La World Europa è una dei fiori all’occhiello della flotta crocieristica di Msc ed è impegnata in rotte che attraversano il Mediterraneo, dalla Spagna al Nord Africa alle coste italiane e fino alla Grecia. La prossima partenza, stando al sito della società, è in programma il 31 agosto: Genova, Napoli, Messina, Malta, Barcellona e Marsiglia le tappe per un itinerario di 7 giorni al costo di 1.429 euro a persona per una cabina con balcone. Un itinerario che si ripeterà, identico ma con prezzi diversi, ogni sette giorni fino a novembre.
La Msc World Europa è stata costruita presso i cantieri navali di Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, in Francia, e ha iniziato la sua attività il 20 dicembre 2022 con un viaggio di andata e ritorno di 9 giorni dal Qatar dopo aver prestato servizio come nave hotel a Doha durantei Mondiali di calcio 2022.
E’ la prima nave di classe World di Msc. Registrata nel porto della Valletta e varata il 2 dicembre 2021, è costata circa 1 miliardo di euro. Ha una stazza lorda di 215.863 tonnellate, è lunga oltre 333 metri e una larghezza di 47 metri ed è alta, dalla linea di galleggiamento, 68 metri. Ha 20 ponti e oltre 2600 cabine.
La nave è alimentata da 5 motori a doppia alimentazione che possono funzionare con il Gas naturale liquefatto (Gnl) e con gasolio marino a basso tenore di zolfo. Ha un sistema di riduzione catalitica che riduce le emissioni di azoto del 90%. Si tratta anche della prima nave al mondo a implementare una cella a combustibile alimentata a Gnl. Il dimostratore di celle a combustibile da 50 chilowatt a bordo della nave incorpora la tecnologia a celle a combustibile e utilizza il Gnl per produrre elettricità e calore a bordo riducendo ulteriormente le emissioni di gas serra del 30% rispetto alle navi con motori convenzionali a Gnl. In più minimizza l’impatto acustico grazie a un sistema di gestione del rumore riducendo i potenziali effetti sulla fauna marina.
Ultimo aggiornamento: lunedì 25 agosto 2025, 14:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA