Dov’era Rosa Ricci prima di varcare la soglia dell’IPM di Mare Fuori? Arriva il 30 ottobre al cinema il film a lei dedicato Io Sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci: ecco il teaser trailer ufficiale.

Una regazzina costretta a crescere velocemente e con un destino che sembrava già segnato, ma abbastanza forza di volontà e un’attitudine da combattente per opporsi a chi voleva decidere per lei. È la Rosa Ricci (Maria Esposito) che abbiamo già imparato a conoscere in Mare Fuori, quella che vedremo nel film prequel Io Sono Rosa Ricci (nelle sale dal 30 ottobre distribuito da 01 Distribution), ma con un passato ancora tutto da scoprire. Guardate qui sotto il poster e il teaser trailer ufficiale che permettono di farci un’idea su ciò che vedremo: una storia che parla di violenza, di famiglia, di onore, del primo amore di Rosa e, naturalmente come Mare Fuori ci ha abituato, anche di speranza.

Io Sono Rosa Ricci: Il Teaser Trailer Ufficiale del Film prequel di Mare Fuori – HD

Io Sono Rosa Ricci: La trama e il cast

La storia di Io Sono Rosa Ricci parte da Napoli, nel 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza. Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.

Io sono Rosa Ricci

Il film, prodotto da Picomedia con Rai Cinema in collaborazione con Netflix, è diretto da Lyda Patitucci e nel cast spiccano Maria Esposito, Andrea Arcangeli (nei panni dell’interesse amoroso di Rosa, ben prima di Carmine Di Salvo) e Raiz che torna nei panni di Don Salvatore, il padre di Rosa e Ciro (non ci sarà, per quanto ne sappiamo, Giacomo Giorgio nei panni di quest’ultimo). Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati da Maurizio Careddu e Luca Infascelli. La fotografia è a cura di Valerio Azzali, il montaggio di Valeria Sapienza, la scenografia di Carmine Guarino e i costumi di Rossella Aprea.