Quattro giorni di gara per il Tour Poitou-Charentes 2025, competizione di categoria UCI 2.1 che animerà la settimana sulle strade francesi. Da martedì 26 a venerdì 29 agosto andrà in scena una breve corsa a tappe tradizionalmente molto combattuta ed equilibrata, tanto che spesso in passata si è decisa sul filo dei secondi. Le tre frazioni in linea, che si snoderanno nella regione dell’Ovest francese, non presenteranno particolari difficoltà altimetriche, ma saranno molto nervose e accidentate: decisiva, ai fini del risultato finale della corsa, potrebbe essere la cronometro individuale, prevista come terzo giorno di gara. Al via le quattro formazioni WorldTour francesi, cinque squadre Professional, fra cui Polti VisitMalta e Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè, e sei realtà di categoria Continental.
HASHTAG UFFICIALE: #TourPoitouCharentes
Albo d’oro recente Tour Poitou-Charentes
2024 WÆRENSKJOLD Søren
2023 WÆRENSKJOLD Søren
2022 KÜNG Stefan
2021 SWIFT Connor
2020 DEMARE Arnaud
2019 LAPORTE Christophe
2018 DEMARE Arnaud
2017 PEDERSEN Mads
2016 CHAVANEL Sylvain
2015 MARTIN Tony
2014 CHAVANEL Sylvain
Percorso Tour Poitou-Charentes 2025
Si comincia da Sauzé-entre-Bois, da dove prenderà il via la tappa inaugurale, con conclusione a La Genétouze, dopo 193,3 km di corsa. Il tracciato sarà molto nervoso, con continui saliscendi e con una seconda metà di gara che metterà quantomeno a dura prova le ambizioni dei velocisti. In tutto bisognerà affrontare cinque Gran premi della Montagna: la Côte de Burie (900 metri al 4,9%), la Côte de Sainte-Lheurine (2,1 km al 3,7%), la Côte de Saint-Maigrin (1 km al 4,2%) e, proprio nel finale, l’accoppiata composta dalla Côte de la Croix de Chiron (500 metri al 5,3%) e dalla Côte de Boscammant (1 km al 4,2%). Quest’ultima si concluderà quando all’arrivo, la cui linea sarà tracciata all’interno del circuito automobilistico de Haute-Saintonge, mancheranno 13 chilometri, punteggiati da altri saliscendi.
Ci sarà poi un menù molto simile per la seconda tappa, da Jonzac a Gond-Pontouvre, lunga 175,5 chilometri. Un avvio abbastanza tranquillo porterà poi i corridori nella fase centrale della corsa, decisamente movimentata. Il primo Gpm, dopo quasi 60 km di corsa, sarà la Côte des Lacs Bleus (700 metri al 5,1%), seguita a breve distanza dalla Côte de Brossac (600 metri al 4,9%). Il tracciato rimarrà agitato, si affronterà la Côte del Villebois-Lavalette (900 metri al 6,5%) e ci si porterà verso il settore finale, di nuovo punteggiato da diversi strappi. Due di questi saranno categorizzati e saranno la Côte de Maine Quérant (1,5 km al 5,2%) e la Côte de Viville (800 metri al 5,3%), che verrà lasciata dietro le ruote a 12 chilometri dalla conclusione.
La terza giornata di corsa sarà una cronometro individuale, di lunghezza abbastanza elevata, considerati i livelli attuali. Si parte da Chauvigny e si arriva a Jardres, dopo aver percorso 27,3 chilometri in solitudine e in posizione aerodinamica. Il percorso prevede un tratto di salita nei primissimi chilometri, un settore pianeggiante, una breve discesa intorno a metà gara e un lungo tratto di pianura da lì fino all’arrivo.
Il finale del Tour Poitou-Charentes andrà in scena fra La Rochefoucauld-en-Angoumois e Poitiers, rispettivamente sedi di partenza e arrivo di una frazione di 185,9 chilometri. Le strade tipicamente ondulate di questa parte di Francia caratterizzano il percorso, che prevederà due Gpm nella parte iniziale, la Côte de la Mitonnie (1,1 km al 6,1%) e la Côte de Laubresac (800 metri al 3,8%), e un circuito finale di 13 chilometri da percorrere per tre volte, dopo essere passati sotto il traguardo per una prima volta. Traguardo che sarà peraltro posto in cima a uno strappetto che andrà quindi affrontato in tutto quattro volte e che potrà risultare decisivo per l’esito della corsa.
Tappe Tour Poitou-Charentes 2025
Tappa 1 (26/08): Sauzé-entre-Bois – La Genétouze (193,3 km)
Tappa 2 (27/08): Jonzac – Gond-Pontouvre (175,5 km)
Tappa 3 (28/08): Chauvigny – Jardres (27,3 km – crono)
Tappa 4 (29/08): La Rochefoucauld-en-Angoumois – Poitiers (185,9 km)
Borsino dei Favoriti Tour Poitou-Charentes 2025
***** Benjamin Thomas
**** Dorian Godon, Alexys Brunel
*** Hector Álvarez, Mirco Maestri, Enzo Paleni
** Sam Bennett, Cyril Barthe, Milan Fretin, Thibault Guernalec
* Dillon Corkery, Arnaud Démare, Filippo Fiorelli, Giovanni Lonardi, Jason Tesson
Punti UCI Tour Poitou-Charentes 2025
Altimetrie e Planimetrie Tour Poitou-Charentes 2025
Tappa 1 (26/08): Sauzé-entre-Bois – La Genétouze (193,3 km)
Tappa 2 (27/08): Jonzac – Gond-Pontouvre (175,5 km)
Tappa 3 (28/08): Chauvigny – Jardres (27,3 km – crono)
Tappa 4 (29/08): La Rochefoucauld-en-Angoumois – Poitiers (185,9 km)