Tempo di lettura: 2 minuti

La Ford guarda con sempre maggiore interesse e attenzione al futuro, tanto è vero che i SUV sembrano essere il passato.

Ci sono delle aziende che rimarranno per sempre nell’immaginario collettivo per la capacità di rinnovare la propria gamma e la Ford è una di quelle aziende che ha puntato molto su auto non solo legate a una tipologia di modelli. I SUV sono le vetture che al giorno d’oggi riscuotono il maggior successo, ma si deve cercare di variegare la gamma.

Ford Focus novità SUV addio

Ford, addio Suv: la decisione clamorosa del marchio USA che si allea con un big europeo (reportmotori.it)

Lo sa molto bene la Ford, con il colosso britannico che ha dato vita negli anni a una serie di vetture di indubbio valore e che ha nella Puma attuale uno dei B-SUV migliori al mondo. Non dimentichiamo poi come questa sia anche la vettura scelta per intraprendere la stagione nel WRC delle ultime stagioni, dunque ci si punta moltissimo a Detroit.

Ora però è giunto il momento di fare i conti anche con dei cambiamenti e dei rinnovamenti che sono necessari. Berline e station wagon sembrano tornare di moda dopo gli anni del dominio incontrastato dei SUV e ora anche la Ford ha capito che direzione deve prendere.

Ford torna a berline e station wagon: cambia la strategia

Come si legge su motori.it, la Ford sembra essere prossima a dare il via a un profondo cambiamento della propria strategia di mercato. Sono diverse infatti le auto che hanno avuto difficoltà a imporsi, su tutte le elettriche come Explorer e Capri.

Ford Focus novità SUV addio

Ford torna a berline e station wagon: cambia la strategia (Ford Press Media – reportmotori.it)

Per questo motivo è lo stesso presidente esecutivo della casa statunitense William Clay Ford Jr che ha sottolineato come sarebbe in fase di valutazione un possibile cambio di programma per il futuro dell’azienda. L’intento naturalmente è quello di continuare a essere un marchio leader nel settore dei SUV, ma non ci si deve fermare unicamente a essi.

Inoltre si intensificherà sempre di più quella che è la collaborazione con Volkswagen, in modo tale da poter garantire ai clienti un miglioramento continuo e costante della componente tecnologica. Dunque si andrà sempre di più verso la produzione di quelle che sono berline e station wagon, con Ford che ha tutte le carte in regola per continuare a imporsi sul mercato delle auto con una serie di novità e modelli sempre più al passo con i tempi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Francesco Domenighini