25 agosto 2025 | 08:24
0
Dalla Carnegie Hall a Imperia, il chitarrista recordman celebra il traguardo e promette novità ai fan
Imperia. La chitarra di Diego Campagna continua a conquistare il mondo. Con Mahmood e il brano «Barrio», il chitarrista imperiese di fama internazionale ha superato quota 110 milioni di visualizzazioni su YouTube e raggiunto circa 400 milioni di ascolti complessivi sulle piattaforme digitali.
È lo stesso Campagna ad annunciarlo sui social: «Mi accorgo ora che la mia chitarra con Mahmood e “Barrio” ha raggiunto 110.000.000 di views solo su YouTube. Insieme a Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, Tidal e tutte le altre piattaforme gli ascolti si aggirano attorno ai 400.000.000 (quattrocento milioni), più o meno. Direi operazione sempre più ben riuscita. Presto news!».
Pubblicato nel 2019 da Universal Music Italia e prodotto da Charlie Charles e Dardust, «Barrio» è diventato una hit internazionale. Il tocco chitarristico di Campagna, inconfondibile e avvolgente, ha contribuito a dare al brano la sua identità sonora unica.
Nato a Imperia, Diego Campagna è tra i chitarristi più noti al mondo. Premiato negli Stati Uniti con la Medaglia d’Onore per la sua attività artistica internazionale, ha calcato palcoscenici prestigiosi come la Carnegie Hall di New York e il Lincoln Center, ricevendo standing ovations e recensioni entusiaste dal New York Times e dal Daily Voice. Definito «un chitarrista di livello mondiale», è apprezzato per il suo stile poetico e virtuosistico, frutto della formazione al Mozarteum di Salisburgo con il maestro Eliot Fisk.
Oggi insegna al Conservatorio di Pavia ed è visiting professor al Conservatorio Centrale di Pechino, continuando a portare nel mondo il nome della sua città. Con «Barrio» ha ottenuto anche il Disco di Platino, un traguardo che rafforza ulteriormente il legame tra Imperia e la musica internazionale.
Un successo che parte da Imperia e arriva in tutto il mondo. La città natale resta per Campagna un punto di riferimento, anche quando la sua chitarra risuona nei teatri più prestigiosi d’Europa, degli Stati Uniti e dell’Asia. Un orgoglio imperiese che con «Barrio» ha trovato un nuovo sigillo internazionale.