L’assenza di uscite forti, combinato a Ferragosto, ha generato il week-end più debole dell’anno al cinema ma ha permesso ai film già in sala di avere buone teniture con flessioni non esagerate nelle performance, rispetto allo scorso fine settimana. Dal 14 al 17 agosto sono stati incassati 2.129.180 euro (294.140 spettatori) su 1.752 schermi, -36,3% di incasso rispetto al fine settimana 15-18 agosto 2024 e -20% rispetto allo scorso week-end. Anche il mese sta faticando con 11.376.802 euro al giro di boa, -21% rispetto al 2024.
Domenica 17 agosto, l’incasso è stato di 631.103 euro (86.263 spettatori).
Primo posto in classifica per l’horror Weapons che incassa 389.841 euro (-29%) con una media di 1.989 euro in 196 cinema (-21 rispetto allo scorso week-end), e arriva al bel totale di 1.418.130 euro, che gli valgono la quarta posizione nella classifica horror dell’anno. Come già scritto, c’era bisogno di un film di genere che irrobustisse la stagione estiva, creando un’alternativa ai family.
Resiste molto bene in seconda posizione I fantastici 4: Gli inizi con 302.199 euro (-39% al quarto fine settimana) e una media di 1.380 euro in 219 cinema (-61), che portano il cinecomic a un totale di 7.640.337 euro. Traguardo non scontato, a nostro avviso, che permette al film Marvel di prendere di mira Iron Man 2 a quota 8.186.546 euro, anche se non sarà facile raggiungere questo traguardo.
Terza piazza per Jurassic World – La rinascita con 181.472 euro (stabile) e una media di 935 euro in 194 cinema (-30). Il totale, per il film adventure-family è di ben 10.790.608 euro. Solo Jurassic World nel 2015 seppe fare meglio, tra i film della franchise, con 14.734.842 euro.
Esordio in quarta posizione per l’action Io sono nessuno 2 con 151.823 euro e una media di 700 euro in 217 cinema. Difficile immaginare un impatto diverso; il primo film, uscito l’1 luglio 2021, aveva registrato un primo week-end da 124.259 euro, per un totale di 290.487 euro.
Quinta piazza per la commedia Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo con 147.251 euro (-35%) e una media di 722 euro in 204 cinema (-42), per un totale di 588.042 euro, in linea con Quel pazzo venerdì che nel lontano 2003 (altra era per il cinema) aveva incassato 637.388 euro.
Sesta posizione per il cinecomic DC Superman con 102.334 euro (-20%) e una media di 616 euro in 166 cinema. Il totale per il film è di 5.467.670 euro, miglior incasso in Italia per un film su Superman.
Settima posizione per l’anteprima del war movie Warfare – Tempo di guerra con 89.800 euro in due giorni e la media di 475 euro in 189 cinema. L’uscita nazionale è prevista per il 21 agosto.
Ottava posizione per Bring Her Back – Torna da me con 83.731 euro (-26%) e una media di 594 euro in 141 cinema (-45), per un totale di 821.406 euro (nona posizione nella classifica horror dell’anno).
Nona posizione per Una pallottola spuntata con 61.379 euro (-27%) e una media di 435 euro in 141 cinema (-77), per un totale di 570.728 euro.
Decima piazza per Elio con 55.858 euro (ben +19%, trend positivo per tutto il fine settimana) e una media di 482 euro in 116 cinema (-25). Il totale, per il film Disney/Pixar è di 2.796.363 euro.
1 – Weapons – 389.841 euro (49.894 spettatori) – tot. 1.418.130
2 – I fantastici 4: Gli inizi – 302.199 euro (39.350 spettatori) – tot. 7.640.337
3 – Jurassic World – La rinascita – 181.472 euro (24.307 spettatori) – tot. 10.790.608
4 – Io sono nessuno 2 – 151.823 euro (20.483 spettatori) – tot. 151.871
5 – Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo – 147.251 euro (20.166 spettatori) – tot. 588.042
6 – Superman – 102.334 euro (13.-835 spettatori) – tot. 5.467.670
7 – Warfare – Tempo di guerra – 89.800 euro (13.400 spettatori) – tot. 89.800
8 – Bring Her Back – Torna da me – 83.731 euro (10.795 spettatori) – tot. 821.406
9 – Una pallottola spuntata – 61.379 euro (8.386 spettatori) – tot. 570.728
10 – Elio – 55.858 euro (8.311 spettatori) – tot. 2.796.363