Quando HBO ha annunciato il remake di Harry Potter, ha fatto una promessa chiara: realizzare un adattamento fedele ai libri di J.K. Rowling, sfruttando il formato seriale per restituire l’intero universo narrativo senza i tagli inevitabili al cinema. E a giudicare dalle prime immagini provenienti dal set, la produzione sta mantenendo quell’impegno. Dopo le foto che mostravano Harry con i Dursley allo zoo e l’arrivo di Hagrid a Londra, è emerso un nuovo dettaglio che farà felici i fan: nella serie potrebbe comparire una scena tagliata dal film La Pietra Filosofale.

Le immagini circolate online ritraggono Dominic McLaughlin, nuovo volto di Harry, insieme a Nick Frost nei panni di Hagrid, intenti a entrare nella metropolitana di Londra. Un dettaglio non da poco, perché richiama direttamente un passaggio presente nei libri ma mai arrivato nella versione cinematografica. Nel romanzo, infatti, Harry e Hagrid affrontano il mondo babbano per raggiungere Diagon Alley e, tra i vari spostamenti, utilizzano anche la metro. Una situazione insolita e buffa per un personaggio come Hagrid, che spicca in qualsiasi contesto urbano.

Nella versione ufficiale del film di Chris Columbus, questo momento non c’è mai stato, nonostante una scena del genere sia stata effettivamente girata: Harry e Hagrid, seduti sul treno della metropolitana, parlavano del mondo magico e delle passioni del mezzo-gigante. Durante quel dialogo, Hagrid confidava a Harry un suo grande desiderio: possedere un drago. Il problema è che quella sequenza fu poi tagliata in fase di montaggio, con una conseguenza diretta sulla coerenza narrativa. Più avanti nella storia, infatti, Harry racconta a Ron e Hermione che Hagrid gli aveva rivelato di volere un drago sin dal loro primo incontro. Una battuta che, agli occhi dello spettatore, risultava stranamente priva di fondamento, perché nel film non c’era mai stato alcun accenno alla conversazione. La mancanza di quel piccolo scambio rendeva la scena successiva meno chiara e leggermente forzata.

Si tratta, ovviamente, di un dettaglio minore all’interno di un film amatissimo, ma è proprio da queste sfumature che si misura la fedeltà a un’opera letteraria tanto ricca di particolari. E il formato seriale di HBO, con stagioni dedicate a ciascun libro, ha il grande vantaggio di poter restituire anche momenti apparentemente secondari, che però arricchiscono il racconto e danno profondità ai personaggi. Se la scena della metropolitana troverà spazio nella serie, sarà un segnale ulteriore della direzione intrapresa: non solo riproporre la storia già nota, ma ricostruirla con maggiore completezza, colmando i vuoti lasciati dalla versione cinematografica.

Cosa ne pensate? La scelta di mostrare anche questo momento tra Harry Potter e Hagrid è garanzia di maggior fedeltà ai libri? Diteci la vostra, come sempre, nei commenti.

Leggi anche: «Meglio di Emma Watson»: la nuova Hermione conquista i fan di Harry Potter con una sola frase [VIDEO]

© RIPRODUZIONE RISERVATA