Notte di tempesta e paura a Cavallino-Treporti dove a causa del forte vento sono caduti diversi alberi in particolare sulla strada sp 42 (via Fausta), rendendola impraticabile. Un intenso downburst (temporale con forte vento lineare), che arrivava dalla pedemontana, è sceso sulla costa, facendo cedere alberi e costringendo a chiudere strade.

 

 

Il pronto intervento nella notte della Città metropolitana, con protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine, ha reso fin dall’alba nuovamente percorribile la Sp42. 14 i pini marittimi rimossi assieme ai Vigili del Fuoco. Un intervento necessario e rapido per rendere percorribile una delle strade più trafficate della zona, ora inizieranno le valutazioni per quantificare i danni e le azioni da intraprendere. «Un ringraziamento a chi ha lavorato tutta la notte per rendere fruibile la Sp42. Un grande lavoro di squadra» ha dichiarato a caldo il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro.

 

«Stamattina via Fausta è stata riaperta dopo ore di lavoro senza sosta e anche altre vie del territorio – comunica la sindaca di Cavallino-Treporti Roberta Nesto – Ci sono ancora interventi in corso per ripristinare la circolazione, ma fin da subito e già nelle prime ore del mattino tutte le segnalazioni sono state prese in carico e messo in sicurezza le aree interessate» spiega Nesto, ringraziando chi ha lavorato tutta la notte.