La Virtus questa sera al Taliercio ha il primo match point per chiudere la serie, serve una gara solida in difesa e in attacco
Will Clyburn, ala della Virtus, sarà uno dei grandi protagonisti della sfida di stasera a Venezia in gara 3 contro la Reyer (foto Virtus)
Umana Reyer Ve vs Virtus Segafredo Bo, palla a due questa sera venerdì 23 maggio ore 20.45 palasport Taliercio (Ve–Mestre), diretta streaming Dazn, Eurosport 2, in chiaro DMAX canale 52 dgt, Radio Nettuno Bologna Uno.
La Virtus in laguna questa sera per chiudere i conti
Come molte squadre la Reyer cambia pelle tra casa e fuori. Spesso le percentuali da 3 al Taliercio sono migliori di quelle avute a Bologna. Il pericolo pubblico numero uno per le Vnere sarà tuttavia, ancora, sotto canestro e rappresentato da Kabengele centro Canadese 208 cm. e 115 kg. che nelle due gare alla Segafredo Arena è stato la spina nel fianco della difesa bianconera. Lo ha sofferto molto in gara 2 Ante Zizic che non è nemmeno riuscito a impensierirlo in attacco, in gara 2 Momo Diouf lo ha limitato parecchio ma Kabengele, giocatore completo, è uscito dall’area e ha piazzato una tripla. E’ del tutto evidente che, dalla difesa su Kabengele, la Virtus può costruire la vittoria che le garantirebbe l’immediato accesso alla semifinale, con la possibilità di avere qualche giorno in più per rifiatare, che per una squadra di Eurolega, alla settantesima gara ufficiale in stagione, sarebbe una manna caduta dal cielo.
Come sta la Virtus
Nelle prime due gare della serie la Virtus ha tenuto un rendimento altalenante ma, rispetto al rendimento in stagione, ha confermato una buona applicazione difensiva e sopratutto la ritrovata fiducia al tiro pesante, tirando in entrambi i match col 40%. La forza di Venezia a rimbalzo ha fatto scendere drasticamente la percentuale da 2 al 44,1 %, troppo poco per una squadra come la Virtus che in Lba comanda questa classifica sfiornado il 60%.
Difficile prevedere, come sempre nelle serie, che tipo di partita sarà, certamente inevitabile attendersi una gara molto combattuta perchè, l’andamento delle delle due precedenti, ha autorizzato gli orogranata a pensare di poter vincere in casa propria per allungare la serie.
Il vero problema della Virtus, tuttavia, oggi, al di là della forza di Venezia, sono le condizioni di Toko Shengelia. Il Georgiano, leader tecnico indiscusso della squadra, è in una condizione di forma precaria, venendo da un infortunio (lombalgia) che gli ha fatto saltare un paio di partite e, quando è rientrato, è sembrato la brutta copia di sè stesso. Nelle due gare a Bologna si può dire che la Virtus abbia potuto fare a meno di lui ma, proseguendo i play off, la sua presenza al meglio è assolutamente indispensabile.
C’è già una prima semifinalista : Trapani
Nei play off c’è già una prima semifinalista : la Shark di Repesa dopo lo spavento di gara 1 vinta in rimonta dopo una gara combattutissima, gli Isolani hanno già staccato il pass per la semifinale, prima volta nella loro storia, dove affronteranno chi tra Brescia e Trieste la spunterà. La Germani ieri sera era sotto di brutto nei primi 15′ ma la squadra di Poeta si è rimessa a difendere (e a menare) ribaltando una gara che sembrava segnata.
Nell’altro quarto l’EA7 ha ritrovato l’aria di casa e il tiro da 3 è tornato come d’incanto. La Dolomiti continua a perdere pezzi, Pecchia fuori dall’inizio serie, Zukauskas stagione finita per una frattura alla spalla rimediata in gara 1, ieri sera scavigliata per Badalau che, probabilmente, salterà gara 4. Le premesse per Galbiati sono pessime ma l’Aquila ha già dimostrato, in altre occasioni, di poter far soffrire Milano.