“È un sogno, non credevo esistesse un posto così bello”. Nelle parole della popstar Madonna c’è tutto lo stupore davanti alla storia millenaria di Siena, al Palio e alla sua identità. La cantante, nel giorno del suo 67esimo compleanno, è stata travolta dalla passione della Festa dell’Assunta, lasciando a sua volta nei senesi un’emozione irripetibile. Due giorni fa la leggenda della musica internazionale si è affacciata a una delle finestre dello storico palazzo Pannocchieschi d’Elci in Piazza del Campo, fazzoletto dell’Aquila tra le mani, sotto gli occhi increduli di oltre ventimila persone tra contradaioli e turisti. La cantante è rimasta incantata dal Corteo Storico, poi si è fatta elettrizzare dalle lunghe fasi della mossa, partecipando con entusiasmo all’attesa e all’esplosione di gioia per la vittoria del Valdimontone. Dopo il trionfo e il Palio portato verso il Duomo, Madonna è uscita dal portone di via di Città 43 insieme ai figli Rocco Ritchie e David Banda, al fidanzato Akeem Morris, all’attrice Debi Mazar, al cantante Sting e a sua moglie Trudie Styler. Nessuna auto, solo una passeggiata a piedi tra le strade medievali di Siena, circondata da fan, forze dell’ordine e bodyguard, fino al Grand Hotel Continental Starhotels Collezione diretto da Nathalie Beaugonin, dove ha festeggiato il suo compleanno con una cerchia ristretta di invitati.
Madonna era arrivata a Palazzo Pannocchieschi d’Elci intorno alle 17, salutando le tantissime persone che affollavano le vie del centro, visibilmente colpita dalla bellezza autentica della città. Nessun programma prestabilito: la scelta di Siena come luogo per celebrare il compleanno è nata solo pochi giorni prima, ma si è trasformata in un evento unico tra tradizione, eleganza e applausi. “Siena mi ha toccato il cuore. Qui si sente la storia, la passione, la vita”, ha confidato la popstar, secondo quanto riportato da AdnKronos, subito dopo aver assistito al Palio.
Niente balli sfrenati, ma una bellissima cena esclusiva preparata dallo chef Luca Ciaffarafà alla presenza di musicisti ed un pianoforte posizionato all’interno dello splendido Salone delle Feste del Continental – riservato per l’occasione – che ha fatto da sottofondo alla festa ed animato la serata con il coinvolgimento della popstar. Secondo alcune indiscrezioni, tra le portate sono stati ordinati, tra gli altri, il “risotto all’ortica, scaglie di tartufo estivo, mantecato con olio evo e non formaggio di anacardi” e come secondo “sinfonia di zucca e zucchini, ricotta vegana e confettura di finocchi”. Non sono mancati i classici ricciarelli e i vini rossi locali, a sottolineare l’omaggio alla tradizione senese.
Poco prima dell’una, Madonna è uscita dall’ingresso centrale di Banchi di Sopra, coprendosi il volto con un grande ventaglio per proteggersi dai flash e concedendo, però, un bacio ai fan prima di salire sul van diretto probabilmente a Firenze, dove sarebbe tornata ospite dell’amica Debi Mazar. Tra le poche immagini condivise sui social, un video su TikTok con la Torre del Mangia sullo sfondo. Siena immortale ha conquistato anche la regina del pop.