria Teresa Carrozzo, caporedattore della nostra redazione di Lecce e dal Comandante provinciale Donato D’Amato.
Nel suo intervento, l’editore di Antenna Sud Domenico Distante ha spiegato le finalità della produzione, alla presenza tra gli altri del sindaco Adriana Poli Bortone, del Prefetto Natalino Manno, hanno portato il loro saluto:l’on. Mauro D’Attis vice presidente della Commissione parlamentare antimafia, il dott. Pietro Baffa Presidente della Corte d’Appello, il comandante della Guardia di Finanza Stefano Ciotti, il Comandante dei Vigili del Fuoco Roberta Lala, il senatore Antonio Trevisi e il Colonnello Matteo Rizzitelli Comandante della Scuola di Cavalleria di Lecce.
Il sindaco Poli Bortone nel suo intervento ha evidenziato l’aspetto pedagogico del progetto: “Sarebbe opportuno – ha detto il primo cittadino – coinvolgere in maniera diretta i più giovani, magari portando nelle scuole questi documentari”.
La regia della produzione televisiva è stata curata da Michele Sicoli, a bordo delle auto i giornalisti Fabrizio Caianiello e Alessandro Zanzico.
La prima puntata andrà in onda sabato 23 agosto alle 23.15 con una serie di repliche che saranno inserite nel palinsesto di Antenna Sud.

About Author

Continue Reading