Vaccinazioni
Salute pubblica
25 Agosto 2025
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto di revoca delle nomine di tutti i componenti del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
di Redazione Farmacista33
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto di revoca delle nomine di tutti i componenti del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag).
La decisione è arrivata dopo le polemiche suscitate per le posizioni espresse da due membri del gruppo in merito alle vaccinazioni.
In una nota, il ministero della Salute spiega che, a seguito della revoca, «si ritiene necessario avviare un nuovo procedimento di nomina dei componenti del Nitag per coinvolgere tutte le categorie e gli stakeholder interessati».
Il ministro sottolinea inoltre che «la tutela della salute pubblica richiede la massima attenzione e un lavoro serio, rigoroso e lontano dal clamore. Con questo spirito abbiamo sempre lavorato e continueremo ad agire nell’esclusivo interesse dei cittadini».
TAG: CAMPAGNA VACCINALE, MINISTERO DELLA SALUTE, ORAZIO SCHILLACI
Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il presidente della Simit guiderà il gruppo tecnico che supporta il Ministero della Salute nella definizione delle politiche vaccinali. Parrella: “L’offerta di salute è prevenzione…
A cura di Redazione Farmacista33
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 30 luglio il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Ora il Ministero della Salute ha indicato il prof. Americo Cicchetti…
A cura di Redazione Farmacista33
In un’intervista il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha presentato il disegno di legge delega per il Testo Unico: accesso uniforme ai farmaci, messa in sicurezza della filiera e spinta…
A cura di Redazione Farmacista33
Trump invia lettere ai CEO delle principali aziende farmaceutiche: 60 giorni per applicare il prezzo più basso nei programmi pubblici. L’industria replica: Così si danneggia l’innovazione Usa
A cura di Simona Zazzetta