A quattro anni dal lancio della terza generazione, la Peugeot 308 si aggiorna nel 2025 con un restyling mirato che ne rafforza il posizionamento nel competitivo segmento C. L’evoluzione riguarda soprattutto l’estetica, l’equipaggiamento tecnologico e l’efficienza delle motorizzazioni, con l’obiettivo di mantenere alta l’attrattiva del modello in un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione.

La gamma comprende ancora le due carrozzerie (hatchback e station wagon) e viene ampliata sul fronte dei powertrain: alla già nota offerta ibrida plug-in si affiancano ora la mild hybrid da 145 CV e la nuova E-308 aggiornata, capace di percorrere fino a 450 km (WLTP) e predisposta per la funzione V2L. Confermata anche la motorizzazione diesel BlueHDi 130, pensata per chi percorre molti chilometri.

Il debutto commerciale in Italia è previsto per l’autunno 2025, con listini ufficiali che saranno comunicati da Peugeot nei mesi precedenti al lancio.

Peugeot 308 restyling: più audace

La Peugeot 308 restyling si presenta con un look più moderno, sottolineato da elementi stilistici innovativi e proporzioni equilibrate. Il frontale è dominato da una calandra in tinta carrozzeria che integra il nuovo emblema illuminato, una novità assoluta per il marchio. La firma luminosa anteriore a tre artigli LED le dona uno sguardo affilato e riconoscibile, mentre i nuovi fari, sottili e tecnologici, sono perfettamente incastonati nel paraurti.

Peugeot E-308 (2025)

Peugeot E-308 (2025), la calandra

Foto di: Peugeot

Peugeot E-308 (2025)

Peugeot E-308 (2025), i tre artigli LED inclinati ora di serie su tutti gli allestimenti

Foto di: Peugeot

Il profilo della 308 restyling è dinamico e compatto, con una spalla ben marcata che esalta la solidità dell’assetto. La parte posteriore sfoggia la consueta fascia nera con i tre artigli LED inclinati, ora di serie su tutti gli allestimenti.

La nuova Peugeot 308 restyling e la versione station wagon condividono lo stesso DNA ma propongono due interpretazioni diverse: la 308 punta su un design sportivo e proporzioni compatte, mentre la 308 SW abbina la praticità ad un profilo slanciato. Entrambe sfoggiano nuovi cerchi in lega diamantati da 17” o 18” (le versioni elettriche montano di serie cerchi da 18”, mentre le versioni Style e Business adottano cerchi in alluminio nero).

Peugeot 308 restyling: le dimensioni

Le dimensioni restano quelle tipiche del segmento C (circa 4,37 metri di lunghezza, 1,85 m di larghezza e 1,44 m di altezza), ma variano come segue:

Peugeot 308 hatchback Elettrica Ibrida plug-in Ibrida Lunghezza 4,36 metri 4,36 metri 4,36 metri Larghezza 1,85 metri 1,85 metri 1,85 metri Altezza 1,46 metri 1,48 metri 1,48 metri Passo 2,67 metri 2,73 metri 2,73 metri Diametro di sterzata (m) 10,95 metri 10,95 metri 10,95 metri Volume del bagagliaio (dm³ VDA / litri d’acqua) 361 314 412 Cx / SCx 0,27 / 0,617 0,29 / 0,654 0,28 / 0,626 Peugeot 308 SW Elettrica Ibrida plug-in Ibrida Lunghezza 4,64 metri 4,64 metri 4,64 metri Larghezza 1,85 metri 1,85 metri 1,85 metri Altezza 1,46 metri 1,48 metri 1,48 metri Passo 2,73 metri 2,73 metri 2,73 metri Diametro di sterzata (m) 11,13 metri 11,13 metri 11,13 metri Volume del bagagliaio (dm³ VDA / litri d’acqua) 505 467 552/599 (P2P) Cx / SCx 0,27 / 0,612 0,29 / 0,640 0,28 / 0,616

Peugeot 308 restyling: connettività e attenzione al comfort

La Peugeot 308 restyling offre interni progettati per unire praticità e funzionalità. Nella variante station wagon, lo schienale posteriore è frazionato in configurazione 40/20/40 con comandi ribaltabili accessibili dal bagagliaio. Il vano di carico, a seconda della configurazione, raggiunge fino a 1.487 litri e prevede un pianale a due posizioni nelle versioni ibride. Il portellone elettrico è disponibile per facilitare l’accesso.

I sedili anteriori, d’ispirazione sportiva, possono essere dotati di certificazione AGR, funzione massaggio e riscaldamento (a richiesta o di serie a seconda dell’allestimento). Il sistema AQS monitora la qualità dell’aria e può attivare automaticamente il ricircolo. La funzione Clean Cabin filtra gas e particelle inquinanti.

A bordo sono previste quattro porte USB-C, mirroring wireless per Apple CarPlay e Android Auto, e nelle versioni superiori un sistema audio Focal Premium con 10 altoparlanti e amplificatore da 690 W.

 

L’infotainment varia tra il sistema i-Connect e il più avanzato i-Connect Advanced, con navigazione TomTom, servizi connessi, aggiornamenti OTA e integrazione ChatGPT. L’app MyPeugeot consente di controllare da remoto la climatizzazione, la ricarica e altre funzioni.

Inoltre la versione E-308 offre un Trip Planner per ottimizzare autonomia e ricarica.

Peugeot E-308 SW (2025)

Peugeot E-308 SW (2025), l’app MyPeugeot consente di controllare da remoto la climatizzazione, la ricarica e altre funzioni.

Foto di: Peugeot

Peugeot 308 restyling: anche diesel o elettrica con funzione V2L

La Peugeot 308 restyling propone un’ampia gamma di motorizzazioni che copre tutte le principali soluzioni attualmente presenti sul mercato: elettrica, ibrida plug-in, mild-hybrid e diesel.

La E-308 restyling è equipaggiata con un motore da 115 kW (156 CV) e 270 Nm di coppia, abbinato a una batteria da 58,4 kWh (55,4 kWh utilizzabili). L’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è di 450 km, migliorata rispetto alla generazione precedente. La ricarica può avvenire da colonnine fino a 100 kW, con tempi dal 20 all’80% in circa 32 minuti. Di serie è presente un caricatore trifase da 11 kW.

Dispone di frenata rigenerativa regolabile su tre livelli, attivabili tramite palette al volante, e della funzione Plug & Charge per semplificare la ricarica pubblica e, inoltre, è predisposta per la funzione V2L, utile per alimentare dispositivi esterni fino a 3,5 kW.

E-308 (100% elettrica)   Potenza 115 kW (156 CV) Coppia 270 Nm Batteria 58,4 kWh (55,4 kWh utilizzabili), 400 Volt Autonomia WLTP fino a 450 km Ricarica AC trifase 11 kW (di serie)
DC fino a 100 kW: 20-80% in 32 minuti Frenata rigenerativa 3 livelli regolabili via paddle Funzioni aggiuntive Plug & Charge, predisposizione V2L (fino a 3,5 kW)

La 308 Hybrid plug-in da 195 CV combina un motore elettrico da 92 kW (125 CV) con un 1.6 turbo a benzina da 150 CV. La potenza complessiva è di 195 CV, gestita dal cambio automatico e-DCS7 a doppia frizione. La batteria da 17,2 kWh consente fino a 85 km di autonomia in elettrico (WLTP) e si ricarica in circa 2 ore con un caricatore da 7,4 kW.

308 Hybrid Plug-in 195 CV   Motore termico 1.6 turbo benzina, 150 CV (110 kW) Motore elettrico 92 kW (125 CV) Potenza combinata 195 CV (143 kW) Cambio automatico e-DCS7, doppia frizione a 7 rapporti Batteria 17,2 kWh Autonomia WLTP in elettrico fino a 85 km Ricarica 7,4 kW: circa 2h 05min
Presa domestica: circa 7h 25min

La versione ibrida da 145 CV rappresenta una soluzione più accessibile per chi cerca un primo approccio all’elettrificazione. È abbinata al cambio automatico e-DCS6 a doppia frizione e non necessita di ricarica esterna: la batteria si ricarica automaticamente durante la guida. Nelle condizioni urbane, può viaggiare fino al 50% del tempo in modalità elettrica. I consumi si attestano tra i 4,7 e 5 l/100 km (WLTP).

308 Hybrid 145 CV (mild hybrid)   Potenza 145 CV Cambio automatico e-DCS6, doppia frizione a 6 rapporti Ricarica non necessaria (rigenerazione automatica) Consumi WLTP 4,7 – 5 l/100 km Uso urbano fino al 50% del tempo in modalità 100% elettrica

Per gli utenti che percorrono molti chilometri, rimane disponibile il motore BlueHDi 1.5 da 130 CV, a quattro cilindri. Abbinato al cambio automatico EAT8, è pensato per viaggi lunghi e guida autostradale, con consumi contenuti.

308 BlueHDi 130 (Diesel)   Motore 1.5 litri, 4 cilindri Potenza 130 CV Cambio automatico EAT8

Peugeot 308 restyling: prezzi e garanzia

La Peugeot 308 restyling, progettata in Francia e prodotta nello stabilimento di Mulhouse, sarà disponibile in Italia a partire dall’autunno 2025. Al momento i prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati e verranno resi noti da Peugeot più avanti, in prossimità del lancio commerciale.

Ciò che è già confermato riguarda invece le garanzie e i servizi previsti per i modelli elettrificati, inclusa la E-308. Tutte le versioni elettriche e ibride della 308 restyling rientrano infatti nella Peugeot Electric promise, che prevede:

  • 8 anni o 160.000 km di garanzia sul veicolo, attraverso il programma PEUGEOT CARE
  • 8 anni o 160.000 km di garanzia sulla batteria ad alta tensione
  • Pass di ricarica Free2Move, che dà accesso a quasi un milione di punti di ricarica pubblici in tutta Europa

Ricordiamo, infine, che sulla Peugeot 308 restyling, gli allestimenti Style e Allure offrono di serie il sistema infotainment i-Connect con mirroring wireless per Apple CarPlay e Android Auto, oltre al pacchetto Peugeot Connect One che include notifiche sullo stato del veicolo, suggerimenti per la guida elettrica (e-Coaching) e pianificazione dei percorsi (e-ROUTES).

Gli allestimenti Business, GT e GT Exclusive adottano invece il sistema i-Connect Advanced con navigazione connessa TomTom e il pacchetto Connect Plus, che integra funzioni avanzate come ChatGPT, comandi remoti, Trip Planner, geolocalizzazione e altri servizi digitali.

Peugeot E-308 (2025)

28