La Formula 1 non ha dimenticato Imola. E nei giorni in cui la politica locale è tornata a dibattere sul possibile ritorno in città del Gran premio, il Circus stuzzica i tifosi via social, riaccendendo le speranze degli appassionati.

Complici gli ultimi giorni di pausa estiva del Mondiale, gli account ufficiali della F1 hanno rilanciato domenica scorsa alcune foto particolarmente rappresentative dei tifosi all’interno di vari tracciati storici europei. In una galleria di poco più di una ventina di scatti, tutti relativi agli ultimi anni, quasi la metà sono però imolesi. E molti, tra l’altro, firmati dal nostro Marco Isola, autentico cronista per immagini delle passioni legate all’Enzo e Dino Ferrari.

Ci sono i mitici balconi della Rivazza, con i tifosi impegnati a scrutare il testa a testa tra Red Bull e Ferrari. Poi, all’interno di una delle abitazioni che affacciano su una delle curve simbolo dell’Autodromo, una ragazza ritratta con un piatto di pasta e un bicchiere di vino rosso mentre una monoposto del Cavallino passa fragorosa sotto di lei. A proposito del già citato Isola, c’è anche uno scatto che lo immortala di spalle mentre, da uno dei balconi, inquadra la pista con il suo obiettivo.

E ancora: tre fortunate tifose che, in epoca Covid, riescono a sbirciare il Gp accomodandosi su tre sedie piazzate in cima alla collina, sempre della Rivazza. Tra tetti e cortili trasformati in improvvisati sky-box, c’è spazio anche per le postazioni esclusive di quanti hanno le abitazioni all’interno del perimetro del circuito. Situazione un po’ più scomoda, invece, per quei fan della Ferrari che, sempre in una delle due gare disputate a porte chiuse tra il 2020 e il 2021, erano arrivati in via Ghiandolino con un trattore dotato di rimorchio pur di riuscire a vedere un pezzo di pista. Una passione che non conosce limiti.

“Alcuni dei punti di osservazione più particolari nei circuiti di Formula 1… qual è il tuo preferito?”, è la domanda rivolta via social dal Circus ai fan del Mondiale. E sono ovviamente tanti quelli che rispondono indicando gli scorci unici dell’Enzo e Dino Ferrari. Tra questi, non manca l’assessora all’Autodromo, Elena Penazzi, che sempre online rilancia: “Ciao F1, e così non vi siete dimenticati di Imola?”.

Non è la prima volta che il Circus si diverte a stimolare via social le reazioni dei tifosi chiamando in causa l’Enzo e Dino Ferrrari. E il precedente fa ben sperare il circuito cittadino in vista della difficilissima trattativa per il rinnovo del Gp.

A giugno 2020, quando la Formula 1 cercava nuovi scenari per completare un calendario a corto di gare causa pandemia, venne lanciato un sondaggio che vide Imola piazzarsi seconda dietro ad Algarve (Portogallo), ma davanti al Mugello. Oggi la storia sembra ripetersi. Un segnale che dimostra quanto forte resti il legame tra la Formula 1 e il Santerno, e quanto la piazza imolese sia ancora oggi considerata tra le più iconiche e amate del Circus.