È stata ritrovata e sta bene la ragazza di 16 anni di Aosta che da ieri sera era scomparsa dopo una festa di paese. I genitori avevano sporto denuncia ai carabinieri che già nel corso della giornata di oggi hanno effettuato una serie di accertamenti avviando immediatamente le ricerche.

La giovane era stata vista per l’ultima volta a Gignod, località non lontana dal capoluogo regionale, durante una festa di paese, da cui si è allontanata nelle prime ore di oggi. La ragazzina è stata ritrovata poco dopo le 19 in una scarpata nelle vicinanze del distributore di benzina di Gignod: era caduta dopo aver scavalcato il guard-rail ed era rimasta lì. Le sue condizioni sono buone.

Il litigio

«C’è stata questa lite, un battibecco con un ragazzo che non è il suo compagno, e poi si è arrabbiata anche con un’amica, quindi si è allontanata». Così all’Ansa la madre della sedicenne valdostana ricostruisce i momenti che hanno preceduto l’allontanamento della giovane dal gruppo di amici. «L’ultimo contatto, con una sua amica – precisa – è di questa mattina, attorno alle 5,30, alla stessa ora ha mandato un messaggio anche al suo ragazzo, ma il contenuto non era nulla di preoccupante».

La giovane partecipava a una festa di paese a Gignod e la discussione – secondo quanto ricostruito dalla madre – è avvenuta in un bar che si trova nelle vicinanze. Dopo la lite «si è allontanata da sola, imboccando la strada statale che scende verso Aosta. Da quel momento il suo telefono risultava spento. Sparita nel nulla». In un primo momento «l’abbiamo cercata con mio marito, l’amica, tutti quanti. Poi intorno alle 11,30 sono andata dai carabinieri a sporgere denuncia di scomparsa» avevano raccontato i genitori.

La sedicenne frequenta le scuole superiori e in questa stagione estiva lavora in una pasticceria della Media Valle d’Aosta, dove oggi non si era però presentata.

Attivato il piano regionale di ricerca

La centrale unica del soccorso della Valle d’Aosta ha attivato il piano ricerca persona scomparsa per rintracciare la sedicenne. Le ricerche si sono concentrate ad Allein, comune della valle del Gran Bernardo distante pochi chilometri, dove il segnale del telefono cellulare della giovane sarebbe stato agganciato. L’elicottero con gli operatori del soccorso alpino valdostano ha effettuato più sorvoli della zona. I vigili del fuoco hanno anche organizzando le squadre da terra. L’attivazione del piano, su indicazione dei carabinieri di Aosta, è avvenuta per il tramite della protezione civile regionale. Ora non sarà più necessario. E’ tornata a casa.