“La proposta di una legge contro l’obbligo vaccinale avanzata dalla Lega desta profonda preoccupazione, poiché sembra più volta a ottenere consensi da parte di gruppi contrari alla vaccinazione obbligatoria “no vax” che a tutelare la salute pubblica”.
Lo sostiene Alessandra Palumbo del Partito Democratico della Città di Parma.
“L’esperienza dell’emergenza COVID-19 ha dimostrato chiaramente come l’intervento dello Stato sia stato fondamentale nel contenere la diffusione del virus. L’obbligo vaccinale garantisce la salute collettiva, riducendo il rischio di epidemie e salvaguardando le fasce più vulnerabili della popolazione.
La recente Commissione Schillaci, istituita per rafforzare le strategie di prevenzione vaccinale, sottolinea l’importanza di mantenere gli obblighi vaccinali per tutelare la salute pubblica. Ciò in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e con le evidenze scientifiche che dimostrano l’efficacia degli obblighi vaccinali nel prevenire la diffusione delle malattie infettive. Condivisibile pertanto la scelta di pochi giorni fa del Minstro della Salute Schillaci, che nonostante le pressioni di Palazzo Chigi, vista la presenza di nomine di esponenti “no vax” come Bellavite e Serravalle , ha firmato il decreto di revoca delle nomine dell’intera Commissione Nitag.
Il Partito Democratico ribadisce la necessità di politiche di salute pubblica guidate da evidenze scientifiche e non da pressioni populistiche. La tutela della salute collettiva deve rimanere una priorità assoluta, e l’obbligo vaccinale rappresenta uno strumento cruciale per raggiungere questo obiettivo”.