«Giocare questa partita anche con diverse assenze era importante per cementare il gruppo». E’ visibilmente soddisfatto coach Stefano Salieri per la prova della sua Elachem Vigevano che oggi pomeriggio è stata impegnata in amichevole a Fiorenzuola, squadra che i ducali ritroveranno in campionato. Con Boglio ancora fermo ai box, Zacchigna e Verazzo tenuti precauzionalmente a riposo e Kancleris volato in Lituania per un ragioni personali, assenza da tempo concordata con la società, i giallolù hanno offerto una prestazione di sostanza e impegno soprattutto in difesa dove hanno espresso quell’aggressività che il coach chiede dal primo giorno. Insomma segnali positivi soprattutto se si considera che il gruppo ha alle spalle soltanto otto allenamenti insieme.

«Ma sono state sedute molto intense – spiega Salieri che domani concederà la giornata libera ai suoi – Avrei potuto portare qualche ragazzo delle giovanili per allungare le rotazioni – aggiunge – invece ho voluto i giocatori disponibili e in panchina gli altri: nel corso della stagione non mancheranno i momenti difficili o semplicemente le trasferte nelle quali il fattore-campo peserà e saremo soli. E dovremo essere pronti ad affrontarle al meglio. Così ho preferito guardare al lavoro di coesione del gruppo e in questo senso ho colto segnali importanti».

Solo per la cronaca c’è da dire che Vigevano si è aggiudicata due periodi (15-22 e 19-23), ne ha pareggiato uno (19-19) con un triplone allo scadere di Diouf e ha perso il restante quarto (24-20). Da sottolineare che dopo l’ottima partenza nell’ultima frazione i ducali hanno visto rientrare gli emiliani ma sono stati bravi a gestire i possessi finali. Nota per le prestazioni di “Nema” Gajic, 25 punti in 40’ filati di campo, Baye Douf (18 e una grande presenza a rimbalzo) e di Fiusco (15) giocatore dal talento adamantino che potrebbe rivelarsi la grande sorpresa della Elachem. I ducali torneranno in campo mercoledì alle 18 in trasferta contro Orzinuovi.