Studio Ghibli ha spiazzato tutti! Un raro speciale dedicato a Hayao Miyazaki è stato segretamente trasmesso durante una serie di proiezioni speciali. Uno sguardo esclusivo dietro le quinte che in molti si sono persi.

Hayao Miyazaki vanta milioni di fan in tutto il mondo: i più conoscono ogni dettaglio dei suoi film e della sua poetica e tutti attendono con ansia di scoprire se e quando dirigerà qualcosa di nuovo. Da decenni il regista e artista affascina il pubblico con un mix unico di originalità, maestria e profondità emotiva. Ecco perché quanto accaduto di recente non può che lasciarci stupiti. Lo Studio Ghibli ha silenziosamente fatto uscire nei cinema qualcosa di molto raro, eppure la maggior parte degli ammiratori di Miyazaki non se ne è nemmeno accorta. Nell’ambito dello Studio Ghibli Fest, che si è tenuto negli Stati Uniti, Il mio vicino Totoro ha fatto un ritorno trionfale, accompagnato da un esclusivo speciale dietro le quinte prodotto dallo stesso Miyazaki.

In programma dal 19 al 23 luglio, la proiezione speciale non è stata solo un’occasione per rivedere un amatissimo classico sul grande schermo. Ha anche offerto un raro approfondimento sul processo creativo di Hayao Miyazaki. Un aspetto che il regista, notoriamente riservato, raramente condivide. Per i fan più accaniti è stato un regalo inaspettato, ma solo chi ha partecipato alle proiezioni ha potuto goderne.

Il mio vicino Totoro: Trailer dell’evento speciale al cinema 12 e 13 dicembre 2015Studio Ghibli Fest 2025: nel programma una perla nascosta e un’uscita silenziosa

Lo Studio Ghibli Fest include spesso divertenti extra, come gadget a tema o brevi introduzioni. Le proiezioni di Il mio vicino Totoro di quest’anno, tuttavia, hanno alzato l’asticella, con un piccolo ma significativo extra che ha aggiunto profondità a un evento già magico. Il documentario prodotto da Hayao Miyazaki si è immerso nella realizzazione del classico del 1988, rivelando concept art, note di produzione e riflessioni del regista. Non è stato pubblicizzato, pertanto anche i più navigati ammiratori di Studio Ghibli sono rimasti spiazzati.

Leggi anche
Studio Ghibli, Hayao Miyazaki ha diretto un unico video musicale: lo conoscono in pochissimi

Sono stati i numerosi post sui social media a diffondere la notizia a macchia d’olio, suscitando al tempo stesso entusiasmo e rammarico tra coloro che si sono persi lo straordinario evento. La mancanza di promozione potrebbe essere stata intenzionale. Del resto, lo studio ha sempre preferito lasciare che fosse la sua arte a parlare, senza grandi sforzi di marketing. Abbinando il film a questo inedito sguardo dietro le quinte, Studio Ghibli è riuscito a celebrare l’eredità de Il mio vicino Totoro, ma anche a presentarlo per la prima volta ad un pubblico più giovane.

In un’epoca di infiniti reboot e remake, dominata dallo streaming, la visione originale di Miyazaki conserva integro il suo fascino senza tempo, che sopravvive attraverso le generazioni. La decisione di riservare lo speciale dietro le quinte in esclusiva per le sale cinematografiche ha trasformato le proiezioni un evento a 360 gradi. Molto più che la semplice riedizione di un cult: un’occasione rara, per chi ha avuto la fortuna di partecipare, di vivere un pezzo di storia dello Studio Ghibli che potrebbe non essere mai più disponibile.